
Noi e altri animali
Firenze - "Verrà un tempo in cui considereremo l'uccisione di un animale con lo stesso biasimo con cui consideriamo oggi quella di un uomo".
Da quando Leonardo da Vinci scrisse questa frase sono passati secoli, e certamente (per fortuna) la sensibilità nei confronti degli animali è aumentata, e non poco.
Ci sono adesso tante leggi che tutelano i nostri amici animali, e c'è una crescente attenzione nei loro confronti. Resta però ancora molto da fare, perché purtroppo assistiamo ancora troppo spesso a episodi di violenza nei confronti di animali.
Da parte nostra vogliamo dare un piccolo, ma significativo, contributo affinché il mondo dei nostri amici non umani (ma a volte più umani di tante persone....) possa essere sempre più capito e apprezzato.
Proprio per questo scriviamo questa rubrica: per dare voce a chi non ce l'ha, attraverso la nostra - e la vostra (di voi, cari lettori) - voce. Questo è uno spazio dedicato agli animali, e qui troveranno posto notizie, appuntamenti, interviste con esperti e con chi dedica parte del suo tempo ad aiutare gli animali, video e molto altro ancora.
Ma soprattutto è uno spazio aperto alle vostre segnalazioni: potete scrivere e rendere noti problemi, situazioni di difficoltà ma anche (e vogliamo sperare che siano sempre più numerosi) atti di generosità nei confronti dei nostri amici 'non umani'.
Potete scrivere a questo indirizzo di posta elettronica:[email protected]
--------------------------------------------------------------
Firenze, 26 maggio 2016 - Un orribile episodio di violenza sugli animali: LEGGETE QUESTO ARTICOLO
---------------------------------------------------------------
Firenze, 20 maggio 2016 - Due tartarughe caretta caretta sono state rimesse in mare dopo una lunga degenza nel Centro recupero tartarughe marine di Grosseto: erano rimaste impigliate in alcuen reti di pescatori e avevano bisogno di cure. LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE FOTO E VIDEO
--------------------------------------------------------------
Firenze, 18 maggio 2016 - Una bella storia di animali salvati: LEGGETE!
--------------------------------------------------------------
Firenze, 2 maggio 2016 - Il cane Pato è stato ritrovato dopo quasi tre anni. LEGGETE QUESTA BELLISSIMA STORIA
-----------------------------------------------------------
Firenze, 29 aprile 2016 - Che bella storia! Salvata una famigliola di anatre! LEGGETE L'ARTICOLO
--------------------------------------------
Firenze, 29 aprile 2016 - La pet therapy è sempre più utilizzata. I nostri amici animali si rendono molto utili in tantissime situazioni. Anche per combattere il bullismo: LEGGETE QUESTO ARTICOLO E GUARDATE IL VIDEO
-----------------------------------------------------------
Firenze, 27 aprile 2016 - A Livorno lo conoscevano in molti il cane Scott, era la mascotte della città. Adesso è morto. LEGGETE L'ARTICOLO
----------------------------------------------------------
Firenze, 25 aprile 2016 - Un airone in volo sulle mura di Lucca. GUARDATE QUESTO VIDEO!
------------------------------------------------------------
Firenze, 20 aprile 2016 - Guardate che meraviglia questo delfino al largo di Viareggio!! LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LA FOTO
-------------------------------------------------------------
Firenze, 4 aprile 2016 - Ogni tanto una buona notizia: la ciuchina maltrattata sta meglio, ora cerca un'adozione. ECCO A CHI RIVOLGERSI PER PRENDERSENE CURA
-------------------------------------------------------------
Firenze, 2 aprile 2016 - Una ciuchina di 15 anni abbandonata a se stessa e maltrattata. Non riusciva neanche più a cammonare perché aveva le unghie dei piedi troppo lunghe. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
--------------------------------------------------------------
Firenze, 28 marzo 2016 - Specialità vegane per cani e gatti! LEGGETE QUESTO ARTICOLO
------------------------------------------------------------
Firenze, 25 marzo 2016 - Prendeva a calci il suo cane. Qualcuno si è indignato, ha denunciato il fatto e alla fine il proprietario è stato condannato. LEGGETE TUTTA LA STORIA
-------------------------------------------------------------
Firenze, 24 marzo 2016 - Questa è una storia veramente brutta. Una storia di bracconieri e di animali - anche cani e gatti - intrappolati nei lacci d'acciaio piazzati per catturare i cinghiali. In questo caso c'è il lieto fine, ma non sempre è così: LEGGETE
-------------------------------------------------------------
Firenze, 17 marzo 2016 - Un allocco era rimasto incastrato tra una tenda da sole e la parete di un edificio: è stato salvato dai vigili del fuoco. LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE IL VIDEO E LA FOTOGALLERY
--------------------------------------------------------------
Firenze, 16 marzo 2016 - Un veterinario soccorre e cura una volpe investita, ma....LEGGETE QUI CHE COSA ACCADE
--------------------------------------------------------------
Firenze, 29 febbraio 2016 - Un piccolo animale selvatico è stato salvato: si tratta di un tasso ferio. LEGGETE QUESTA BELLA STORIA
--------------------------------------------------------------
Firenze, 22 febbraio 2016 - Ricordate la storia del cane Snoopy, ucciso a Livorno nell'agosto del 2015 da una carabina mentre si trovava nella terrazza di casa? Quella assurda vicenda ora è entrata in un libro. E' narrata infatti nel volume che Giorgio Panariello ha voluto dedicare agli amati amici a 4 zampe e che si intitola 'So che ci sarai sempre'. LEGGETE L'ARTICOLO
----------------------------------------------------------
Firenze, 17 febbraio 2016 - Oggi è la festa del gatto!!! Ecco come abbiamo voluto festeggiare: con una carrellata di illustrazioni realizzate da noti disegnatori. GUARDATE LA GALLERY!
------------------------------------------------------------
Firenze, 15 febbraio 2016 - In occasione dell'avvicinarsi della Festa del gatto - che si celebra il 17 febbraio - una nostra affezionata lettrice fiorentina, Maria Grazia Plankenstein, ci ha inviato un piccolo ma significativo scritto. Ve lo proponiamo. Eccolo:
"Dopo una giornata di lavoro mi siedo in poltrona per riposarmi, chiudendo gli occhi. Ma Stella, la mia canina mi tocca con la zampa e mi guarda con occhi languidi, cercando una carezza. In questi momenti il ricordo va ai miei amati micetti Pucci, Mimma, Mustafà, Gerhard, Platone che facevano a gara per conquistarsi un piccolo spazio sulle mie ginocchia, intorno al petto, sul collo, deliziandomi con il loro ron ron. Allora affondavo le mani nella loro pelliccia morbida, più calda di una stufa, provando una pace che mi riscaldava il cuore. E con quale delicatezza occupavano le pagine aperte della Nazione, quasi ad impedirmi di continuare nella lettura ed avermi tutta per loro. Non vi dimenticherò mai. Ma tutti quanti dovrebbero rivolgere un pensiero a questi stupendi felini almeno in questo giorno dedicato al gatto in tutta Italia e, fino dal 2001, festeggiato a Firenze dalle associazioni animaliste. Il giorno della Festa del gatto tutti coloro che li amano dovrebbero elargirgli una manciata di croccantini supplementare e una amorevole coccola, pensando ai gatti abbandonati da padroni crudeli, incapaci di comprendere quanto amore siano capaci di offrire".
Maria Grazia Plankenstein
-------------------------------------------------------------
Firenze, 13 febbraio 2016 - Un gesto eroico è costato la vita a una cagnolina: nel tentativo di salvare il suo cucciolo da un incendio, la cagnolina è morta. Episodi del genere accadono spesso. LEGGETE L'ARTICOLO
---------------------------------------------------------------
Firenze, 9 febbraio 2016 - Una bella notizia: un maresciallo dei carabinieri ha salvato un cagnolino cieco che era rimasto intrappolato in una casa danneggiata dall'esplosione di una bombola di gas. ECCO L'ARTICOLO
--------------------------------------------------------------
Firenze, 9 febbraio 2016 - Un cane è morto dopo aver mangiato una polpetta avvelenata. Una storia che purtroppo si ripete.... LEGGETE QUESTO ARTICOLO
-----------------------------------------------------------
Firenze, 3 febbraio 2016 - Leggete questa bella storia di un cagnolino salvato: ECCO L'ARTICOLO
-----------------------------------------------------------
Firenze, 3 febbraio 2016 - Il gatto che vedete in questa foto si è smarrito a Firenze in zona Questura-via San Gallo-piazza Libertà-piazza Indiendenza. Chi avesse notizie può chiamare il seguente numero: 055.480995. E' prevista una ricompensa.
-----------------------------------------------------------------------
Firenze, 16 gennaio 2016 - Una tristissima vicenda di maltrattamenti agli animali..... LEGGETE QUESTO ARTICOLO
------------------------------------------------------
Firenze, 10 gennaio 2016 - Leggete la bellissima storia del cagnolino Ciofy! ECCO L'ARTICOLO
-------------------------------------------------------------
Firenze, 5 gennaio 2016 - Ha abbandonato il suo cane ed è stata condannata. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
--------------------------------------------------------------
Firenze, 5 gennaio 2016 - Grande successo per una iniziativa in favore dei nostri amici animali lanciata prima dell'ultimo dell'anno per evitare i botti. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
-----------------------------------------------------------
Firenze, 26 dicembre 2015 - Ecco la storia di Lorenza, una cagnolina che ha rischiato di morire ma ora fortunatamente è salva. LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE IL VIDEO!
-----------------------------------------------------------
Firenze, 18 dicembre 2015 - Un posto letto per i cani dei senza tetto. A Pistoia la prima esperienza del genere in Toscana. ECCO L'ARTICOLO
--------------------------------------------------------
Firenze, 17 dicembre 2015 - La stristezza degli zoo..... animali innocenti reclusi.... GUARDATE QUESTE FOTO SIGNIFICATIVE E LEGGETE L'ARTICOLO
-------------------------------------------------------
Firenze, 17 dicembre 2015 - Si avvicina il 31 dicembre... e si avvicinano anche i tanti botti che sono molto pericolosi per gli animali. Tante le iniziative delle associazioni impegnate per il bene degli animali per far capire alle persone la pericolosità e l'assurdità di sparare petardi. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
--------------------------------------------------------
Firenze, 10 dicembre 2015 - Se basta una coda....LEGGETE QUANTO E' INTERESSANTE QUESTA INIZIATIVA!!
-------------------------------------------------------------------
Firenze, 7 dicembre 2015 - Addio bellissima e dolce Cannella. Se n'è andata uno dei cani simbolo della pet-therapy. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
-------------------------------------------------
Firenze, 5 dicembre 2015 - Ecco un'iniziativa di beneficenza a favore dei nostri amici animali: si fa un regalo di Natale e si aiutano i quattrozampe! Un modo per dare più senso allo shopping natalizio! Di seguito l'invito che ci ha inviato la LIDA, che partecipa al mercatino per la solidarietà in programma in piazza Santa Maria Novella a Firenze:
Ci troverete allo Stand n. 29 sabato 19 e domenica 20 dicembre 2015 - orario continuato dalle 10 di mattina fino alle 19-30 - in piazza Santa Maria Novella a Firenze. Avremo tanti oggetti carini che potrete acquistare con offerte libere, per voi e per parenti e amici a cui vorrete fare un piccolo dono, aiutando allo stesso tempo la nostra Associazione! Avremo anche i calendari LIDA 2016, vari gadgets e tutta la nostra gratitudine se verrete a trovarci!!!
----------------------------------------------
Firenze, 5 dicembre 2015 - Ha avuto davvero un grande successo l'iniziativa contro le assurde superstizioni che abbiamo lanciato insieme all'associazione Amici di Chicco in occasione della festa del gatto nero il 17 novembre: abbiamo chiesto ai nostri lettori di inviarci le foto dei loro gatti neri e loro hanno risposto con grande entusiamo. Insomma, sono arrivate tantissime foto di meravigliosi mici neri che abbiamo pubblicato in ben 9 fotogallery! GUARDATELE!!
------------------------------------------------------------
Firenze, 2 dicembre 2015 - Ecco una bella storia che viene da Arezzo: la cagnolina Blanka ha savato il suo padroncino malato di diabete. LEGGETE L'ARTICOLO
---------------------------------------------------------
Firenze, 16 novembre 2015 - Abbiamo ricevuto questo annuncio (purtroppo non è disponibile la foto) e lo pubblichiamo volentieri, sperando che sia utile: "Domenica 25 ottobre dietro l’Incaba di S. Concordio (Lucca) è stata smarrita una gatta femmina zoppa alla zampa anteriore destra. E’ bianca sotto la pancia mentre sopra il dorso è screziata di nero e rosso ramato. La coda presenta gli stessi colori del dorso ma con disegni ad anello. La micia è sterilizzata e si chiama Coccolina. In caso di avvistamento vi prego di contattare questi numeri: Luisa 0583/980576 oppure 349.5303423".
--------------------------------------------------------------
Firenze, 11 novembre 2015 - Un cane è entrato nella tana di una volpe ed è rimasto incastrato: i vigili del fuoco lo hanno salvato scavando con le meani LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO!
---------------------------------------
Firenze, 10 novembre 2015 - GUARDATE COME E' TENERO QUESTO VIDEO!
-------------------------------------
Firenze, 10 novembre 2015 - Per moltissimi animali abbandonati purtroppo spesso il lieto fine non c'è. Ogni tanto però fortunatamente c'è una storia che finisce bene. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
------------------------------------------------------
Firenze, 7 novembre 2015 - Questo è un appello speciale: Elena, una ragazza allergica alla proteina Fel D1 che i gatti depositano sul proprio mantello quando si puliscono, avrebbe tanto desiderio di adottare un micio. Una gioia da condividere con la sorella disabile. Per Elena ci vorrebbe un gatto siberiano, che come noto produce una quantità di proteina Fel D1 molto ridotta tanto da essere considerato 'ipoallergenico'. Chi può aiutare Elena regalandole un gattino siberiano? Vorrebbe un cucciolino maschio di circa 2-3 mesi. Questo è il numero al quale ci si può rivolgere per aiutarla: 347.6002407. Ringraziamo fin da ora chi vorrà rendere felice Elena!
--------------------------------------------------
Firenze, 4 novembre 2015 - Barboncino investito, un paese intero si mobilita: LEGGETE QUESTA BELLA STORIA A LIETO FINE
------------------------------------------------------
Firenze, 3 novembre 2015 - Ecco una bella notizia! LEGGETE QUESTO ARTICOLO
------------------------------------------------------
Firenze, 19 ottobre 2015 - Ancora oggi - roba da non credere.... - ci sono purtroppo molte persone convinte che il gatto nero porti sfortuna. Ecco l'iniziativa che La Nazione, insieme all'Associazione Amici di Chicco - ha lanciato in occasione del 17 novembre, giornata del gatto nero. LEGGETE QUESTO ARTICOLO!
------------------------------------------------
Firenze, 12 ottobre 2015 - Pubblichiamo volentieri questa mail che ci è arrivata da 'L'Arca della Valle'.
Una gattina è morta dopo una lunga agonia dopo essere stata investita pochi giorni fa a Mologno. Chi l' ha investito non si è fermato ….. forse non se n'è accorto ………….o forse pensava che non era necessario tanto era solo un gatto e che quindi non doveva prestare soccorso. Invece sbagliava. Forse non sapeva che esiste una legge che prevede che soccorrere gli animali feriti è un diritto-dovere previsto dal Codice della Strada. La gattina forse poteva essere salvata forse no ….. Fortunatamente qualcuno ha contattato una volontaria dell'Arca della Valle che è andata sul luogo. Purtroppo le condizioni della gattina erano già critiche e il veterinario non è riuscito a salvarla. La gattina è morta la stessa sera. Ricordiamo a tutti per evitare che questa risucceda che per legge è di obbligo fermarsi e assicurare un pronto intervento in caso di incidente con un animale. Colui che, responsabile di un incidente, non si fermerà o non si adopererà per assicurare un tempestivo soccorso agli animali coinvolti, rischierà una sanzione amministrativa da 389 a 1.559 euro. Se si è comunque coinvolti in un incidente e non si chiama aiuto per gli animali coinvolti si rischia la sanzione amministrativa da 78 a 311 euro. Si concretizza inoltre lo «stato di necessità» ciò significa che chi si occupa della loro cura urgente non può essere sanzionato se, per raggiungere un ambulatorio veterinario, si troverà a violare il Codice della Strada. Per la prima volta, il nostro Codice della strada riconosce gli animali come “esseri senzienti”, capaci cioè di provare dolore e gioia, importante principio in vigore dal gennaio scorso con il Trattato dell’Unione Europea.
Sonia Ercolini Segretaria L'Arca della Valle
------------------------------------------------------------------------
Firenze, 12 ottobre 2015 - Il dolore di un rottweiler per il fratello morto. GUARDATE QUESTO VIDEO COMMOVENTE
------------------------------------------------------------
Firenze, 8 ottobre 2015 - Anche gli anatroccoli possono essere sfrattati.... LEGGETE QUESTO ARTICOLO
--------------------------------------------------------
Firenze, 5 ottobre 2015 - Ieri, nel giorno di San Francesco, una bella notizia: c'è stata una gara disolidarietà per salvare un assiolo. LEGGETE L'ARTICOLO
------------------------------------------------------------
Firenze, 30 settembre 2015 - E' bellissima la storia di questa cagnolina e del gatto che l'ha aiutata a camminare. LEGGETE L'ARTICOLO
------------------------------------------------------------
Firenze, 28 settembre 2015 - Esche avvelenate in un bosco....non è certo il primo caso, purtroppo. E' stato denunciato un guardiacaccia. LEGGETE L'ARTICOLO
----------------------------------------------------------
Firenze, 23 settembre 2015 - Di sicuro ricorderete la storia di Snoopy, il cane ucciso a colpi di carabina a Livorno da un individuo che poi ha confessato l'assurdo gesto. Da parte della gente c'è ancora tanto affetto per questa vittima della crudeltà: LEGGETE QUESTO ARTICOLO
-------------------------------------------------
Firenze, 23 settembre 2015 - In tanti, tantissimi, sono rimasti sconvolti per l'atroce uccisione a bastonate di un cane a Lucca dal suo stesso proprietario. E in redazione ci sono arrivati tanti commenti, riflessioni e pensieri. Ne pubblichiamo uno per tutti. Eccolo:
Tu cane avevi un nome .... Tu cane avevi un padrone che doveva curarti e amarti invece sei stato tradito proprio da lui che ti ha condannato a morte. Tu cane avevi una vita che ti è stata tolta nel modo più crudele ..... Tu cane hai visto in faccia chi ti stava uccidendo .... li conoscevi ti sei fidato .... ti chiedo perdono per tutto il male che ti hanno fatto. Spero solo che questa volta sia fatta giustizia per te
Sonia Ercolini Barga (LU) Segretaria Arca della Valle
------------------------------------------------
Firenze, 22 settembre 2015 - Domenica prossima, 27 settembre, l'Oipa Grosseto - con la collaborazione di 'Vita da pappagalli onlus' organizza un corso per conoscere i pappagalli. Ecco il comunicato che ci hanno inviato:
Sebbene i pappagalli siano sempre più diffusi fra gli animali da compagnia, al loro riguardo la disinformazione regna sovrana. Vengono spesso acquistati in cattive condizioni di salute presso negozianti di scarsa competenza, o comprati troppo piccoli da allevatori poco scrupolosi, spesso finendo relegati in gabbie inadatte per forma e dimensioni, lasciati senza alcuno stimolo e condannati ad una alimentazione povera. Da qui nasce l’esigenza di cercare di fare corretta informazione, che è lo scopo principale che si prefigge l’associazione Vita da Pappagalli Onlus, che seppur appena nata, cerca di divulgare il più possibile materiale informativo tramite diversi canali, uno dei quali è proprio quello di giornate di sensibilizzazione e informazione. Il corso informativo che si terrà a Follonica verrà svolto in collaborazione con l’Oipa di Grosseto. Durante la giornata si cercherà di toccare tutte le tematiche più importanti sulla corretta gestione dei pappagalli in cattività. Si partirà dalle caratteristiche distintive fisiche che caratterizzano un pappagallo, si parlerà poi di normative e documentazione (argomento su cui purtroppo c’è ancora molta ignoranza), alimentazione, come deve essere una gabbia idonea e come va allestita, e per finire si parlerà di tutto quello che riguarda il mantenimento del benessere non solo fisico, ma anche psicologico necessario a questi animali. Spesso problemi comportamentali come urla o deplumazione sono il risultato della noia del pappagallo per le troppe ore che è costretto a passare in gabbia senza nessuno stimolo: per avere un animale fisicamente e mentalmente sano è importantissimo stimolarne anche la mente e tenerlo impegnato. Questo sarà il punto di partenza per parlare di foraging e arricchimento ambientale. I pappagalli sono animali affascinanti, la loro intelligenza e adattabilità alla vita domestica conquista, ma solo una corretta gestione può portare ad avere un rapporto sano ed equilibrato con loro. Per questo è importante informarsi molto prima di un eventuale acquisto: sono animali meravigliosi, ma non per tutti e solo con una corretta gestione e un giusto approccio si potrà avere animali sani e felici. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la sezioni articoli sul sito: www.vitadapappagalli.org
E' possibile anche telefonare al 327.9968836 o scrivere alla mail [email protected]
Appuntamento alle 9.30, quota di partecipazione 5 euro interamente devoluta all'Oipa Grosseto
------------------------------------------------------
Firenze, 20 settembre 2015 - Questa è una storia davvero atroce, di una violenza incredibile: uccide il suo cane a bastonate insieme ad altre due persone. LEGGETE L'ARTICOLO
-------------------------------------------------------
Firenze, 18 settembre 2015 - Il cane Ettore, una web star. LEGGETE L'ARTICOLO
----------------------------------------
Firenze, 18 settembre 2015 - Fa tenerezza il gattino con la sindrome di Down: GUARDATE IL VIDEO
----------------------------------------
Firenze, 13 settembre 2015 - Guardate la reazione di questo micio quando gli mettono un fiore sulla testa!! IL VIDEO
-----------------------------------------------
Firenze, 10 settembre 2015 - Non ce l'ha fatta il cavallo ferito durante il palio di Castel del Piano (Grosseto). LEGGETE L'ARTICOLO
-------------------------------------------
Firenze, 9 settembre 2015 - Salvato un raro esemplare di falco pellegrino LEGGETE L'ARTICOLO
-------------------------------------------
Firenze, 30 agosto 2015 - Ma quante volte dobbiamo dire grazie ai nostri migliori amici, i cani? Ecco un altro episodio che ci dà ancora una conferma del rapporto speciale che esiste tra le persone e i cani. LEGGETE QUESTA BELLA STORIA
------------------------------------------
Firenze, 29 agosto 2015 - Guardate queste meravigliose foto di una piccola lince!
--------------------------------------------
Firenze, 22 agosto 2015 - Il 'Parco degli animali' di Firenze dallo scorso giugno è anche una pensione per cani. E l'iniziativa sta avendo un grande successo. LEGGETE L'ARTICOLO
-------------------------------------------
Firenze, 21 agosto 2015 - Ecco una bella storia di amicizia tra cane e gatto. LEGGETE L'ARTICOLO
-----------------------------------------
Firenze, 21 agosto 2015 - Una gatta di 29 anni! LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO!
----------------------------------------
Firenze, 18 agosto 2015 - Una simpatica iniziativa per aiutare il gattile di Empoli. LEGGETE!
-----------------------------------------
Firenze, 18 agosto 2015 - Ci sono nove bellissimi cuccioli chow chow, sequestrati per maltrattamenti, che cercano casa. LEGGETE DOVE SONO E GUARDATE LE FOTO!
----------------------------------------
Firenze, 17 agosto 2015 - Gli ami abbandonati dai pescatori sulla spiaggia possono essere pericolosi per gli animali ma anche per i bambini e per gli adulti. LEGGETE LA STORIA DELLA GATTA TINA
---------------------------------------------
Firenze, 14 agosto 2015 - Guardate queste belle foto di un agnellino salvato a Pasqua (ora ovviamente molto cresciuto...) e portato in giro per sensibilizzare bambini e adulti e invitarli a non mangiare gli agnellini LE FOTO DI ERNESTO
-----------------------------------
Firenze, 29 luglio 2015 - Un gattino incastrato sotto un tetto è stato salvato dai vigili del fuoco LEGGETE QUESTA BELLA NOTIZIA CON LA FOTO DEL MINUSCOLO MICIO QUASI INVISIBILE NELLA MANO DEL POMPIERE!
-----------------------------------------
Firenze, 28 luglio 2015 - Sul grave problema dell'abbandono degli animali intervengono anche - nella campagna 2015 lanciata dall'associazione Amici di Chicco - gli Street Clerks: GUARDATE IL VIDEO E LEGGETE L'ARTICOLO
------------------------------------------
Firenze, 27 luglio 2015 - Crudeli, stupide e inutili violenze nei confronti degli animali: LEGGETE QUESTO ARTICOLO SU UN GATTO COLPITO DA UN PROIETTILE
------------------------------------------
Firenze, 26 luglio - Dopo aver salvato alcuni beagle da canili lager, una coppia si è sposata con questi piccoli amici....come testimoni! LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO!
-----------------------------------------
Firenze, 25 luglio 2015 - Questa è una brutta storia, come purtroppo ce ne sono tante. In questo caso almeno c'è stato il lieto fine .....LEGGETE L'ARTICOLO
---------------------------------------------
Firenze, 24 luglio 2015 - I cani.....non finiremo mai di lodarli per tutto quello che fanno per noi! GUARDATE QUESTE FOTO
-----------------------------------------
Firenze, 23 luglio 2015 - Cigni in mare? Una cosa incredibile. Eppure è successo. LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO!
----------------------------------------------
Firenze, 22 luglio 2015 - Riprendiamo dopo alcuni mesi di stop gli aggiornamenti su questa rubrica. Ci scusiamo con le notre lettrici e i nostri lettori per questa interruzione e cominciamo con una notizia simpatica: è nato un altro gibbone allo zoo di Pistoia. Si chiama Siam. Anche se noi preferiamo vedere gli animali in libertà piuttosto che rinchiusi negli zoo, è comunque una buona notizia che anche in cattività sia nato un altro gibbone (l'anno scorso era nato Sinh). LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO
----------------------------------------------
Firenze, 4 marzo 2015 - Leggete questa bella notizia che arriva dall'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente - AIDAA
"Da oggi è possibile registrare la convivenza con i nostri animali domestici in un apposito registro nazionale. Nasce infatti il primo registro per le Convivenze di fatto non umane, o per meglio dire il primo registro nazionale dove una persona può registrare gratuitamente il suo stato di amore e convivenza con il suo animale domestico, sia esso cane, gatto o altro animale. Il registro proposto e gestito dall'ufficio di presidenza dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente è aperto a tutti i cittadini italiani che amano e convivono con uno o più animali domestici (sono ammesse anche le convivenze multiple). Per iscriversi basta mandare una email con i dati propri e del proprio animale domestico con il quale si desidera registrare le convivenza al Registro Nazionale delle Convivenze di Fatto non umane (compreso il numero di microchip) con allegata una foto scattata insieme all'animale o agli animali dei quali si desidera registrare le convivenza all'indirizzo di posta elettronica [email protected] nel giro di pochi giorni si riceverà per posta elettronica la copia dell'iscrizione e il numero di iscrizione al registro nazionale. Sarà inoltre possibile, qualora lo si richieda, avere la certificazione pubblica della convivenza previo la pubblicazione della foto e dei nomi dell'umano o degli umani e dell'animale o degli animali conviventi sotto lo stesso tetto. Ovviamente in caso di morte dell'animale è possibile chiedere la trascrizione dell'atto di morte nel registro e registrare l'eventuale nuova convivenza. "Da anni diciamo che serve un registro comunale per gli animali domestici - dice Lorenzo Croce presidente di AIDAA e promotore dell'iniziativa - bene ora abbiamo deciso di lanciarla noi sotto la forma del Registro Nazionale delle Convivenze di fatto con i nostri pet. Un modo - continua Croce- simpatico e anche originale per dire che i nostri animali domestici fanno parte della nostra famiglia e della nostra vita".
----------------------------------------------------
Firenze, 3 marzo 2015 - Tutti noi conosciamo l'importanza della pet therapy: Ecco un corso per trasformare una passione in professione: leggete questo articolo
-------------------------------------------
Firenze, 1 marzo 2015 - Una buona notizia: cagnolina salvata dai vigili del fuoco. Leggete questo articolo
-----------------------------------------
Firenze, 26 febbraio 2015 - Aron, cagnolino speciale che era stato adottato dagi ospiti del Cottolengo di Pisa, è stato rapito: leggete questo articolo
---------------------------------------------
Firenze, 25 febbraio 2015 - Una bellissima storia di amicizia tra un daino e un pastore maremmano!! Leggete questo articolo e guardate la foto
-----------------------------------------
Firenze, 20 febbraio 2015 - Guardate queste tenerissime immagini!!!
-----------------------------------------
Firenze, 18 febbraio 2015 - Ieri, 17 febbraio, si è celebrata la festa del gatto. LEGGETE QUESTO ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO DEI GATTI CHE CI HANNO INVIATO I NOSTRI LETTORI
-------------------------------------------
Firenze, 13 febbraio 2015 - Un altro episodio di folle violenza contro gli animali: LEGGETE QUESTO ARTICOLO
-----------------------------------------
Firenze, 12 febbraio 2015 - Storie di animali che salvano persone, e storie di persone che fanno del male agli animali.... In questo articolo una brutta storia di questo genere: LEGGETE
---------------------------------------
Firenze, 12 febbraio 2015 - Ecco la bellissima storia di Dik, il cane che ha salvato trenta persone! LEGGETE L'ARTICOLO
--------------------------------------
Firenze, 9 febbraio 2015 - Abbiamo ricevuto questa segnalazione. "Una signora che si chiama Eleonora De Lillo ha in provincia di Napoli un piccolo rifugio coperto dove tiene alcuni cani che lei trova e raccoglie sulle strade: questi spesso sono malati denutriti maltrattati. Lei con amore e devozione dedica a loro tutto il suo tempo curandoli, vaccinandoli eccetera. Fa tutto da sola. E gira ogni giorno con la sua auto carica di cibo pronta a sfamare questi animali sfortunati. Purtroppo questo alloggio verrà demolito a giorni e lei cerca un aiuto per riuscire a trovare un nuovo posto dove potersi trasferire e dove dovranno essere costruite coperture eccetera. Ogni aiuto economico anche se piccolo è importante per lei. Chi volesse fare qualcosa può contattare direttamente la signora a questo numero: 320.7684354."
---------------------------------------
Firenze, 9 febbraio 2015 - E' nata una squadra cinofili alla Pubblica assistenza di Capoliveri all'Isola d'Elba. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
----------------------------------------
Firenze, 7 febbraio 2015 - Domenica 15 febbraio a Firenze è in programma un'iniziativa per conoscere e aiutare i furetti, simpaticissimi animalini. LEGGETE QUESTO ARTICOLO E GUARDATE FOTO E VIDEO
-------------------------------------------
Firenze, 7 febbraio 2015 - Ecco una buona notizia per chi non vuole separarsi dal suo quattrozampe neppure quando va alla messa. La Confraternita di Sant’Antonio Abate, conosciuta dai fiorentini come Buca dei Pinti e Compagnia del santo ritiro, la chiesa in via degli Alfani 47, tutti i sabati alle 18 celebra una messa alla quale vengono ammessi tutti gli animali. Chi vuole, può anche richiedere la benedizione: quella generale è stata fatta in occasione di Sant’Antonio Abate, il protettore degli animali che si celebra il 17 gennaio. «La benedizione degli animali – dicono alla Confraternita – è un momento importante per chi lavora con gli animali domestici o per chi trova in questi animali, in questi tempi di solitudine così frequente e amara, una compagnia fedele e sicura». Andrea Mugnai, presidente della Confraternita, Roberto Galanti, past president, Anna Maria Pini, provveditore e Piero Tozzi, consigliere per la parte informatica invitano i fiorentini a portare i loro animali a messa. Anche per conoscere la sede ricavata in alcuni ambienti già del convento di Santa Maria degli Angeli: comprende un oratorio grande con stalli per i confratelli in legno e all’altare un gruppo sagomato della Crocifissione di Jacopo del Sellaio.
-----------------------------------
Firenze, 4 febbraio 2015 - Un cane avvelenato da veleno per topi. Non è il primo caso. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
----------------------------------------
Firenze, 27 gennaio 2015 - Ecco una bella notizia: un cimitero metropolitano per gli animali. LEGGETE QUESTO ARTICOLO
------------------------------------------
Firenze, 6 gennaio 2015 - Ancora una notizia di avvelenamenti: leggete l'articolo
-------------------------------------
Firenze, 30 dicembre 2014 - Ci è arrivato un appello dal canile del Termine di Sesto Fiorentino (Firenze). Lo pubblichamo volentieri. "C'è urgente bisogno di scatolette per cani e gatti, meglio se di buona qualità. Le scorte del magazzino sono finite. Informazioni: 347.8345299".
--------------------------------------
Firenze, 29 dicembre 2014 - Ecco una bellissima storia. E' il salvataggio di un cane: LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE IL VIDEO!
-----------------------------------------
Firenze, 23 dicembre 2014 - Vi ricordate la storia di Becco di rame? GUARDATE QUANTE NOVITA'
----------------------------------
Firenze, 23 dicembre 2014 - Animali negli ospedali, ecco una bella novità: leggete questo articolo
------------------------------------------
Firenze, 1 dicembre 2014 - Abbiamo ricevuto questo comunicato e volentieri lo pubblichiamo. Si tratta di un'iniziativa che riguarda i golden retriever: il ricavato andrà in beneficenza L'appuntamento è a Livorno il prossimo 14 dicembre.
"Passeggiata di Natale con i nostri Golden Retriever Dopo il successo dello scorso anno, Anima Golden by Blakenest (gruppo Facebook) dedicato a coloro che condividono la propria vita con i Golden Retriever e che vanta 3.000 iscritti, torna con un raduno ancora più numeroso ad “animare” le vie del centro con “code” scodinzolanti pronte ad essere immortalate in versione natalizia. Quest’anno in contemporanea con altre 11 città Italiane è stata scelta la città di LIVORNO. Il 14 dicembre ci sarà una passeggiata a cui parteciperanno cani di razza Golden Retriever con i loro padroni, si aggregheranno altri pelosi anche se non dorati per un totale di circa 40 cani. Tutto il gruppo sarà riconoscibile perché indosseranno oggetti dal colore natalizio. La passeggiata di Livorno sarà un momento allegro per festeggiare il Natale insieme e per sensibilizzare la comunità sul problema dell’abbandono. Camminando per le strade della città, mostreremo come la convivenza con il nostro cane sia motivo di gioia e aggregazione, che la loro presenza sia un importante valore affettivo e di mediazione all’interno delle famiglie e tra le famiglie, che l’accoglienza sia basata sul rispetto e sulla conoscenza delle loro esigenze e possa portare a una scelta consapevole, non solo emotiva ma duratura e senza abbandoni. Le iniziative promosse nel gruppo hanno sempre una valenza benefica, per dare una mano ad animali meno fortunati o per svolgere attività di divulgazione cinofila. Quest’anno abbiamo deciso di unirci all' OIPA sez. Livorno e provincia. Il Ritrovo per l’ inizio passeggiata sarà: Domenica 14 dicembre 2014 alle ore 14:00 Dove: Livorno, Piazza Del Logo Pio Inizieremo a girare per la Zona della Venezia per poi andare in Piazza Grande, via Grande (lato porto) fino ad arrivare alla Terrazza Mascagni. Torneremo indietro da Via Montebello, Piazza Roma, via Roma, Piazza Attias, via Ricasoli, Piazza Cavour, via Cairoli, e in via Grande all'angolo di via Del Giglio, (accanto al negozio Stroili), dove l’ associazione OIPA avrà installato un banco per la raccolta di materiale di ogni genere, accetteranno offerte libere e (Coperte, cuccie, cuscini, cibo ecc...). e dove noi ci fermeremo per 15 minuti per un po' di ristoro dei nostri amati dorati. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza 1) All'Associazione "FELIX" di LIVORNO che gestisce un rifugio in città. 2) All'Associazione ONLUS "RIFUGIO AMICI DEGLI ANIMALI" di GONNOSFANADIGA (CA). Conoscendo Livorno ed i Livornesi sappiamo che verrete numerosi per darci il vostro aiuto. ANIMA GOLDEN & OIPA sez. Livorno e provincia. Contatti: referente [email protected]"
------------------------------
Firenze, 27 novembre 2014 - La Scuola nazionale cani guida per ciechi di Scandicci (Firenze) cerca affidatari di cuccioli. I requisiti richiesti sono: tempo a disposizione, passione e amore per gli animali. I nuovi affidatari dovranno prendersi cura della fase di socializzazione, perciò avere tempo a disposizione per seguire il programma concordato con la Scuola e abituare i cani alle situazioni quotidiane più disparate. Trascorso l'anno la Scuola provvederà ad addestrarli per prepararli alle varie attività. Durante questo periodo alle famiglie verrà fornito, gratuitamente, tutto il necessario: cibo, vaccinazioni, visite periodiche, accessori, oltre all'assicurazione per danni contro terzi, aiuto e consigli di ogni tipo. Chiunque sia interessato può contattare Simona Lotti allo 055.4382855 per fissare un colloquio durante il quale verrà illustrato il programma di socializzazione dei cuccioli.
-----------------------------------------
Firenze, 14 novembre 2014 - Facevano combattere cani e cinghiali, sette persone denunciate: leggete l'articolo e guardate il video nel quale la Forestale spiega che cosa accadeva.
-----------------------------------
Firenze, 21 agosto 2014 - Abbiamo ricevuto questa lettera di una nostra lettrice e la pubblichiamo :
"Evidentemente i piccioni rappresentano ciò che di peggio esiste al mondo per essere sterminati senza pietà, con un veleno che li uccide fra mille sofferenze. Tutti parlano e sparlano delle malattie che portano, ma nessuno dice che ci sono da sempre e che se portano malattie è colpa nostra. C'è anche chi non ha mai preso niente pur volandogli sempre vicino. Penso che quello che ho visto ieri sera in via Stibbert ed al parco Laziale (una moria di circa 20 piccioni avvelenati da poco e taluni ancora vivi e agonizzanti..) non abbia senso, se non per colui che lo ha fatto. Ha risolto il problema uccidendo. A me mancherà il loro volo libero, incurante del pericolo, alla ricerca di due minuzzole di pane. Gli animali non portano rancore, così se ne saranno andati almeno mangiando. Da 4 - 5 giorni è un susseguirsi di questi episodi di avvelenamenti, che aimè non riguardano solo i piccioni ma anche cani e gatti che entrano in contatto col veleno. Forse una campagna meno denigratoria nei confronti dei pennuti sarebbe auspicabile, ma non credo avverrà mai. Colui che riesce a fare una simile cattiveria, è capace di molto altro"
Michela
--------------------------------------------
Firenze, 19 agosto 2014 - Bella storia a lieto fine di un cagnolino ferito che vagava su una strada trafficata e che è stato salvato grazie a molte persone. Eccola
-------------------------------------------
Firenze, 19 agosto 2014 - Purtroppo, come spesso accade, c'è da registrare una notizia negativa. Leggete questo articolo
----------------------------------------
Firenze, 8 giugno 2014 - Si sapeva. Ma questa è un'ulteriore conferma. I cani fanno bene! Leggete questo articolo
----------------------------------------
Firenze, 23 maggio 2014 - Ogni tanto una notizia simpatica: leggete questo articolo
-----------------------------------------
Firenze, 21 maggio 2014 - Ancora un'atroce storia di violenza sugli animali che lascia inorriditi. Leggete questo articolo
-------------------------------------------
Firenze, 19 maggio 2014 - Rudy, pechinese di cinque anni, si era smarrito in Sicilia tre anni fa. E' stato ritrovato a Firenze. Leggete la storia
---------------------------------------
Firenze, 11 maggio 2014 - Ecco un'iniziativa che sarà senz'altro gradita a tutti, animalisti e non. Leggete l'articolo e guardate le foto
------------------------------------------
Firenze, 25 aprile 2014 - Questa notizia ci piace davvero molto: a Assisi, sulla via di Francesco, apre il primo 'dog parking': qui verranno ospitati i cani mentre i loro amici umani visitano i luoghi sacri.Leggete l'articolo
-----------------------------------------
Firenze, 22 aprile 2014 - A Scandicci nasce un cimitero per gli animali. Leggete l'articolo
-----------------------------------------
Firenze, 22 aprile 2014 - Ecco una brutta storia che però ha un lieto fine: una ragazza trova quattro gattini in un cassonetto e li salva. Ora cerca qualcuno che li voglia dottare. Leggete l'articolo
-------------------------------------------
Firenze, 18 aprile 2014 - Guardate questo bellissimo video di un riccio che si fa accarezzare e si addormenta!
------------------------------------------
Firenze, 2 aprile 2014 - Tante storie di animali, tutte bellissime! LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO
------------------------------------------
Firenze, 1 aprile 2014 - Animali più tutelati. Lo prevede il nuovo regolamento sugli animali del Comune di Firenze, che presto approderà in Consiglio Comunale. Tante le novità: LEGGETELE TUTTE IN QUESTO ARTICOLO
----------------------------------------
Firenze, 1 aprile 2014 - E' stata salvata e adesso si crede un cagnolino: è la tenera storia di una cinghialina. LEGGETE L'ARTICOLO E GUARDATE LE FOTO!
-------------------------------------------
Firenze, 31 marzo 2014 - Dopo la notizia che gli animali a Firenze hanno libero accesso agli hospice per poter stare con i padroni fino all'ultimo respiro, ecco un'altra idea interessante: vicino a Pontedera, per la precisione a Fauglia, c'è l'idea di realizzare un cimitero misto umani-animali. LEGGETE L'ARTICOLO
-----------------------------------------
Firenze, 25 marzo 2014 - Una buona notizia, una volta tanto: un cane rischiava di essere travolto, è stato salvato e riconsegnato al proprietario. LEGGETE L'ARTICOLO
------------------------------------------
Firenze, 18 marzo 2014 - Ecco una notizia davvero inaudita: ladri saccheggiano una casa e tagliano la gola al cane. Leggete l'articolo.
-----------------------------------------
Firenze, 3 marzo 2014 - I levrieri, cani bellissimi ed eleganti, vengono trattati con crudeltà in paesi cosiddetti civili come l'Irlanda e la Spagna. Per fortuna ci sono associazioni che cercano per loro adozioni in famiglia. Leggete questo articolo e guardate le foto
-----------------------------------------
Firenze, 16 febbraio 2014 - I furetti sono animali simpaticissimi che vivono benissimo nelle nostre case. Ma a volte vengono abbandonati, e spesso in questo caso non riescono a sopravvivere. L'associazione Furrettomania Onlus, che dal 1999 contrasta il fenomeno dell'abbandono, ha organizzato oggi a Firenze una manifestazione per raccogliere fondi per la loro tutela. Leggete l'articolo e guardate il video
------------------------------------------
Firenze, 8 febbraio 2014 - Una bella notizia: è stata assolta la dottoressa che aiutò una gatta a partorire in Kosovo. Leggete questo articolo
--------------------------------------------
Firenze, 19 gennaio 2014 - Pensate: questa gatta ha ben 27 anni! Vive in provincia di Firenze e nonostante l'età se la cava ancora piuttosto bene.Probabilmente è la gatta più longeva. Scriveteci se conoscete altri casi di gatti che raggiungono questa 'veneranda' età. Leggete l'articolo e guardate le foto!
--------------------------------------------
Firenze, 11 gennaio 2014 - Purtroppo c'è da segnalare un'altra, l'ennesima, storia di animali maltrattati. Leggete questo articolo
--------------------------------------
Firenze, 11 gennaio 2014 - Una volta tanto un po' di allegria: 'giochiamo' con l'oroscopo degli animali.Leggete questo articolo e saprete come sarà il 2014 per i vostri piccoli amici!
--------------------------------------------
Firenze, 10 gennaio 2014 - Aperivegan oggi alle ore 18 al Caffè Paskowski. E' stato organizzato dalle Sezione di Firenze dell'Ente Nazionle Protezione Animali (via Ricasoli 73r Firenze).
Verrà presentato un piccolo ricettario di pronto uso alla cucina vegana: si intitola 'Speriamo che sia vegan'. L'autore è Gabriele Palloni, edizioni Cibarius.
"ENPA , con una sua precisa linea etica - sottolineano gli organizzatori - si batte per un'alimentazione più consapevole, veramente "Cruelty Free" , nel rispetto degli animali e del nostro pianeta"
Saranno presenti il presidente nazionaledell' Ente Nazionale Protezione Animali Carla Rocchi e la presidente della Sezione di Firenze Rossana Regimonti.
---------------------------------------------
Firenze, 7 gennaio 2014 - La storia del cane Gas investito dopo che si era impaurito per i bottti di Capodanno (ne avevamo parlato nei giorni scorsi) ha suscitato grande attenzione. Leggete questo articolo
------------------------------------------
Firenze, 5 gennaio 2014 - I botti di Capodanno, si sa, sono pericolosi per gli animali. Quello che leggete in questo articolo è un caso emblematico. Un caso che deve far riflettere. Per il povero cane Gas è è possibile dare un aiuto: leggete come fare