MONICA LEONCINI
Cronaca

Tra politica e Medio Oriente. Festa del libro a Montereggio

Tre giorni di dibattiti e incontri con gli autori per le vie del borgo di Mulazzo. Tra gli ospiti Sergio Rizzo, Luca Steinmann, Gianni Barbacetto e Giacomo Salvini.

Il giornalista Sergio Rizzo

Il giornalista Sergio Rizzo

La magia dei libri torna a Montereggio. Anche quest’anno il suggestivo borgo dei librai, nel Comune di Mulazzo, si anima con la Festa del libro, che comincerà domani e andrà avanti fino a domenica. Tre serate di incontri, dibattiti con gli autori e un suggestivo mercato del libro che animerà le vie del paese.

Si comincia venerdì alle 18 con Giacomo Mucci, presenterà ‘Il libro nella gerla’, seconda edizione di un volume realizzato con note e disegni degli studenti. Alle 19 il Silent book contest 2025, dedicato al libro senza parole, mentre alle 21 sarà la volta di Sergio Rizzo che presenterà ‘2027, fuga dalla democrazia’, un ritratto ironico della politica italiana, uno specchio deformante delle sue pulsioni più profonde e un lucido avvertimento su ciò che poi potremmo diventare.

Sabato alle 19 Anna Momigliano presenterà il suo ‘Fondato sulla sabbia’. In questo libro la scrittrice fotografa l’identità di un mondo di cui parliamo tutti pur sapendone molto poco, e consegna, in una ricostruzione solida e chiarissima, gli strumenti necessari per riconoscere nella guerra in Medio Oriente, riaccesa nel 2023, l’esito di una trasformazione che era in atto già da lungo tempo. Alle 21 Gianni Barbacetto con ‘Contro Milano’, libro che ricostruisce la storia di una città e del suo sindaco, Giuseppe Sala, da Expo a oggi, smontando pezzo per pezzo la narrazione della metropoli dalla crescita inarrestabile e dallo sviluppo travolgente.

Per finire domenica 27 luglio alle 19 sarà al volta di Luca Steinmann con ‘Vite al fronte’: giornalista e scrittore, Steinmann ha raccontato alcuni dei conflitti più drammatici degli ultimi anni, dai territori occupati in Siria al Donbass, fino al recente scontro tra Israele e Hezbollah in Libano. Nel suo libro, Steinmann ripercorre le esperienze vissute direttamente sui fronti di guerra, spesso al fianco di eserciti e combattenti contrapposti. Per finire, alle 21, Giacomo Salvini con ‘Fratelli di chat’, la storia mai raccontata del partito di Giorgia Meloni attraverso le chat dei parlamentari, ministri e dirigenti di Fratelli d’Italia.

Monica Leoncini