
Il ministro Alessandro Giuli e la sindaca di Firenze Sara Funaro
Firenze, 8 luglio 2025 – “L’intenzione è quella di tenere un canale aperto con il ministro”. Lo dice la sindaca di Firenze Sara Funaro dopo l’incontro con il ministro della Cultura Alessandro Giuli avvenuto a Roma nel primo pomeriggio di martedì 8 luglio. Il tema è quello del Teatro della Toscana e del declassamento da teatro nazionale a teatro della città, declassamento avvenuto per mano dello stesso Ministero.
“Abbiamo fatto il punto della situazione - ha detto la sindaca Funaro - e abbiamo condiviso l’importanza del Teatro della Toscana e del lavoro che sta portando avanti il direttore artistico Stefano Massini”. “Ho condiviso con il ministro Giuli il percorso che abbiamo delineato con il Cda del Teatro - ha continuato la sindaca -, che prevede la presentazione dell’istanza del riesame, con l’auspicio che ci sia un’audizione del direttore artistico Massini. Ovviamente, ci riserveremo eventuali azioni legali a tutela del teatro se il riesame non dovesse avere esito positivo”. “L’intenzione è quella di tenere un canale aperto con il ministro - ha concluso Funaro - per la tutela del Teatro della Toscana, della sua storia, del suo valore e dei suoi lavoratori”.
Il Teatro della Toscana, guidato dal Teatro della Pergola, ha presentato un progetto triennale che non è stato ritenuto idoneo per confermare lo status di teatro nazionale. Il Ministero ha motivato la decisione con la "non valutabilità" del progetto, mentre la Fondazione Teatro della Toscana ritiene che le ragioni siano di natura politica e non artistica. Il teatro ha impugnato la decisione e appunto adesso si arriverà a un riesame.