MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Firenze, presentazione del libro 'Visti da molto vicino' alle Murate

Il 4 settembre, il libro racconta di Pupo, Gigi Proietti, Panariello, Umberto Tozzi, una vita tra musica e spettacolo di Beppe Tinti. Prefazione di Pupo

Il libro

Il libro

Firenze, 2 settembre 2025 – Un viaggio dietro le quinte della musica italiana. Un’opera che svela il lato più autentico dello show business, tra successi, sfide e momenti indimenticabili, fino ai giorni nostri. Giovedì 4 settembre, alle ore 18.30 Beppe Tinti presenterà il suo libro al caffè letterario delle Murate, con il giornalista e scrittore Enzo Bucchioni e la partecipazione di Eva Edili conduttrice di Lady Radio. Ospite Giancarlo Antognoni, dirigente sportivo, leggenda Viola e Campione del mondo 1982. Interverranno la cantante Francesca Alotta, vincitrice del 42esimo Festival di Sanremo con il brano “Non amarmi” in coppia con Aleandro Baldi; Claire e il compositore Riccardo Ancillotti, autore per Umberto Tozzi di "Le parole”, presentato al Festival di Sanremo, brano che darà poi il titolo all'album. Durante l’incontro sarà ricordato, ad un anno dalla scomparsa, il giornalita e scrittore fiorentino Marcello Lazzerini, che ha collaborato in alcune iniziative culturali con l’autore e citato in un capitolo della pubblicazione. Dalla metà degli anni ’70 ai giorni d’oro della musica italiana, Beppe Tinti ha vissuto da protagonista un’epoca irripetibile. Autore, produttore esecutivo e manager, ha mosso i primi passi accanto all’amico di sempre, Enzo Ghinazzi (Pupo), entrando nella leggendaria Baby Records, la casa discografica che ha segnato grandi successi discografici negli anni ’80 e ’90.

Un racconto inedito fatto di aneddoti sorprendenti, incontri memorabili e storie personali che vedono protagonisti grandi nomi come Mia Martini, Ivan Graziani, Giancarlo Bigazzi, Cristiano Malgioglio, Fabrizio De André Toto Cutugno e molti altri. Nel corso di questi anni Tinti ha collaborato con artisti del calibro di Ricchi e Poveri, Al Bano e Romina Power, Gazebo, Umberto Tozzi, Zucchero, Anna Oxa, Edoardo Bennato, Dario Baldan Bembo, Francesca Alotta, Annalisa Minetti e tanti altri, scoprendo talenti come Giorgio Panariello e lavorando con giganti dello spettacolo come il grande attore e regista Gigi Proietti. Beppe (Giuseppe) Tinti è nato a Santa Maria in Valle (Ponticino), un piccolo borgo in provincia di Arezzo, e da molti anni risiede nei dintorni di Montecatini Terme. Fin dagli inizi, ha dedicato la sua vita alla musica e all’intrattenimento. Autore, produttore esecutivo e manager, la sua avventura nel mondo dello spettacolo inizia negli anni ‘70 quando lui e il suo grande amico Enzo Ghinazzi (Pupo), giovani e determinati, partono alla volta di Milano. Qui trovano il supporto della Baby Records e del suo discografico Freddy Naggiar, che crede nel loro talento. Tra il 1975 e il 1986 firma testi che diventano dei successi per Pupo, tra cui Ciao, Ti scriverò, Non mi arrendevo mai e altri.

Parallelamente, continua la sua attività come promoter radiofonico per la Baby Records, lavorando con artisti come Rondò Veneziano, Ricchi e Poveri, Gazebo, Al Bano e Romina Power. Nel 1985 fonda l’agenzia di produzione eventi Armonia. In questo periodo scopre un giovane comico toscano destinato al successo: Giorgio Panariello, con cui inizia a lavorare. Contemporaneamente, organizza spettacoli per Zucchero, Lucio Dalla e Beppe Grillo. Tra i suoi progetti televisivi spiccano Qualcosa di nuovo alla corte dei Medici (Rai Uno) e Firenze Style (Rai Tre). Insieme al giornalista e scrittore Marcello Lazzerini cura mostre di grande impatto culturale come Momenti di Gloria, dedicata alla storia del ciclismo, e Messaggi, Sfere, Palloni, in occasione dei Mondiali di Calcio Italia ‘90.

Dal 1993 al 1999 personal manager di Francesca Alotta. Tra il 1999 e il 2000 tour manager per Anna Oxa, Edoardo Bennato e Annalisa Minetti. Tra il 2000 e il 2002 direttore di produzione con Gigi Proietti, seguendo A me gli occhi Summer Tour 2000 e il tour teatrale Io, Totò e gli altri. Dal 2001 al 2016 personal manager di Umberto Tozzi, con cui co-produce l’album Heterogene Project, un progetto di musica lounge con gli arrangiamenti di Matteo Gaggioli. Inoltre, produce la cantante italo-francese Claire, in collaborazione con Gianluca Pecchini. Dal 2014 collabora con Farn Music, curando progetti per Alan, Filippo Graziani e Matia Bazar. Nel 2022 lancia Heterogene: Volume One, seguito nel 2024 dal singolo e video Halong Bay.