
E’ partita al bagno Villa Gioietta di Marina di Massa l’iniziativa ’Un mare per tutti’
Marina di Massa, 2 agosto 2025 – ’Un mare per tutti’ prosegue anche quest’anno. E’ l’iniziativa promossa da Associazione nazionale mutilati e invalidi civili di Massa-Carrara, con associazione ’Free Diving’ e Assoutenti, l’associazione nazionale di promozione sociale con sede anche a Massa. Dopo l’ufficializzazione del progetto nel 2023, i promotori si sono ritrovati al Bagno Villa Gioietta, di Marina di Massa, primo stabilimento balneare della costa apuana a recepire la proposta a sostegno di due tra le cosiddette categorie fragili: i disabili e i bambini in condizione di disagio sociale. E’ stata donata anche una ’job chair’, la carrozzina da spiaggia per le persone con disabilità.
“Con questa convenzione – spiega Nicola Crupi, presidente di ’Free Diving’ – mettiamo a disposizione sia dei bambini in contesti di disagio sociale, culturale ed economico, segnalati dai servizi sociali dei Comuni, dalla Caritas e dalle parrocchie del territorio, che delle persone con gravi disabilità un ombrellone e due lettini o sdraio, per una settimana, fino al termine dell’estate”.
Oltre al presidente provinciale dell’Anmic Roberto Pistone e ai presidenti di Assoutenti Toscana e provinciale, Lorenzo Benoni e Lorenzo Gallini, era presente anche l’assessora al turismo e al volontariato Giorgia Garau. “Un’iniziativa esemplare che ci differenzia da altre realtà turistiche, e che merita l’attenzione dell’amministrazione comunale – sottolinea Garau – a partire dall’istituzione di un’apposita commissione comunale per promuovere il progetto invitando ad aderire gli operatori balneari”. E a questo proposito c’è chi, come Pistone, auspica “un maggior interesse dei balneari rispetto alle estati precedenti. L’iniziativa finora non ha trovato l’attenzione che merita da parte della categoria”. Assoutenti Toscana e provinciale esprimono “soddisfazione e orgoglio nel fare parte di questo accordo”.
L’iniziativa vanta anche il sostegno di Handy Superabile. “Siamo un’associazione – spiega il presidente Stefano Paolicchi – che ha come missione quella di promuovere l’accessibilità turistica globale”. E quello di Asnali regionale toscana, con sede a Massa, l’associazione nazionale autonomaliberi imprenditori, particolarmente sensibile alle tematiche inerenti le categorie fragili. “Il turismo accessibile è una grande opportunità alla luce dei dati sulla disabilità – conclude Pistone – perché in Italia circa 10 milioni di persone, coloro che soffrono di disabilità permanente o temporanea e gli anziani con esigenze specifiche, rappresentano una potenziale utenza che merita ne più ne meno attenzione e accoglienza degli altri”.
Presenti inoltre Marisa Fialdini e Marco Manfredi di Anmic e Cristiana Ricci del Bagno Villa Gioietta. Chi è in possesso dei requisiti richiesti, invalidità riconosciuta ai sensi della legge 104, può inviare l’apposito modulo di prenotazione reperibile a Bagno Villa Gioietta, o sul sito www.patronatomassa.it sezione Anmic, ’Un mare per tutti’, oppure può recarsi alla sede provinciale di via Petrarca a Massa (tel. 338 873 5887).
Stefano Guidoni