CRISTINA GUALA
Cosa Fare

Dubbi sulla Sagra dell’Uva. “La manifestazione ci sarà, il programma è pronto”

Le voci che aleggiavano vengono smentite dal sindaco Massimo Bertoni. Erano nate a seguito di divergenze e dimissioni all’interno della Pro Loco

Sagra dell'uva

Sagra dell'uva

Vezzano (La Spezia), 28 agosto 2025 – La Sagra dell’uva non è in discussione. Dissidi, dissapori, voci di chiusura che aleggiavano sulla manifestazione vengono dissipati dal sindaco Massimo Bertoni che rilancia: “La sagra si farà e nei prossimi giorni procederemo ai manifesti e ai pieghevoli da distribuire”. Rinnova anche l’invito alla collaborazione e alla partecipazione. Sessant’anni della manifestazione che ha meritato la certificazione di evento autentico regionale, il primo cittadino di Vezzano garantisce il programma già pubblicato anche sui siti internet.

Il fatto che ci siano state delle divergenze che hanno pesato fino a portare ad alcune dimissioni all’interno della Pro Loco, associazione promotrice della festa insieme al Comune e ai rioni, non mettono a rischio un appuntamento storico. Tre i rioni partecipanti, San Giorgio, Borgo e Capitolo, la sagra si svilupperà nei il 12, 13 e 14 settembre, con un anticipo teatrale giovedì 11 e il programma è fitto di eventi, musica, spettacoli, con il mercatino della domenica e punti ristoro di rioni e associazioni di volontariato da sabato 13. “Nei prossimi giorni usciranno i manifesti e il pieghevole con le indicazioni – ha detto il sindaco – programma e orari”. Come sempre un bus navetta sarà attivo per accompagnare i visitatori.

La sagra si inserisce in un mese di settembre denso di eventi: il 5 settembre ci saranno la tappa del giro della Lunigiana e il festival bandistico Contemporaneamente che proseguirà anche domenica 6, la settimana successiva la sagra per tre giorni e a seguire la festa patronale di San Michele a Bottagna: “Sarà un mese impegnativo – conclude Bertoni – chiediamo per amore delle nostre comunità collaborazione e partecipazione attiva a tutti gli eventi”.