REDAZIONE FIRENZE

Mostro di Firenze su Netflix: finalmente la data, non scelta a caso. Il trailer pieno di riferimenti

Pubblicato sui social il nuovo teaser della attesissima serie diretta da Stefano Sollima, in arrivo per i 10 anni di Netflix Italia, ma non solo…

Mostro di Firenze su Netflix: finalmente la data, non scelta a caso. Il trailer pieno di riferimenti

Firenze, 8 luglio 2025 – Finalmente c’è la data. Il 22 ottobre arriva su Netlix l’attesissima serie sul Mostro di Firenze. A svelarlo è il nuovo teaser trailer pubblicato oggi, martedì 8 luglio, sui canali social della società di distribuzione streaming. Una data non scelta a caso. Il 22 ottobre. Si tratta sia del decimo anniversario dell’arrivo di Netflix Italia, sia della data del delitto di Travalle di Calenzano, 22 ottobre 1981, quando vennero uccisi Stefano Baldi, 26 anni, e Susanna Cambi, 24.

La serie Il Mostro esce su Netlix il 22 ottobre 2025
La serie Il Mostro esce su Netlix il 22 ottobre 2025

C’è un dettaglio che non sfugge nel trailer. Il brano scelto. “Da quando il giorno non è più giorno, da quando il sole non è più sole, da quando l’alba si è fatta strana...” sono le parole della canzone La Tramontana di Antoine, celebre cantante degli anni Sessanta e Settanta, presentata al Festival di Sanremo del 1968. 

Una canzone che è in qualche modo legata ai delitti del mostro, anzi, al primo delitto. 21 agosto 1968, dentro a un’Alfa Romeo Giulietta in una strada sterrata vicino al cimitero di Signa vengono uccisi Antonio Lo Bianco, 29 anni, e Barbara Locci, 32. Sul sedile posteriore dell’auto, dorme Natale “Natalino” Mele, 6 anni, figlio di Barbara Locci e Stefano Mele. Intorno alle 2 di notte del 22 agosto, il bimbo suona alla porta di un casolare a oltre 2 chilometri di distanza da dove era parcheggiata l’Alfa. Il proprietario si affaccia e vede il bimbo davanti alla porta. “Aprimi la porta – gli dice Natalino – perché ho sonno. Dopo mi accompagni a casa perché c’è la mi’ mamma e lo zio che sono morti in macchina”.

Cosa c’entra La Tramontana? Secondo una versione, Natalino dice al proprietario del casolare di essere arrivato fin lì mentre canticchiava la canzone di Antoine. Secondo un’altra versione invece sarebbe stato l’assassino a canticchiare La Tramontana per tranquillizzare il bimbo. 

Insomma, dal trailer emergono dettagli inquietanti ma anche accurati. Ora non resta che aspettare il 22 ottobre per l’uscita della serie diretta da Stefano Sollima, creata da Leonardo Fasoli e Stefano Sollima. La serie tv, una produzione The Apartment - società del gruppo Fremantle - e AlterEgo, prodotta da Lorenzo Mieli, Stefano Sollima e Gina Gardini, vede tra i suoi interpreti Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.