MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Bravìo, le prove degli spingitori danno i primi risultati

Il Corteo dei Ceri è pronto a meravigliare il pubblico

Spingitori

Spingitori

Montepulciano (Siena), 28 agosto 2025 – La settimana del Bravìo delle Botti 2025 entra nel vivo e Montepulciano è già attraversata dall’energia della manifestazione. Le prove notturne degli spingitori, iniziate con un giorno di ritardo a causa del maltempo che ha costretto all’annullamento della sessione di domenica, stanno regalando emozioni e spettacolo lungo il percorso di 1,8 chilometri che conduce fino a Piazza Grande. Dopo un momento di stop straordinario durante le prove di ieri sera, dovuto a motivi esterni, gli spingitori delle contrade sono tornati in strada con una determinazione ancora più forte: mai come ora si avverte la voglia di spingere le botti lungo il selciato poliziano, affinare le strategie e misurarsi con le difficoltà del tracciato. Ogni allenamento diventa così non solo una preparazione sportiva, ma anche un momento corale che unisce contradaioli e spettatori nella passione per il Bravìo. In attesa della corsa di domenica 31 agosto, l’appuntamento più atteso è quello di giovedì 28 agosto, con il tradizionale Corteo dei Ceri. A partire dalle ore 21:00 il Corteo Storico delle otto contrade partirà dalla Colonna del Marzocco per raggiungere Piazza Grande, dove si terrà la solenne cerimonia dell’offerta dei Ceri in onore di San Giovanni Decollato, patrono di Montepulciano.

Lo spettacolo che seguirà in Piazza Grande, prodotto interamente dal Magistrato delle Contrade, rappresenta al meglio la capacità del Bravìo di coniugare radici e visione internazionale oltre che intergenerazionale. Quest’anno, infatti, le musiche originali dello spettacolo che accompagneranno l’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, sono state composte da Brando Calibè, giovane contradaiolo e componente del GST, insieme a Paul Max Edlin, musicista di fama internazionale recentemente trasferitosi a Montepulciano. Un lavoro reso possibile grazie alla collaborazione con il Maestro Alessio Tiezzi e l’Istituto di Musica H. W. Henze, che conferma come il Bravìo non sia soltanto una festa cittadina, ma un linguaggio universale, capace di attrarre e coinvolgere persone provenienti da realtà e culture diverse, trasformandole in comunità. Lo spettacolo sarà possibile seguirlo anche in diretta Tv sui canali 93 di Nti e 112 di IdeaPlus o in streaming sulla pagina facebook del Bravìo delle Botti di Montepulciano. Le prove notturne riprenderanno poi venerdì 29 agosto. Tutte le sere, infine, dalle ore 19:00, le contrade aprono le loro cucine per preparare piatti tipici della tradizione per deliziare i palati dei tanti visitatori che in queste sere di fine estate hanno scelto Montepulciano e la Valdichiana per passare giorni di vacanza, allietati da feste, musica dal vivo, serate a tema e gli affascinanti riti del Bravìo delle Botti che dal 1974 crea aggregazione non solo all’interno dei confini poliziani ma ben oltre.