GIULIO ARONICA
Cosa Fare

Bagno a Ripoli dei lettori: dieci incontri con i protagonisti della cultura contemporanea

Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana ospitano tre giorni di talk, presentazioni, incontri e iniziative speciali dedicate ai più piccoli. Tra gli ospiti speciali, saranno presenti Concita De Gregorio, Fabio Genovesi e Simon & The Stars.

Bagno a Ripoli dei lettori

Bagno a Ripoli dei lettori

Bagno a Ripoli (Firenze), 27 agosto 2025 – La voce della cultura. Perché leggere significa esplorare l'universo - scriveva Marguerite Duras - alla scoperta di storie e connessioni: la nuova tappa d'ascolto dei protagonisti della letteratura contemporanea va in scena a Bagno a Ripoli, dove il format della Città dei Lettori presenta tre giorni di talk, incontri e iniziative speciali dedicate ai più piccoli. Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana  ospitano dieci appuntamenti ad ingresso gratuito, dove gli autori dialogheranno con il pubblico e i giornalisti. 

La rassegna curata da Wimbledon Aps inaugura venerdì pomeriggio negli spazi della Biblioteca con la giornalista Concita De Gregorio, che in conversazione con il direttore artistico del festival Gabriele Ametrano racconta le pagine del suo ultimo romanzo "Di madre in figlia" (Feltrinelli), una storia che intreccia tre epoche, tre stagioni e tre generazioni di donne; a seguire, i giornalisti Jessica Chia e Iacopo Gori approfondiscono la vicenda della staffetta partigiana Sandra Ghidelli nel racconto "La staffetta senza nome" (Solferino Editore), mentre Valerio Aiolli ricostruisce nel suo "Portofino Blues" (Voland) il giallo sulla morte misteriosa della contessa Francesca Vacca Augusta, in dialogo con Luca Starita. 

Il festival prosegue sabato con due incontri molto attesi: quello tra l'astro blogger più seguito d'Italia Simon & The Stars e l'esperto di tarocchi Fabio Albertini, che prendono le mosse dai relativi libri "Oroscopo 2025" (Mondadori) e "Mano ai tarocchi" (Gribaudo), e l'omaggio di Fabio Genovesi alle donne della sua famiglia nell'autobiografico "Mie magnifiche maestre" (Mondadori), in compagnia di Ginevra Barbetti. Il percorso si conclude domenica mattina con le pratiche di yoga curate dall'insegnante Ilaria Castellino a partire dal testo "Un nuovo mondo" di Eckart Tolle, e l'itinerario meditativo "Esperienza Book" condotto da Raffaella Martinelli sul filo dei precetti contenuti nella "Psicologia archetipica" (Treccani), scritto seminale del filosofo americano James Hillman.