Parla il segretario dem Biagioni dopo la bufera sulla sindaca, le dimissioni e il commissariamento: “Ripartiamo da zero. Lotta senza quartiere su legalità e trasparenza”. Massoneria? “Ferro vecchio”
Intervista alla deputata di Fratelli d’Italia, la candidata più accreditata: “Il centrodestra unito e aperto al mondo civico è la migliore strategia per dare un futuro vero alla città e dire no all’arroganza del Pd”
Per il giudice non c’è da dubitare “della serietà delle dimissioni” della ormai ex sindaca, mentre per l'imprenditore resta il rischio di reiterazione del reato
Gli accertamenti sul consigliere di FdI proseguono. In 15 mesi il Comune versò 36.000 euro alla società di cui il politico era unico dipendente
La sindaca dimissionaria di Prato dopo l’interrogatorio davanti al gip di Firenze. “Ho sempre operato perseguendo l'interesse pubblico”
“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. E' disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e si occupa di politica, di cultura, libri, videogiochi e serie tv
Dopo le dimissioni di Ilaria Bugetti (effettive dopo venti giorni) si aprirà una lunga gestazione. Impossibile attaccarsi al treno delle Regionali (per ostacoli tecnici). Si voterà a primavera 2026?
La riunione con i vertici del Pd e la giunta d’urgenza nel primo pomeriggio. Bugetti: “Convinta di poter dimostrare la mia totale estraneità”. Ci sarebbe almeno una quarta persona indagata, non per forza un politico
L’inchiesta per corruzione scatena un terremoto politico a Prato
Matteini Bresci scelse un ristorante defilato per presentare l’amica e futura consigliera (si conoscono da vent’anni) agli amici imprenditori
I fatti riferiti dalla procura vanno dal 2020 fino al febbraio di quest’anno quando Bugetti era già in carica. Per l’accusa avrebbe favorito l’imprenditore Matteini Bresci
Centrodestra garantista ma chiede le dimissioni
Prato, la prima cittadina è indagata per corruzione dalla Dda di Firenze, che ha chiesto gli arresti domiciliari. Le reazioni politiche. Giani: “Conosco e apprezzo Bugetti per la sua dedizione alla città”
Cambio ai vertici della segreteria azzurra a Prato
Con i tradizionali auguri in comune, la prima cittadina elenca i progetti che saranno messi in campo. “Spazi che uniscono e progetti che rigenerano: ecco la chiave dell’anno che verrà”. E parla anche della crisi del tessile
Dopo l’allarme del procuratore Tescaroli le reazioni della politica. I dem sostengono le preoccupazioni. “Il fenomeno criminale sta crescendo”
L’ex leader Psi, già vicesindaco e vicepresidente della Regione, si racconta. “Con Mani pulite una sospensione della democrazia. Una ferita atroce. La sinistra? Ha dimenticato le radici sociali che dovrebbe difendere”
Cambiano solo alcune deleghe. Vignoli diventa vicesindaco
Tra gli incerti molto forti le candidature di Squittieri, Logli, Blasi e Santi. Sanzò verso la conferma. Ma ci sono anche Alberti, Tinagli e un esterno
Giulio Bellini vicesindaco, ci sono Manuela Chiaramonti, Dimitri Becheri e Jacopo Payar
Le deleghe agli assessori Alessandro Storai, Antonella Ciolini, Niccolò Masolini e Marco Saccardi
Le schede dei quattro assessori
La neo sindaca dal comitato al municipio insieme alla folla del centrosinistra. Cori da stadio e slogan, poi si affaccia dal palazzo comunale con Biffoni: “Viva la Prato anti fascista, ha vinto l’ascolto e il lavoro di squadra”
A scrutinio quasi concluso è sopra il 76%
Scarto minimo su Marco Ciani, distanziato il centrodestra con Curcio. Non si esclude la richiesta di riconteggio
Il primo cittadino uscente Primo Bosi nettamente sconfitto nel comune valbisentino
Il risultato dello scrutinio nel comune della Valbisenzio
Lo scrutinio per le amministrative anche a Montemurlo, Cantagallo, Vaiano e Vernio
Lo scrutinio delle Europee a Prato e provincia. Forza Italia davanti alla Lega, 5 Stelle intorno al 7%
A Firenze la dem Funaro è avanti su Schmidt ma ben lontana dal 50%. Al secondo turno le incognite Renzi, dato in doppia cifra, e Del Re. Rilevazioni contrastanti a Prato. Ma Bugetti potrebbe spuntarla su Cenni
La rilevazione commissionata da Toscana Tv., In caso di ballottaggio la candidata del centrosinistra accreditata del 56%
Il sondaggio commissionato da FdI all’istituto di ricerca Swg dà il candidato del centrodestra fra il 41 e il 45% e Ilaria Bugetti fra il 40 e il 44
Mille interviste fra il 10 e 14 maggio. La candidata raggiungerebbe il 48,7%, Gianni Cenni del centrodestra il 39,2%. Molto indietro tutti gli altri
Ben nove i candidati a sindaco nei comuni valbisentini. Il comune con più liste è Vaiano, che ne ha quattro
Due candidati per otto liste. E’ la sfida di Montemurlo fra il sindaco uscente Simone Calamai, sostenuto da una coalizione formata da Pc, Alleanza Verdi Sinistra e centristi più una lista civica, e Lorenzo Marchi, lo sfidante sostenuto da tutto il centrodestra e una lista civica
La candidata a sindaco: «Centrodestra diviso». Ma Cenni: «Ipotesi che non esiste, prima di parlare bisogna informarsi»
Si chiama Carlo Andrea Pozzi, vive in centro e ha proposto sconti e gratuità per i residenti su musei e parcheggi
Definito lo scacchiere dei candidati consiglieri. Biagioni non si ricandida «per facilitare un processo di ricambio». In corsa gli assessori uscenti Squittieri e Mangani.
Si palerà dei problemi di degrado del quartiere. L'appuntamento è fissato al Circolo Arci Eugenio Curiel di via Fabio Filzi
A Prato si rinnova la ’battaglia’ familiare tra Rita Romagnoli e Daniele Spada
Tra i nuovi nomi nella lista a sostegno del candidato sindaco anche gli imprenditori Sandro Ciardi e Roberto Mauro, il 23enne Yuri Barrali e Stefano Mugnaioni dle comitato di via Ferrucci
Attualmente è assessore a bilancio, tributi e cultura nella giunta Morganti
Per vent’anni consigliere comunale, poi assessore e segretario dei Ds. Camera ardente in Comune, funerale a Grignano
In tanti si sono presentati in piazza del Duomo per la presentazione della candidatura di Ilaria Bugetti a sindaca di Prato
L’ufficializzazione attesa nella direzione convocata per mercoledì 20 marzo alle 21
Il segretario dem durante la direzione disertata dalla componente che fa riferimento al sindaco Matteo Biffoni
Il candidato sindaco: "La mia linea per il governo della città: buonsenso e concretezza”