Il regista è reduce dalla ’passeggiata shakespeariana’ che ha riunito 200 persone attorno agli attori del suo laboratorio
Oltre 300 persone a Borgo del Ponte per lo spettacolo itinerante di Fabio Cristiani
Partenza col botto per le iniziative al villaggio vacanze itinerante. Oggi si replica. Tanti stand con gadget ed esperienze divertenti. Poi musica per tutto il giorno.
Domani a Villa Cuturi il riconoscimento all’uomo simbolo del teatro massese
Era sfuggito alla cattura del 15 luglio. Giibino è stato fermato all’aeroporto di Pisa dalla polizia di frontiera
Nel corso dell’ultimo Consiglio provinciale è stata adottata la proposta del nuovo Piano di Protezione civile 2025, frutto di un...
I gestori hanno ottenuto altri 90 giorni per presentare i documenti legati al Paur
Grande cordoglio per la comunità, soprattutto per Romagnano: si è spento all’età di 53 anni Daniele Giannetti, soprannominato ’Re’. Una...
Domani la posa della prima pietra per la struttura che sorgerà a Boceda di Mulazzo. L’edificio diventerà il cuore operativo del sodalizio, investimento da 870mila euro.
Torna dal 22 al 24 agosto a Tassonarla la 4° edizione del festival ’TassonART’, che porta artisti di talento e...
Aulla, tutti i protagonisti della quinta edizione della kermesse in piazza Gramsci. Locatelli, Spagnoli, i calciatori Cassata, Geminiani sul palco con tanti altri atleti.
Pontremoli, confermata la presenza di Ubaldo Pantani, Bnkr44, Paolo Vallesi, Sal Da Vinci e molti altri
Podenzana, affianca il personale di sala “Da Gambin“. Il titolare: "Bob porta via scodelle vuote o pesanti"
Il Comune di Bagnone, iscritto nella rete dei Comuni toscani teatro di stragi nazifasciste, commemora, con le associazioni del territorio...
La guest star ha collaborato con maison della moda come Valentino e Prada. Dialogherà con la direttrice artistica Emma Castè nel primo incontro del salotto. .
La lettera dei cittadini che chiedono di rivedere il progetto all’amministrazione
Murlungo sta scatenando un vero e proprio tsunami con i vicini da oltre foce alla finestra "Presenteremo la nostra disponibilità a sostituirci a Carrara per realizzare l’intervento di Casette".
A casa sua a Montia ha ospitato intere classi di alunni per raccontar loro le donne del VII Luglio. Lascia due figli e tanti nipoti. L’ultimo saluto oggi al tempio crematorio della città.
Il governatore ieri mattina all’Autorita portuale con i partiti che lo sostengono alle regionali "".
Se l’esproprio dove sorgeranno gli alloggi popolari dovesse riguardare anche lo storico laboratori della cooperativa Lagomarsini
Appuntamento oggi nella località Mortarola di Bedizzano, viaggio tra le sue opere e i racconti di una vita
Fa tappa anche a Massa la grande ciclo staffetta internazionale ’Cop30 Bike Ride’, un’iniziativa globale che punta a sensibilizzare cittadini...
Massimiliano Pani ha presentato la richiesta al Comune di Forte dei Marmi, dove risiede
Il direttore Giuseppe Arena ’racconta’ il suo reparto dove il paziente non è più un numero: “Ogni giorno ci prendiamo cura, con metodo e passione, del bene più prezioso: il cuore”
Mille persone trascinate dall’artista e la sua ’The wedding e funeral band’. Tutti in piedi per ’Jeremija’, ’Bella ciao’ e ’Kalasnjikov’. Omaggio a De Andrè.
La stoccata del sindaco Persiani: "Voi non volete bene a Massa". In consiglio comunale anche la variante al bilancio di previsione:. Polemica su nuovi fondi per Asmiu. Ricci: "Altri soldi, ma i risultati?". .
Sono quelli del primo lotto sul lato di via Guidoni
Nel nostro paese ogni 6 ore il lavoro uccide 1 operaio e ogni minuto ne ferisce 1 in modo più...
Villafranca, l’annuncio del sindaco e dell’assessore: "Vogliamo facilitare ceti meno abbienti e nuclei numerosi". La ripartizione del pagamento potrà arrivare fino a un massimo di 24 rate mensili, a determinate condizioni.
A Roma è iniziato il servizio di assistenza per il Giubileo dei Giovani. Squadre di volontari e volontarie a piedi...
Martinelli: "Invece che insultarci sui social la segreteria avrebbe fatto bene a mettere la testa sull’ex colonia Vercelli"
Fivizzano: oggi e domani gli omaggi ai caduti in montagna e la sfilata in paese. Messa con monsignor Vigo
Appuntamento questa mattina alle 10,30 insieme alle i partiti che lo sostengono
Oggi al via la mostra dedicata a quei "Paesi ancora in cerca di identità". Il borgo di Quercia ospita ’Satelliti’, esposizione tra decadenza e bellezza.
Risate e divertimento, mercoledì e giovedì, alla Croce rossa di Albiano Magra. I volontari del gruppo della grande frazione di...
Il documento della prima cittadina disciplina l’esercizio delle attività balneari. Lorenzini: "Importante indicatore della qualità delle nostre acque".
Mostra personale di 15 opere, oggi l’incontro con i curatori Puntelli e Sacchetti "L’arte di un maestro che riesce a declinare la luce tra colori e atmosfere".
La famiglia di Francesco Sichi (nella foto), recentemente scomparso, esprime la più sincera gratitudine a tutto lo staff dell’ematologia oncologia...
I sindacati rilevano criticità applicative del documento collettivo Uneba. Appello al Comune: "Incontro urgente o ci attiveremo a tutela dei lavoratori".
La partecipata lascia un messaggio sul suo profilo Facebook. Volpi: "Operatore sempre volenteroso". Appassionato di moto, bici e montagna, aveva 55 anni. La salma sarà trasferita al forno crematorio.
’Un’estate a casa Mazza’ di Samuele De Lucia: un viaggio tra ricordi e radici. Nel suo nuovo libro, ex dirigente...
Il bagno Villa Gioietta accoglie disabili e bambini in condizione di disagio sociale. L’iniziativa è promossa da Anmic, ’Free diving’ e Assoutenti con Handy Superabile e Asnali
Un progetto che era nato sotto la giunta Zubbani che poi è stato concretizzato con la Legge 35. L’idea nasce dal Pd "Necessità di disciplinare il distretto: la portiamo all’attenzione del legislatore".
I progetti riguardano percolato, muro di sostegno e sistema di monitoraggio nella discarica. Ma i comitati sono preoccupati e temono siano il via libera al proseguimento delle attività.
Ieri pomeriggio la performance della ’Felipe Cardeña crew’ insieme a tre giovani talenti massesi. Obiettivo rendere di nuovo viva l’agorà in centro, lanciando un messaggio: "Uniamoci per la pace".
La Provincia replica a Italia Nostra sull’intervento a Palazzo Ducale
La sua natura è di un paradiso dove l’aspetto umano si percepisce in ogni gesto quotidiano e la qualità della...
Domani e domenica arriva il più grande villaggio itinerante d’Italia. La collaborazione tra Comune e l’Associazione campeggi riuniti.