Arci e Mcl preziosi luoghi d’aggregazione. La parrocchia e la Filarmonica Benelli. Non ci sono bancomat e farmacie, stoicamente resistono gli ultimi negozi. La Festa del cioccolato l’appuntamento clou. D’estate tante iniziative.Cronaca
La leggendaria notte degli Oscar del 1999: indimenticabile per Vergaio. Frati: "Tremila persone in strada, pareva d’essere in passeggiata a Viareggio". .
La Balilla arriva col carro attrezzi e poi ingrana la prima. Tutti premiati, poi la proiezione del film davanti ad un muro di oltre mille persone: sedie esaurite, centinaia di persone in terra o in piedi
Da Totò, a due passi da Ponte Vecchio: “Un tavolo da sei persone: due pizze margherite, un’insalata mista e due bottigliette d’acqua. Il coperto? Ci chiedono di rinunciare al pane pur di non pagarlo”Cronaca
La città si preparava alla distruzione imminente dei suoi ponti: tre ore per chiudersi in casa, con porte e finestre sbarrate. In 5mila evacuarono rifugiandosi a Palazzo Pitti. Chi si trovava per strada poteva essere ucciso dai soldatiCultura e spettacoli
La rassegna dedicata alla commedia d'autore presenta dall'1 al 6 settembre un programma di eventi, premi speciali, produzioni di alto livello e ospiti d'eccezione. La cerimonia finale si svolgerà per la prima volta al Salone dei Cinquecento
Il Volley Vaiano ed il Vintage Volley Prato hanno annunciato la volontà di unire le forze in vista della prossima stagione, formando un'unica società maschile e femminileSport
Lo start è fissato per mercoledì prossimo 6 agosto, alle 20 per i tornei sportivi e alle 21.15 per l'evento serale, e terminerà il 14 agosto con la tradizionale Sagra del Tortello di Pieve e del Ballo Popolare che proseguirà fino a tarda notteCosa Fare
Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 17.30, il centro storico di Sansepolcro ospiterà una nuova edizione di “Borgo in Bianco”, la tradizionale Notte Bianca dell'estate borghese, promossa dai Commercianti del Centro storico di Sansepolcro in collaborazione con Confcommercio Valtiberina, Confesercenti Valtiberina, I Citti del Fare, il Mercatino del Tarlo e il patrocinio del Comune di SansepolcroCosa Fare
Ad Arezzo dal 19 al 24 agosto il fascino della grande polifonia pervade luoghi iconici della città, dalla Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, alla suggestiva Fortezza Medicea, passando per la Basilica gotica di San Domenico