
Altoforno fiorentino, raggiunti i 40 gradi
Altoforno fiorentino. Ieri alle 14 in punto alla stazione meteo dell’orto botanico si è toccato la fatidica soglia dei 40...
Una cinquantina di residenti denuncia un disservizio che va avanti da quasi una settimana. “Anziani e disabili in crisi”. Da poco finiti i lavori di Publiacqua in strada: “Nessuna anomalia”
Gianluca Lapi “ILlapi”, il più grande atleta del Calcio storico, leader dei Verdi per quattro decenni, si racconta: "Botte tante ma sempre con lealtà, oggi sembra quasi uno sport. La mia musica? Sinatra”
Operai in azione in viale Giannotti il 30 giugno, poi il 2 luglio la saldatura. Tra un mese pronta la pavimentazione di viale Giovine Italia e piazza Piave.
Tante battaglie, rilanciate sui social, ma le proposte scarseggiano. FdI e Lista Schmidt più combattivi
Galgani non strappa ma non incide (è la vicesindaca), Vicini ce la mette tutta. Bettarini, lo sherpa della sindaca tra Pergola e Multiutility e Sparavigna non decolla
Le feste dell’Unità ai tempi del Pci nei ricordi dell’ex senatrice Tea Albini "Eravamo in centinaia, io cucinavo i bomboloni fritti e puzzavo per giorni...".
Regole sanitarie più restrittive e mancanza di personale: perché la macchina funziona peggio. Il responsabile dell’organizzazione metropolitana: “Rispetto al post Covid c’è più entusiasmo”
Si studia di ritoccare alcuni punti dei tracciati. Sotto la lente i mezzi 17, 14 e 23. L’assessore alla mobilità Giorgio: "Vogliamo aumentare le corsie preferenziali".
La prima cittadina: offesa alla nostra cultura "Un fatto senza precedenti. Difenderemo la Pergola".
Il priore della basilica lancia un messaggio politico da piazza San Pietro durante la messa del Papa "Recuperiamo lo spazio del demanio per offrire un’alternativa di incontro e di cultura alla comunità".
Neanche un mese fa i volontari dell’associazione avevano ripulito l’edificio di via Villamagna. Nella notte bombolette spray contro il luogo simbolo della devozione della Gavinana rurale. .
In provincia Sesto e Pontassieve oltre il 40%. Firenze davanti a tutti gli altri capoluoghi toscani. L’appello Ultravox: "Niente sconti a chi non vota". FdI: "Inopportuno, gestiscono bene pubblico"
Un fiorentino su quattro deve ancora iscrivere il suo veicolo al sito della Sas. La scadenza era il 30 maggio ma sul portale è ancora possibile mettersi in regola. La procedura consente di parcheggiare l’auto nella propria zona di residenza
I dispositivi contro la sosta selvaggia. “Ogni giorno 100mila mezzi occupano senza titolo i posti dei residenti”. L’assessore Giorgio: “Permessi Zcs? Nelle verifiche si userà il buonsenso. I primi controlli saranno graduali”
Palazzo Vecchio lancia il ’Piano Notte’ con pattuglie potenziate in centro. L’associazione carabinieri in campo, Giorgio: "Decisi nelle segnalazioni".
Il Comune punta ad accedere ai fondi per la futura alimentazione a batteria. I vantaggi? Collegamenti diretti e più rapidi da un capo all’altro della città
Se ne va a 85 anni il professore allievo di La Pira. Governò alla fine degli anni ’90. La primavera fiorentina di colui che fece una giunta di tecnici. Oggi i funerali.
Mentre la politica cittadina si spacca sulla proposta scatta la raccolta firme. Le perplessità delle associazioni di categoria: "Serve un piano più ampio".
Stop pedaggio per i residenti, la proposta del consigliere Stella al ministero . Nardella attacca: "Una bufala". Giorgio: "Idea riciclata, si faccia dare i soldi". Il centrodestra compatto con Forza Italia. La posizione di Palagi .
Un sorso di vino andato... di traverso ed è baruffa tra il leader della Lega, Matteo Salvini e le istituzioni...
La fresa, ora all’altezza di via delle Mantellate, avanza senza intoppi. A giugno l’incontro con la gemella al momento ferma alla Fortezza da Basso.
Il segretario dem: "Solo con le idee condivise la scelta del nome. Non sappiamo ancora la data del voto...". Centrodestra, l’arrivo di Vannacci in città agita la Lega. Da Baroncini assist a Tomasi: "Non perdiamo tempo".
I 2.680 metri hanno garantito nel 2023 quasi due milioni di utile. La zona è ’regina’ degli affitti per il settore della ristorazione . L’esperto: "Quartiere più caro insieme al quadrilatero monumentale".
La Giunta modifica l’articolo che prevedeva lo stop dopo 15 anni della struttura da quasi 3mila metri quadrati a fronte dei lavori (montacarichi e adeguamento sismico) di miglioria dell’immobile