
Samuele De Lucia, ex dirigente statale e vice prefetto di Massa. , è l’autore del libro ’Un’estate a casa Mazza’
’Un’estate a casa Mazza’ di Samuele De Lucia: un viaggio tra ricordi e radici. Nel suo nuovo libro, ex dirigente dello Stato residente a Massa da molti anni – ha ricoperto gli incarichi di vice prefetto a Massa, Lucca e Siena e di commissario prefettizio in diversi Comuni sciolti per mafia – laureato in Legge e giornalista, ci conduce in un affascinante viaggio nei ricordi dell’infanzia e delle radici familiari. Ambientato tra le campagne di Cucciano di San Martino Sannita, un piccolo comune in povincia di Benevento, il racconto autobiografico si svolge tra la fine degli anni Cinquanta e i primi Sessanta, offrendo al lettore un’intima finestra sulla vita di un ragazzo che riscopre le proprie origini attraverso aneddoti, immagini piene di colori e momenti di pura libertà. Il libro si presenta come un frammento di vita, un ricordo che aiuta a comprendere il presente e a riscoprire l’identità personale. Tra i temi trattati spiccano il profondo amore e il forte legame con la famiglia, la spensieratezza delle estati passate, il grande senso di libertà e la magia dei dettagli quotidiani, come la luminosità dei papaveri, richiamati con un disegno nella copertina del libro, o il semplice piacere di tornare a casa per pranzo e cena. Un elemento misterioso e affascinante si cela nel racconto: una maglia da calcio dell’Argentina, con il numero 14, custodita nel comò di zio Felice, che aggiunge un tocco di suspense e curiosità alla narrazione. Il volume può essere acquistato presso ’Libri in armonia’ in via Pacinotti o all’edicola del Teatro di Arturo Tongiani, a Massa. Oltre a questo, De Lucia ha pubblicato altri libri, tra cui ’Garibaldi in parlamento. 4 luglio 1957’ e ’I Giorni della Costituzione’. Quest’ultimo, ’Un’estate a casa Mazza’, si configura così come un invito a riscoprire il valore delle proprie origini attraverso ricordi e piccoli grandi misteri.