NATALINO BENACCI
Cronaca

Montereggio da... sfogliare. Libri e cultura in vetrina: "Qui c’è l’anima del borgo"

Mulazzo, boom di presenze per la 21esima edizione della festa letteraria. Il ’Silent book contest’ è andato all’opera “Il pettirosso“ di Mania Eghrarian.

Mulazzo, boom di presenze per la 21esima edizione della festa letteraria. Il ’Silent book contest’ è andato all’opera “Il pettirosso“ di Mania Eghrarian.

Mulazzo, boom di presenze per la 21esima edizione della festa letteraria. Il ’Silent book contest’ è andato all’opera “Il pettirosso“ di Mania Eghrarian.

All’inizio vendevano pietre per affilare le falci, che chiamavano ’code’, poi aggiunsero almanacchi e lunari utili agli agricoltori. Infine passarono ai libri. Così i venditori ambulanti di Montereggio, paesino del comune di Mulazzo, dalla metà dell’800, divennero librai senza saper leggere. E nel corso degli anni diedero origine a vere e proprie dinastie che ancora oggi gestiscono le più importanti librerie italiane. Si chiamano Tarantola, Bertoni, Fogola, Vannini, Giovannacci, Rinfreschi e Maucci. Da qui nasce la festa del Libro di Montereggio arrivata alla 21° edizione che ha richiamato tanto appassionati. Tra gli ospiti autori come Sergio Rizzo, Anna Momigliano, Gianni Barbacetto, Luca Steinmann e Giacomo Salvini che con le loro opere, nella chiesa di Sant’Apollinare, hanno affrontato temi forti della politica italiana, Medio Oriente, giornalismo di guerra e identità culturale. Un futuro non molto lontano e ipotizzato da Sergio Rizzo con ’2027 Fuga dalla Democrazia’, mentre Gianni Barbacetto con ’Contro Milano’ ha ricostruito la storia di una città e del suo sindaco, Giuseppe Sala. Infine, chiusura con Luca Steinmann ’Vite al fronte’ e Giacomo Salvini con ’Fratelli di chat’. Le interviste agli scrittori sono state curate dalla giornalista Manuela Ribolla. Sempre presente il sindaco Claudio Novoa, è stato proprio lui ad aprire i lavori con la presentazione del volume ’Il libro nella gerla’ di Giacomo Maucci e con la tradizionale premiazione del Silent Book Contest, un concorso dedicato ai libri senza parole. "I libri sono l’anima di questo borgo, le sue strade e le sue piazze sono tutte dedicate agli editori italiani - ha commentato il sindaco - Gli autori, che durante gli anni hanno partecipato alla Festa del Libro, ne hanno un ricordo indelebile, grazie all’atmosfera che si respira, all’ospitalità e alla bellezza del paesaggio. L’edizione 2025 ha affrontato temi e dibattiti di grande attualità. Per il Silent Book Carthusia ha presentato la vincitrice della edizione 2025 Mania Eghrarian con la sua opera ’Il Pettirosso’".

N.B.