MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Fiesole, Umberto Galimberti al Teatro Romano con ‘L’illusione della libertà’

Appuntamento il 5 settembre

Umberto Galimberti (foto Ansa)

Umberto Galimberti (foto Ansa)

Firenze, 1 settembre 2025 – Umberto Galimberti arriva al Teatro Romano di Fiesole con ‘L’illusione della libertà’. Appuntamento il 5 settembre. Filosofo, saggista e psicoanalista italiano, nonché giornalista de la Repubblica, Galimberti è esponente della psichiatria fenomenologica, iscritto all'Ordine degli psicologi con specializzazione in psicoterapia, oltre ad aver rivisitato e reinterpretato, in maniera originale e con taglio interdisciplinare, autori, momenti e aspetti del pensiero filosofico e della cultura in generale, il suo maggior contributo riguarda lo studio del pensiero simbolico inteso come la base primeva e più autentica della psiche umana, a cui seguirà poi quello logico-metafisico e razionale. “La libertà non esiste – spiega Galimberti -. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto storia. Per questo bisogna aver cura delle idee, sottoporle a critica. E questo è proprio l’esercizio del pensiero. Le conoscenze ce le dà la scienza, ma il pensiero bisogna impararlo da piccoli, per metter in gioco le nostre idee e vedere se sono fondate o semplicemente delle abitudini mentali”. “Siamo sempre determinati dalla nostra identità – aggiunge - non siamo mai liberi. È solo un’illusione, e guardate che è una fortuna”. La vendita dei biglietti per gli eventi in programma è in corso online su www.estatefiesolana.it e presso tutti i punti vendita del Circuito Boxoffice Toscana/Ticketone. La prevendita verrà effettuata anche presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole in Largo Fernando Farulli 1 (tel. 055.5961293) tutti i giorni in orario 9/18.00 e nelle sere di spettacolo 19.45/21.45. Previste riduzioni: studenti/under 25: acquistabile, dove previsto, solo presso tutti i punti vendita del circuito Boxoffice Toscana. Bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere. Soci Coop Unicoop Firenze: Sono previste, dove indicato e applicabili solo in prevendita, esclusivamente presso i Punti Vendita interni ai negozi Unicoop Firenze, la riduzione sull'acquisto dei biglietti. Residenti Comune di Fiesole: i biglietti ridotti, dove previsti, sono acquistabili esclusivamente alla biglietteria del Teatro, presentando un documento di identità che attesti la residenza. Esclusivamente presso i punti vendita del Circuito Boxoffice Toscana e Ticketone si può acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. Per poter accedere ad una sistemazione consona si raccomanda di non acquistare un biglietto generico. Maurizio Costanzo