ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Piano triennale delle opere. Disco verde dai revisori

Promossa l’integrazione al maxi progetto presentato da palazzo civico. Tra i cantieri 28 alloggi del Murlungo, il manto erboso alla Fossa e la scuola Fontana.

L’assessora Elena Guadagni

L’assessora Elena Guadagni

Al via la prima integrazione al piano triennale delle opere pubbliche già deliberato lo scorso febbraio. In questi giorni i revisori dei conti di palazzo civico hanno dato l’ok all’aggiunta nel piano triennale ai futuri 28 alloggi di edilizia residenziale al Murlungo, al nuovo manto erboso del campo della Fossa dei Leoni e gli interventi previsti per la scuola Fontana di Bonascola, che necessita di alcune migliorie. L’aggiunta di queste tre opere è stata possibile grazie a nuove disponibilità di bilancio, che fanno seguito alle variazioni adottate di recente dalla giunta comunale.

Tra le opere che gli amministratori di palazzo civico intendono realizzare entro i prossimi tre anni ci sono la realizzazione di nuova condotta fognaria bianca sul viale XX Settembre, nel tratto tra via Marco Polo e lo sbocco al mare. Oltre 5 milioni di intervento da realizzare in tre lotti: il primo da 500mila euro e i restanti due da 2milioni e 500 euro. Sono invece già in corso i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Carrara est (2 milioni di euro), e proprio in questi giorni sono stati ultimati di quelli di via Dell’Amico e un lato di quelli in via Cavour.

Nei prossimi giorni partiranno invece quelli di Carrara ovest con gli interventi ai passaggi pedonali di via Eugenio Chiesa. Partiranno a breve anche il cantiere per il restauro di palazzo Pisani da 2milioni e 300mila euro, il rifacimento della salita di San Ceccardo nel tratto compreso tra via Roma, la salita del Boccalone e l’innesto con viale XX Settembre per un totale complessivo di quasi 370 mila euro.

La parte del leone con 6 milioni di euro stanziati dalla Regione la fanno i nuovi alloggi popolari in località Murlungo ad Avenza, che saranno realizzati nei terreni che costeggiano la ferrovia. In corso ci sono anche interventi di miglioramento della qualità del decoro urbano per cui è previsto un impegno economico di 3 milioni di euro. In programma per l’anno in corso anche il recupero della ex stazione di Tarnone per 300 mila euro.

"Si tratta di un’integrazione al piano già deliberato a febbraio e abbiamo inserito degli interventi grazie all’arrivo di nuove disponibilità - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elena Guadagni -. Gli interventi integrati riguardano i nuovi alloggi di edilizia residenziale al Murlungo, la manutenzione del campo sportivo della Fossa dei Leoni per cui è previsto un nuovo manto, quello del campo della San Marco è già in corso e interventi di manutenzione alla primaria Fontana di Bonascola. Si tratta di interventi che andranno preso a gara".

Il piano delle opere pubbliche elenca anche altri numerosi interventi, tra cui il consolidamento e restauro del ponte di accesso a Villa Fabbricotti sulla via Sorgnano (300mila euro), e le opere di urbanizzazione nella zona artigianale dove ha sede la Cna, che però partiranno solamente tra due anni.

Alessandra Poggi