La Festa al Vecchio Ponte si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell'estate: i Gem Boy, storica band bolognese di rock demenziale
La 12° edizione è in programma il 13 settembre 2025 nell’area verde di Aisa Impianti a San Zeno
Domenica pomeriggio al Parco mediceo di Pratolino la cultura incontra la cura con il primo appuntamento della rassegna “Animae Loci. Itinerario letterario e artistico alla ricerca dei luoghi dell’anima”. Presenti amministratrici, scienziate, professioniste e artiste per raccontare come il benessere si costruisca anche attraverso la bellezza dei luoghi
Si accendono le forge a Stia da domani, giovedì 4 settembre, alle 10.30 in piazza Tanucci
Dal 18 al 21 settembre 2025 nella città del diario con il titolo 1945-2025 Il ritorno della memoria
Eventi a Villa Quiete, dal 4 al 6 settembre
"Il tour Estate magggica è una specie di rito collettivo: balliamo, sì, ma con la consapevolezza che fuori c’è un mondo che esplode. È il bisogno di ridere e pensare mentre tutto trema. Non per fregarsene, ma per restare vivi”. Il 4 settembre in Piazza Vittorio Veneto a ingresso libero
Venerdì 12 settembre è in programma "Le sfumature della voce ei colori dell'ascolto. Il potere educativo della lettura ad alta voce"
Parola, memoria e diritti umani: Soumaila Diawara in dialogo con Marco Paolucci di Oxfam Italia il 5 settembre
Appuntamento venerdì 5 settembre alle 17:30 al Feltrinelli Point di Arezzo
Giovedì 4 settembre 2025, alle ore 21.00, il Chiostro di San Francesco farà da cornice a una nuova serenata estiva ospitando l'orchestra da camera Die Zarge
Il 4 settembre, il libro racconta di Pupo, Gigi Proietti, Panariello, Umberto Tozzi, una vita tra musica e spettacolo di Beppe Tinti. Prefazione di Pupo
Torna l'attesa serata per i giovani con “Parco delle Stelle- Nirvana on tour” in piazza XX settembre
Gli studi giovanili del futuro premier, i viaggiatori dell'arte sono tra i temi al centro delle conferenze
Tra settembre e ottobre ad Arezzo saranno realizzati incontri per genitori e figure di riferimento con Annalisa Perino, Alberto Pellai e Vanessa Niri, presso la Sala conferenze della Biblioteca di Arezzo, e il corso di formazione con Patrizia Menichelli indirizzato a educatori/educatrici e insegnanti
Mercatino, gastronomia, laboratori per bambini e ovviamente messe per onorare la patrona del borgo
Iniziative da Poggio a Caiano a Cantagallo: cerimonie, trekking, mostre e spettacoli per ricordare la Resistenza
Dal 4 al 7 settembre quattro giorni di spettacoli e attività per bambine e bambini
Il museo sarà visitabile a tutti fino alla mezzanotte. Previste anche attività per i più piccoli con obbligo di prenotazione
Domenica 7 settembre una giornata di tradizione, musica e divertimento per grandi e piccoli
La festa prenderà il via il 7 settembre
Giovedì 4 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Monterchi va in scena Overdose
Spettacoli e paesaggi uniti nella rassegna di Noidellescarpediverse
Da Giunti Odeon il 3 settembre a ingresso libero
Il 3 settembre sul palco la regina della nu-dance
Domenica 7 settembre, l’iniziativa di Animae Loci unisce lettura, scienza e natura con ospiti di rilievo tra scrittori, scienziati e professionisti della salute
Sono in programma nei prossimi giorni alcuni importanti appuntamenti collegati a tale iniziativa
Alla casa museo con ingresso gratuito domenica 7 settembre
Ideato per aiutare i cittadini, in particolare quelli stranieri, a superare il "Mal di parole", ovvero le difficoltà comunicative che spesso ostacolano l'accesso ai servizi, specialmente quelli sanitari
Oltre 300 i fabbri provenienti da 20 Paesi distribuiti sui cinque continenti pronti a raggiungere Stia, dal 4 al 7 settembre
L’evento diffuso tra vie, piazze e locali di Tegoleto sarà sabato 20 settembre, dalle 17.00 alle 2.00
Giovedì 18 settembre, alle ore 21, appuntamento in Piazza Zucchi, ad Arezzo
Come da tradizione, la competizione sportiva si tiene il lunedì del Perdono di Figline. Novità: il percorso include anche Prulli, Matassino e ‘variantina’. Anche quest’anno sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento
Sono iniziati i pellegrinaggi in preparazione all’8 settembre, festa della città. In occasione del Giubileo la reliquia è visibile in anticipo rispetto al cerimoniale
In calata Mazzini una serata speciale in questo ultimo scampolo di vacanze. Prospettiva inedita per la darsena medicea. Tanta gente ad affollare il centro: l’evento sembra riuscito
Il 2 settembre la biblioteca Spadolini Nuova Antologia apre le sue sale a ‘Le verità nascoste’, personale che rientra tra le iniziative promosse dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini
Il 4 settembre la presentazione del volume ‘Leggere Firenze: il viaggio nelle librerie’
Il 2 settembre il cantautore sul palco del festival Liberi Tutti
Appuntamento il 5 settembre
Appuntamento il 7 settembre coi musei civici Fìfiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratuiti per tutti i residenti nella Città Metropolitana
Ad aprire la rassegna letteraria il filoso Luca Pantaleone
Sabato 13 settembre 2025, alle ore 11:00, nella Sala della Biblioteca Comunale
Mercoledì 3 settembre, alle ore 17, il Chiostro di Sant’Agostino, nell’ambito della CortonaAntiquaria 2025
In arrivo tre giorni di divertimento, shopping, musica e spensieratezza a Lucignano