EMANUELE BALDI
Cronaca

Tramvia, nuova viabilità: rivoluzione a Gavinana. Matteotti, operai in azione. Il cantiere cambia lato

Viale Giannotti off limits per chi proviene dal centro storico e dai lungarni. Percorsi alternativi su via di Ripoli e via Datini. Niente cambia verso la città

Un operaio al lavoro in un cantiere della tramvia

Un operaio al lavoro in un cantiere della tramvia

Firenze, 8 agosto 2025 – Gavinana, è il giorno X. Dopo l’allestimento notturno del cantiere tra la piazza e via Caponsacchi per il rione è il momento dello stress test.

L’area di lavoro infatti, sebbene di dimensioni contenute (circa 200 metri), porta in dote un provvedimento di viabilità non di poco conto, la chiusura (parziale) del viale Giannotti in direzione Europa-autostrade e cioè di fatto la principale direttrice in uscita città della zona. In un altro mese dell’anno il rischio caos sarebbe stato scontato, oggi con mezza città svuotate per le ferie di mezz’agosto si auspicano disagi accettabili. I fiorentini avranno un po’ di giorni a disposizione per studiare la nuova viabilità.

Cosa cambia nel dettaglio? Vediamo subito. Data l’ampiezza ridotta della carreggiata e la realizzazione della fermata “Giannotti” tra la piazza e via Bartolomeo Scala, la viabilità, informa il Comune, sarà divisa: la direttrice in ingresso città sarà mantenuta sul viale Gianotti con la normale prosecuzione in via Adriani-via di Villamagna e su via Poggio Bracciolini-piazza Ravenna dove è già stata revocata la corsia preferenziale dei bus. Il viale Giannotti però non si potrà più imboccare direttamente da piazza Gavinana.

Chi arriva da via Coluccio Salutati e soprattutto da via Poggio Bracciolini potrà imboccare via Giovanni dalle Bande Nere, raggiungere piazza Gualfredotto, imoccare via Datini, quindi svoltare in via Uguccione della Faggiola e raggiungere in viale. Ma la soluzione molto più rapida è un’altra: imboccare via di Ripoli a metà di via Salutati e raggiungere il viale svoltando in via Benedetto Accolti. Oltre alla realizzazione della sede tranviaria e della fermata Giannotti sono previsti anche la riqualificazione urbana e il rinnovo dei sottoservizi. 

I lavori intanto vanno avanti anche sui viali. Oggi sono in programma le operazioni per il ’ ribaltamento’ del cantiere di viale Matteotti B1 sul lato centro. Dalle 21 di domani sono previsti restringimenti di carreggiata tra via Fra’ Bartolommeo e via Benivieni per la predisposizione della nuova viabilità (sempre due corsie per senso di marcia) che sarà traslata sul lato del viale finora interessato dai lavori.

A seguire scatterà la cantierizzazione vera e propria con restringimenti tra via La Marmora e il numero civico 25 e tra via Cherubini e piazza Del Lungo. Per quanto riguarda le lavorazioni – informa Palazzo Vecchio – saranno realizzate le opere impiantistiche, le sistemazioni stradali e opere a verde intorno alle alberature. Anche in questo caso il cantiere occupa una corsia e la porzione del controviale tra le alberature con il mantenimento di due corsie per senso di marcia nei tratti di volta in volta interessati. Successivamente il cantiere si allungherà fino ad arrivare a piazzale Donatello sempre con restringimenti di carreggiata. Le fasi seguenti riguardano la realizzazione della sede tranviaria a centro viale e la riqualificazione dei controviali.