
Il centro storico comincerà ad animarsi a partire dalle 18 di oggi pomeriggio. Sono dodici le contrade in gara. Il corteggio si concluderà allo stadio.
E’ il grande giorno del battesimo del Palio dei Rioni: l’edizione numero 33 dell’evento dalle 18 in poi animerà tutto il centro storico con la sfilata tradizionale, la corrida e l’elezione della più bella. La storia del Palio affonda le radici nel passato: nato nel lontano 1959, visse la sua era storica fino al 1964. Poi la tradizione fu ripresa nel 1979 ed ebbe vita fino al 1995 quando vi fu un nuovo stop. La rinascita è avvenuta nel 2008 per mano del Comitato Palio dei Rioni Camaiore in collaborazione con il Comune: la terza vita della tenzone vede ora quattro giornate di giochi, dal 16 al 19 luglio, a cui si affiancano in ‘Aspettando il Palio’ l’elezione di Miss, la Corrida come gara di performance dei rioni e la sfilata storica. Ogni borgo ha le bandierine appese da tempo lungo le sue strade: i colori della squadre sono come fari per gli atleti ed il pubblico che li sventolerà tifando.
Sono dodici i rioni dopo il ritorno del Casoli, rimasto fermo per anni. Tutto comincia oggi verso il tardo pomeriggio quando il corteo inonderà la via centrale fino allo stadio comunale con in testa La Rocca, vincitrice nel 2024, e lo stendardo da conquistare. Insieme la miss e dietro tutti gli altri in ordine: Casoli, Frati, Nocchi, Vado, Montemagno Seimiglia, Montebello, Capezzano, La Badia, Tre Borghi, Pieve e Marignana. Nella corrida ogni borgo organizza uno spettacolo originale: Capezzano con lo sketch ‘Nuoto sincronizzato’, Casoli con una scena tipica del bar del paese, Frati con ‘Ma Tarzan lo fa’, Rocca in ‘Palio by night’, la Badia con ‘Tu con chi fai l’amore’, Marignana in ‘Thriller’ e ‘Free from desire’, Montebello con ‘Amarcord’, Montemagno Seimiglia con ‘Ciak, dal film muto ai nostri giorni’, Nocchi con l’ esibizione di varie canzoni mixate: Single’s Lady di Beyoncé -Everybody di Backstreet’s boys - Wannabe delle Spice Girls – Living la vida loca di Ricky Martin, la Pieve in tre fasi tra cui un motivo di Lady Gaga, Tre borghi con ‘Sing sing’ e Vado in ‘You are the reason’. Ecco invece i nomi delle miss: Alessia Chiassolini (Capezzano), Giorgia Polloni ( Casoli), India Iarabitza ( Frati), Viola Stagetti ( La Badia), Sofia Pagni ( La Rocca), Viola Sciortino ( Marignana), Nicole Baldi ( Montebello), Valentina De Bellis ( Montemagno Seimiglia), Giulia Ressia ( Nocchi), Penelope Bonuccelli ( Pieve), Benedetta Da Prato ( Tre Borghi) e Federica Cignoni ( Vado).
Isabella Piaceri