ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Riflettori sul Premio Obelisco. La città rende omaggio al regista Fernando Petroli

Domani a Villa Cuturi il riconoscimento all’uomo simbolo del teatro massese

Il regista Fernando Petroli

Il regista Fernando Petroli

Ci siamo, il conto alla rovescia è già iniziato. Domani sera, alle ore 21, avrà nel giardino di Villa Cuturi, a Marina di Massa, sarà consegnato il premio Obelisco-Città di Massa a Fernando Petroli. Superata la boa dei dieci anni, il premio Obelisco, il maggior riconoscimento assegnato in ambito cittadino, nato da un’idea di Franco Frediani, celebra l’undicesima edizione conferendo l’onorificenza all’uomo simbolo del teatro massese, attore e regista di innumerevoli commedie che lo hanno visto calcare i palcoscenici cittadini, ma non solo. Tra i padrini del teatro comico massese, Fernando Petroli è tra i fondatori della compagnia Teatro Città di Massa, della quale sarà poi presidente per 8 anni. Nel 1997 ha vinto il premio nazionale Fita, quale miglior regista, con il dramma popolare in dialetto massese “El percico arfiurito” tre atti di Fabio Cristiani. Ha dato vita in seguito alla compagnia in lingua “Il giardino delle parole” ed è attualmente il regista dalla compagnia “Sognando”.

Petroli entra nell’albo d’oro del premio Obelisco che vanta il musicista Pietro Faleni, vincitore della prima edizione nel 2014, l’attore dialettale Alberto Andreani, il cantante lirico Giorgio Giuseppini, il ballerino Alen Bottaini, l’attore e regista Andrea Battistini, l’artista Vito Tongiani, l’organista Stefania Mettadelli, la ballerina della Scala Alice Mariani, il letterato Paolo Giannotti e i fratelli giornalisti Riccardo e Nicola Jannello. Il premio consiste nella riproduzione in miniatura dell’obelisco marmoreo di piazza Aranci e a consegnarlo a Petroli, a suggello di una vita tutta dedicata al teatro, sarà il sindaco Francesco Persiani a rappresentare il tributo di tutta la città.

La cerimonia, resa possibile grazie al sostegno dell’amministrazione comunale e al contributo degli industriali Francesco Ricci e Mario Giorgini, da sempre sostenitori del premio, sarà condotta come sempre da Fabio Cristiani. La serata prevede la proiezione di una video intervista rilasciata a Franco Frediani e realizzata dal video operatore Fabio Aiazzi. A seguire, interventi di Maria Rosa Cavazzuti, in rappresentanza del Teatro Città di Massa, Pietro Chesi per la compagnia “Pan fatto ‘n cà”, Roberto Borghini per la “Compagnia Comico Dialettale Massese”, Anna Maria Glavina per la compagnia “Sognando” e Paolo Giannoti che, con Petroli, ha un antico rapporto di amicizia. Infine, Irene Baruffetti e Federico Mariotti interpreteranno due monologhi tratti dalla commedia di Fabio Cristiani “Il pesco rifiorito” e lo stesso Cristiani chiuderà la serata con un omaggio a sorpresa. L’ingresso è libero e ai presenti sarà fatto omaggio di un opuscolo con la biografia di Petroli.