
Il presidente Raffaelli: "Forse mancheremo d’esperienza, ma l’impegno è assicurato. Grazie a tutti: alle cheerleader, al gruppo dei bimbi e ai componenti della prima squadra. .
La Pieve, dai colori gialloblù e con tanta classe da vendere. La Pieve infatti conquistò l’edizione numero trenta del Palio dei Rioni di Camaiore dopo la pandemia e adesso è pronta ad intraprendere una nuova sfida per la vittoria. Pieve, chiesa, Sant’ Eustachio, il rione e la gazzarra: borgo ridente meta di turisti, fece l’en plein con la Miss e il Cencio dopo due anni di stop per il Covid.
Forte nel tiro alla fune, il gioco per eccellenza del Palio, potendo contare su un tifo davvero affiatato e su atleti di livello. "Siamo pronti come sempre per la grande partenza – afferma il presidente Enrico Raffaelli – quest’anno non saremo così competitivi per poter pensare oltre il basso podio, in quanto abbiamo inserito molti giovani e, contro l’esperienza dei veterani, sarà difficile combattere per i primi posti. Ci proveremo comunque dato che il leone non si arrende mai e l’unica cosa che conta è l’impegno e quello devo dire non è mancato".
La sua festa rionale, che si celebra il 20 maggio è oramai storica: la gazzarra dei cacciatori, la processione e il campo dietro la chiesa romanica, teatro di eventi e allenamenti incessanti. La Pieve rappresenta un luogo ameno e amato dai turisti con il Grillo, borgo bellissimo da attraversare a piedi, Buchignano, Agliana e ancora sopra Peralta con la torre voluta da Fiore de Enriquez, artista internazionale. Il leone del rione, il simbolo, non molla e guarda avanti. "Infatti – prosegue Raffalli – ringrazio tutti, dalle cheerleader al gruppo dei bimbi Junior e tutti i componenti della prima squadra. Poi non vanno dimenticati senz’altro i caporioni e tutti quelli che seguono i ragazzi, lo staff intero che è sempre pronto ad eseguire qualsiasi cosa, il gruppo corrida e la nostra Miss e anche le persone che dall’esterno ci sostengono così come gli sponsor".
Il Rione Pieve nato nel 2009, in sole tredici manifestazioni si è guadagnato 6 primi posti Senior, 7 primi posti Junior, 2 primi posti Fune e 4 volte Miss Palio oltre ad altri titoli. "Risultati importanti – conclude – e quindi forza Pieve e buon Palio!". Una nuova corsa attende i suoi vivaci colori che sfilano sbandierando orgoglio e passione inesauribile.
Isabella Piaceri