REDAZIONE MASSA CARRARA

’TassonArt’ celebra l’acqua con l’arte

Torna dal 22 al 24 agosto a Tassonarla la 4° edizione del festival ’TassonART’, che porta artisti di talento e...

Il consigliere regionale Giacomo Bugliani

Il consigliere regionale Giacomo Bugliani

Torna dal 22 al 24 agosto a Tassonarla la 4° edizione del festival ’TassonART’, che porta artisti di talento e noti sul panorama nazionale a invadere il centro e a farlo vivere attraverso dipinti, fotografie, sculture, installazioni e performance, arricchiti da un variegato programma di eventi sonori, talk, presentazioni di libri e appuntamenti musicali.

Il titolo dell’edizione 2025 è “Aqua”: il comitato scientifico dell’evento ha scelto di fare un omaggio a un territorio attraversato da torrenti e costellato da fontanili e mulini. Gli artisti si sono dunque confrontati con quello che Leonardo da Vinci definiva “il vetturale della Natura”, ovvero l’elemento che modellava il paesaggio. E lo hanno fatto con le modalità più disparate.

Non mancheranno interventi artistici site-specific in grado di riqualificare il territorio e persino rigenerare la comunità. "La manifestazione coglie lo spirito di numerose iniziative e linee guida operative della Regione e del consiglio regionale – ha detto Francesco Gazzetti, segretario questore dell’ufficio di presidenza – Essa si concentra sulla valorizzazione e rivitalizzazione dei borghi. In particolare, TassonArt mira a promuovere la valorizzazione artistica e culturale, che è anche uno strumento per la creazione di turismo e per generare grandi opportunità di sviluppo, crescita e rilancio del territorio".

Per il consigliere regionale Giacomo Bugliani, "la cultura è uno strumento di sviluppo e crescita dei territori. Grazie a Tassonarte, un borgo della Lunigiana, prima meno noto ma molto suggestivo, sta emergendo nel panorama regionale e nazionale. La manifestazione ha portato a una serie di investimenti sul territorio, dimostrando che lo sviluppo passa anche e soprattutto attraverso la cultura".