GIULIO ARONICA
Cultura e spettacoli

Florence Dance Festival: Peridance, Kinesis e Mystes sul palco di Santa Maria Novella

La rassegna diretta da Marga Nativo e Keith Ferrone presenta un doppio appuntamento speciale: stasera, ecco le coreografie espressive ed innovative di Igal Perry. Martedì spazio invece alle compagnie fiorentine fondate da Angelo Egarese e Gigi Nieddu.

Peridance Contemporary Dance Company

Peridance Contemporary Dance Company

Firenze, 7 luglio 2025 - La meccanica della libertà. Tra espressione e innovazione, controllo e ribellione. Dentro uno spazio circolare - il Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella - trasformato in un campo di battaglia dove si combatte per l'autodefinizione di sé. Si apre nel segno dell'esplorazione fisica e profonda dell'identità la settimana del Florence Dance Festival, la rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei che festeggia la trentaseiesima edizione sotto la direzione artistica di Marga Nativo e Keith Ferrone

Il programma inaugura stasera (ore 21,30) con un' ospite d'eccezione: fondata nel 1983 dal leggendario coreografo Igal Perry, dopo il debutto a New York la Peridance Contemporary Dance Company ha presentato oltre settantacinque creazioni nei teatri più prestigiosi - dal Joyce Center al Lincoln Center fino KnJ Theater di Peridance - diventando un modello per la danza inventiva e sperimentale a livello internazionale. Non a caso, lo spettacolo di stasera si intitola "New Perspectives" ed esplora il confine tra duetti ad alta intensità come "With you", celebri pezzi di gruppo ("Meadows") e assoli di Igal Perry sulle note dell'Ave Maria e del Bolero.

Martedì spazio invece a due compagnie fiorentine che si distinguono per la qualità e la sperimentazione coreografica: Kinesis Contemporary Dance Company, diretta da Angelo Egarese, offre con "The Manifesto" un dialogo corpo a corpo in cui ogni danzatore esprime attraverso il proprio ritmo e linguaggio i limiti del nostro essere, sospeso tra quello che vorremmo diventare e quanto ci viene imposto dall'esterno. Ed è ancora la tensione tra regola e individualità l'oggetto dell'indagine sviluppata artisticamente dalla Mystes Dance Company, la compagnia di danza urbana fondata da Gigi Nieddu: "unlocked" è un'esperienza immersiva che interroga il crinale sottile tra fragilità dell'ordine, forza della ribellione e potenza dell'accettazione.