Firenze, 3 agosto 2025 – L’allerta meteo per la Toscana prevista fino alle 15 di domenica 3 agosto è stata prolungata fino a mezzanotte in una vasta area che copre le zone centro-meridionali della regione. Si tratta si un’allerta gialla per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e temporali forti.
In particolare è prevista nuvolosità variabile con possibili rovesci e temporali sparsi più probabili e frequenti sulle zone centro-meridionali – cioè nelle province di Livorno, Pisa, Siena, Arezzo e Grosseto – localmente anche forti. Possibilità di forti colpi di vento e locali grandinate. I fenomeni si esauriranno in serata.

Le zone di allerta
Ecco i comuni coperti dall’allerta gialla fino a mezzanotte come riportato dal sito del Centro funzionale della Regione Toscana. Si tratta di 122 comuni in sei province (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena).
- Abbadia San Salvatore (SI)
- Arcidosso (GR)
- Arezzo (AR)
- Asciano (SI)
- Barberino Val d'Elsa (FI)
- Bibbona (LI)
- Bucine (AR)
- Buonconvento (SI)
- Campagnatico (GR)
- Campiglia Marittima (LI)
- Campo nell'Elba (LI)
- Capalbio (GR)
- Capoliveri (LI)
- Capraia Isola (LI)
- Casale Marittimo (PI)
- Casole d'Elsa (SI)
- Castagneto Carducci (LI)
- Castel del Piano (GR)
- Castelfiorentino (FI)
- Castelfranco Piandisco' (AR)
- Castell'Azzara (GR)
- Castellina in Chianti (SI)
- Castellina Marittima (PI)
- Castelnuovo Berardenga (SI)
- Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
- Castiglion Fibocchi (AR)
- Castiglion Fiorentino (AR)
- Castiglione d'Orcia (SI)
- Castiglione della Pescaia (GR)
- Cavriglia (AR)
- Cecina (LI)
- Certaldo (FI)
- Cetona (SI)
- Chianciano Terme (SI)
- Chianni (PI)
- Chiusdino (SI)
- Chiusi (SI)
- Cinigiano (GR)
- Civitella in Val di Chiana (AR)
- Civitella Paganico (GR)
- Colle di Val d'Elsa (SI)
- Cortona (AR)
- Figline e Incisa Valdarno (FI)
- Foiano della Chiana (AR)
- Follonica (GR)
- Gaiole in Chianti (SI)
- Gambassi Terme (FI)
- Gavorrano (GR)
- Grosseto (GR)
- Guardistallo (PI)
- Isola del Giglio (GR)
- Lajatico (PI)
- Laterina Pergine Valdarno (AR)
- Loro Ciuffenna (AR)
- Lucignano (AR)
- Magliano in Toscana (GR)
- Manciano (GR)
- Marciana (LI)
- Marciana Marina (LI)
- Marciano della Chiana (AR)
- Massa Marittima (GR)
- Montaione (FI)
- Montalcino (SI)
- Monte Argentario (GR)
- Monte San Savino (AR)
- Montecatini Val di Cecina (PI)
- Montepulciano (SI)
- Monteriggioni (SI)
- Monteroni d'Arbia (SI)
- Monterotondo Marittimo (GR)
- Montescudaio (PI)
- Montespertoli (FI)
- Montevarchi (AR)
- Monteverdi Marittimo (PI)
- Monticiano (SI)
- Montieri (GR)
- Murlo (SI)
- Orbetello (GR)
- Orciano Pisano (PI)
- Palaia (PI)
- Peccioli (PI)
- Piancastagnaio (SI)
- Pienza (SI)
- Piombino (LI)
- Pitigliano (GR)
- Poggibonsi (SI)
- Pomarance (PI)
- Porto Azzurro (LI)
- Portoferraio (LI)
- Radda in Chianti (SI)
- Radicofani (SI)
- Radicondoli (SI)
- Rapolano Terme (SI)
- Reggello (FI)
- Rignano sull'Arno (FI)
- Rio (LI)
- Riparbella (PI)
- Roccalbegna (GR)
- Roccastrada (GR)
- San Casciano dei Bagni (SI)
- San Gimignano (SI)
- San Giovanni Valdarno (AR)
- San Quirico d'Orcia (SI)
- San Vincenzo (LI)
- Santa Fiora (GR)
- Santa Luce (PI)
- Sarteano (SI)
- Sassetta (LI)
- Scansano (GR)
- Scarlino (GR)
- Seggiano (GR)
- Semproniano (GR)
- Siena (SI)
- Sinalunga (SI)
- Sorano (GR)
- Sovicille (SI)
- Suvereto (LI)
- Terranuova Bracciolini (AR)
- Terricciola (PI)
- Torrita di Siena (SI)
- Trequanda (SI)
- Volterra (PI)
Le previsioni del tempo
Secondo le previsioni del Lamma, il meteo in Toscana sta per cambiare.
L'estate torna a fare capolino anche se il caldo impiegherà qualche giorno a tornare intenso. Lunedì 4 agosto si comincia con cielo poco nuvoloso per nubi medio-alte, solo temporaneamente più consistenti, e modesti addensamenti pomeridiani sui rilievi settentrionali. Venti deboli variabili, a regime di brezza sul litorale con maestrale a tratti moderati lungo la costa centro meridionale. Temperature minime in lieve diminuzione, massime in aumento. Punte di 30-32 gradi. Mari poco mossi.
Martedì 5 cielo sereno, poco vento, mari poco mossi e temperature in ulteriore lieve aumento, fino a 31-33 gradi, valori pressoché nella norma. Poi mercoledì 6 agosto un altro scatto in avanti con massime fino a 33-35 gradi sulle pianure interne e in Maremma mentre sulla costa centro-settentrionale si stenterà ad arrivare ai 30 gradi.
Giovedì 7 agosto sereno o poco nuvoloso con qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi nelle ore più calde. Temperature minime in lieve aumento, massime pressoché stazionarie nell'interno, in lieve calo su costa e zone limitrofe.