La nomina del Ministro Giuli, che ha designato anche diversi altri direttori di vari poli museali italiani. Si tratta dei cosiddetti direttori di prima fascia
Moda, musica e grandi emozioni. Dopo l’esordio travolgente del festival “Summer Vibes 2025” arriva uno degli appuntamenti più attesi della stagione
Cancellati quasi 30 milioni di crediti d’imposta alla società Sipario. Doveva realizzare la Cinecittà del Chianti. “Ma il sogno non è finito”
Firenze: appuntamento dalle ore 18 con il volume di ricette alla Cartolibreria 2.0
Premiato con l'Oscar come miglior film straniero, due David di Donatello e quattro Nastri d'Argento, l'opera più autobiografica del maestro riminese torna stasera al Giunti Odeon in versione restaurata e sottotitolata in inglese.
In seguito al passaggio a teatro della città, la prima cittadina ha visto a Roma il titolare del dicastero, Giuli. “Abbiamo condiviso l’importanza dell’istituzione e del lavoro del direttore artistico Stefano Massini”
Il portiere-modello toscano ha colpito l’attenzione di diverse fidanzate nel reality show condotto da Filippo Bisciglia
Pubblicato sui social il nuovo teaser della attesissima serie diretta da Stefano Sollima, in arrivo per i 10 anni di Netflix Italia, ma non solo…
La rassegna diretta da Marga Nativo e Keith Ferrone presenta un doppio appuntamento speciale: stasera, ecco le coreografie espressive ed innovative di Igal Perry. Martedì spazio invece alle compagnie fiorentine fondate da Angelo Egarese e Gigi Nieddu.
Ne abbiamo parlato con Marco Mozzo, direttore del museo di San Marco e Cenacoli e del museo e della galleria Mozzi Bardini
Un bilancio da bollino rosso già ad inizio estate: la velocità di riscaldamento dell'acqua nell'ultimo decennio è addirittura raddoppiata rispetto al precedente
La via aerea è stata riaperta lo scorso 21 dicembre dopo una serie di lavori di adeguamento alle nuove norme sulla sicurezza
Da giovedì prossimo al 24 luglio nove interpreti portano “Quarta dimensione” in quattro biblioteche fiorentine: un viaggio continuo dall’Elena di Flavia Pezzo all’Ifigenia di Teresa Fallai
Il suo nuovo libro “Leggere Firenze”, inserito nella collana «Le non guide» di Mauro Pagliai Editore, mappa oltre cinquanta librerie del Capoluogo toscano per riscoprire il coraggio e la passione nascosti dietro le vetrine dei nostri librai
Prima puntata del programma Mediaset: spopola subito il ragazzo toscano, calciatore in diverse squadre locali e già modello per l’agenzia Alex Model. Il pubblico femminile lo incorona come tentaore più affascinante del programma
Si chiama 'Lied the way festival' ed è in programma dall'8 luglio
Con oltre 150 copertine di vinili divenute opere d'arte
Garantiranno seduta più comoda, al via dal 7 luglio con Elisir
Dal 7 al 31 luglio, l'iconico Volskwagen Bulli degli anni Settanta porta il suo proiettore itinerante nei quartieri periferici della città con sedici proiezioni gratuite per quattro serate a settimana.
Proiezioni itineranti dal 7 luglio, quattro sere a settimana
Lavori condotti dalla Soprintendenza e finanziati dal Mic
Il 19 luglio ultimo appuntamento con i laboratori tematici per bambini
Daniel Ek, il magnate di Spotify, ha annunciato un investimento di 600 milioni di euro nell’azienda anglo-tedesca Helsing, che si occupa di intelligenza artificiale e produzione di droni, aerei e sottomarini da guerra. L’ex Litfiba non ci sta
Nel volume si raccoglie l’intero corpus delle opere realizzate da Mello tra il 1986 e il 2018: si tratta degli ultimi trent’anni di attività dell'autore. A introdurre sarà il presidente di Villa Vittoria Cultura Giovanni Fittante
Alla Visarno Arena stasera lo spettacolo dell’Hello World Tour 2025: 27 brani in scaletta. E noi abbiamo selezionato alcune delle frasi più emblematiche delle loro canzoni
La tramvia sarà no-stop fino alle 2
La presentazione è in programma il 25 giugno alle ore 18.30
Una carriera ricchissima di collaborazioni con i più grandi nomi del cinema europeo, tra cui, oltre a Bertolucci che nel 1979 ne aveva sposato la sorella Clare, Michelangelo Antonioni
Gli spettacoli, i protagonisti e come abbonarsi
“Un atto teatrale di rara potenza emotiva”, ha commentato l'ideatore della rassegna Giovanni Fittante
Il maestro di Bussetto la scelse per il suo Macbeth che debuttò nel 1847. Eduardo De Filippo tenne qui nel 1980 la sua Scuola di Drammaturgia. Il declassamento è un fulmine a ciel sereno e considerato un’offesa alla città di Firenze
In mostra all’Istituto de Bardi 23 opere calcografiche originali
Un secolo di scienza esposto a Firenze
Gli appuntamenti liturgici di oggi provincia per provincia
Rassegna dal 27 giugno al 27 agosto: un programma ampio con anche film in lingua originale, pellicole per bambini e famiglie, incontri, dibattiti con anche la partecipazione dei registi Manfredi Lucibello e Valerio Mastrandrea
La quarta edizione della rassegna dedicata al teatro ragazzi e di figura presenta nel cuore dell'Isolotto dieci imperdibili appuntamenti con musica, narrazione e fantasia. Dal 25 giugno al 27 agosto a Villa Vogel.
Giovedì prossimo a Palazzo del Pegaso la prima presentazione, con l’autrice Elena Taddei e la presidenza del Consiglio regionale toscano
“Questa non è una rassegna di gente smarrita. Il settore della moda non lo è”, dice la presidente del Centro di Firenze per la moda italiana Antonella Mansi dando il via alla kermesse. Su La Nazione in edicola martedì 17 giugno uno speciale su Pitti
In convento San Domenico grazie al sostegno Friends of Florence
La terza edizione della rassegna in programma dal 14 al 17 luglio tra Piazza Gaber, Piazza dell'Isolotto e Limonaia di Villa Strozzi rende omaggio alla memoria e all'eredità artistica di Giorgio Gaber con quattro serate in compagnia di dodici personalità di rilievo del mondo della cultura e dello spettacolo.
Su iniziativa e grazie collaborazione Unifi-Gabinetto Vieusseuz
La band internazionale e la serata di domenica 15 giugno nell’ambito di Firenze Rocks. In tanti accampati fin dal giorno prima. Un lungo pomeriggio con vari gruppi sul palco, poi a sera il clou dello spettacolo
Alex Neri si racconta. Dal successo mondiale con i Planet Funk alle crisi di panico: “Ma ora sono guarito. Gigi Canu era un fratello: senza lui nulla sarebbe stato possibile”
La giuria è composta da Beatrice Monti della Corte, presidente, Andrea Bajani, Maylis de Kerangal, Alberto Manguel, Maaza Mengiste e Colm Tóibín
Il presidente della Regione Eugenio Giani: “Opera che ha un alto significato sotto il profilo didattico e divulgativo”
Tutto ha origine dall’evento miracoloso che portò un bambino alla guarigione, e oggi nella Basilica di Santa Croce avviene la benedizione dei bambini
Alla Biblioteca delle Oblate la raccolta di Giusy Frisina incanta tra poesia, musica e riflessioni sul nostro satellite custode delle fragilità umane
L'evento è in programma il prossimo 16 giugno