Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, la rassegna che dal 2 al 7 settembre ospita concerti, performance, sport, talk e laboratori per i più piccoli a ingresso gratuito
Il 3 settembre al Teatro Romano il recital teatrale tratto dall’omonimo libro. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente da Palmi dopo aver telefonato al padre e aver annunciato il suo rientro a Firenze. Nessuno la rivedrà più
Dal 4 al 7 settembre a Campi Bisenzio quattro giorni di spettacoli e attività per bambine e bambini
Appuntamento il 6 e 7 settembre nel parco di Villa Rucellai. Protagonisti dell'evento saranno il mercato di filiera corta, con produttori locali selezionati e bancarelle e i cibi di strada, reinterpretazioni autentiche dello street food toscano e rurale
La prima settimana di settembre parte con la musica del duo Gnut e Alessandro D’Alessandro
La più antica mostra mercato con 22 espositori selezionati
In Santa Croce il 10 settembre, prenotazioni al via dal 1 settembre
Il 6 settembre la manifestazione che celebra il pane, la filiera etica e la cultura contadina
Il 3 settembre nella Sala della Musica della Fondazione Franco Zeffirelli in dialogo con Cristina Manetti
L'artista che da sempre costruisce universi poetici a partire da materiali raccolti, ritrovati, apparentemente marginali
La scuola aretina diversifica la didattica con la collaborazione con il maestro Gian Luca Stocchi
Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani presenta il suo ultimo libro “Pietro Leopoldo il Granduca delle riforme” il 3 settembre
Stasera alle 21 torna l’appuntamento con la musica al Castello di Sorci
Tante sono le persone attese alla manifestazione promossa da Confcommercio con il Comune e altri enti
Taglio del nastro per la manifestazione che valorizza ruralità e artigianalità, tra tradizione, folklore, socialità e aggregazione
Il Corteo dei Ceri è pronto a meravigliare il pubblico
Il 30 e 31 agosto due serate a ingresso libero nel segno del tango e del funk
Il 29 agosto a Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, Giovanni Paolo Liguori alla batteria, Giovanni Benvenuti al sax, Santiago Fernandez al piano e Gianmarco Scaglia al contrabbasso
La decisione a causa dell’allerta meteo diventata arancione. Domani un nuovo incontro per decidere il da farsi
Il 6 settembre il vescovo Nerbini aprirà l’urna con le spoglie del Santo, il 14 momento clou con la processione guidata dal cardinale Bassetti. Tante iniziative in programma
Rificolona, La Marzocchina, Festa del Perdono, musica, mostre e intrattenimento. Dopo il successo dell'estate a San Giovani Valdarno, si apre l'attesa edizione del Settembre Sangiovannese
In piazza Tarlati vettovaglie, rime, canti, bandiere ed il fascino del fuoco
Mercoledì 3 settembre alle 20,45 inizia CineBiblioteca, gli appuntamenti con il cinema di autore che andranno avanti fino al 16 luglio 2026 presso i locali della Biblioteca Giovannini
La quarta edizione della rassegna letteraria ad Arezzo dal 5 al 26 ottobre
Musica, sapori e dialogo sotto la cupola verde giovedì 28 agosto e 4 settembre in vista della Giornata europea della cultura ebraica del 14 settembre
Disabile mentale, la sua esecuzione è fissata per giovedì 28 agosto in Florida
Da stasera a domenica 31 agosto nel Teatro all'Aperto Giulio Vignoli con Penna e Sgargabonzi
Si parte stasera a Castiglion Fiorentino con Corradino, sabato Mazzoni, domenica Ambrosio
A cura di Silvia Rossi allestita alla Galleria SanLorenzo Arte di Poppi nel periodo 6 settembre – 5 ottobre
Le voci che aleggiavano vengono smentite dal sindaco Massimo Bertoni. Erano nate a seguito di divergenze e dimissioni all’interno della Pro Loco
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana ospitano tre giorni di talk, presentazioni, incontri e iniziative speciali dedicate ai più piccoli. Tra gli ospiti speciali, saranno presenti Concita De Gregorio, Fabio Genovesi e Simon & The Stars.
Domani sera alle 21, nell'ambito della rassegna Site Dance, il cortile di Michelozzo ospiterà lo spettacolo ideato da Simona Bucci, con le coreografie e l'interpretazione di Eleonora Chiocchini, Giulia Gilera, Agnese Lanza e Françoise Parlanti
Domani, giovedì 28 agosto, dalle ore 18 doppio appuntamento con la cultura in viale della Repubblica a Prato. Prima la visita guidata all'esposizione permanente di una parte delle opere dell'Archivio Carlo Palli, poi le letture condivise del ciclo Viaggi di Carta
Da domenica 31 agosto otto serate a ingresso gratuito: in arrivo Bandabardò, Dente, Giancane, Africa Unite & Bluebeaters
Inganni, imposture e svelamenti: tre giorni per esplorare la contemporaneità tra crisi, memorie e nuove prospettive dal 12 al 14 settembre
Terre in festival teatro diffuso in Valtiberina; il festival organizzato da Laboratori permanenti si svolge sino al 4 settembre
Venerdì 5 settembre alle ore 18:00 a CasermArcheologica –in Via Aggiunti 55, a Sansepolcro
Domenica 31 agosto appuntamento a Rassina
Vedrai le tue foto pubblicate sul Calendario 2026 della manifestazione
Stasera Giustini e Caporali, domani Donnini e la Jam Session con la special guest Mommi
Quella di Subbiano è una “fiera nel mercato” arriva infatti nel giorno classico del mercato settimanale che si svolge ogni lunedì secondo una tradizione che si perde nella notte dei tempi
Dal maccherone alla cena al contrario, torna la settimana del quartierista
Dal 4 al 7 settembre la XXVI Biennale europea d'arte fabbrile
La quarta edizione della rassegna, in programma dal 29 al 31 agosto, presenta tre giornate che abbracciano talk e market sostenibile, dj set e artisti emergenti sulla scena nazionale