REDAZIONE AREZZO

L’Isola del Libro riparte da Arazzo e lo fa con un calendario ricco di grandi eventi

Marcello Veneziani, Antonio Caprarica e il più eminente egittologo al mondo Zahi Hawass sono solo alcuni dei nomi che arriveranno

Antonio Caprarica

Antonio Caprarica

Arezzo, 17 luglio 2025 – L’Isola del Libro riparte da Arazzo e lo fa con un calendario ricco di grandi eventi. Marcello Veneziani, Antonio Caprarica e il più eminente egittologo al mondo Zahi Hawass sono solo alcuni dei nomi che arriveranno nella nostra città che dal 19 luglio con la presentazione del libro del dott. Pierluigi Rossi si trasformerà in un autentico salotto letterario.

L’Isola del Libro con 12 appuntamenti che si concluderanno nell’ultimo week-end di settembre accompagnerà l’estate aretina dall’iconica terrazza del Palazzo di Fraternita che si affaccia sulla sempre meravigliosa Piazza Grande.

La scelta di lasciare l’Umbria e puntare su Arezzo testimonia la vivacità culturale della città che ha accolto con favore questa nuova avventura letteraria. Italo Marri ideatore ed anima della manifestazione ha sottolineato l’accoglienza ricevuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo, dal Comune, dalla Fraternita dei Laici e dalla Biblioteca e ha pubblicamente ringraziato il consigliere regionale Marco Casucci per l’aiuto ad organizzare.

Marri ha poi lanciato l’idea di unificare le manifestazioni culturali in un unico grande evento da dedicare a Piazza Grande. Si parte sabato 19 luglio con il dott. Pierluigi Rossi e Valentino Mercati, fondatore di Aboca per quella che si preannuncia un’estate di grande attrattiva culturale.