Lacrime e dolore alla chiesa del borgo di Gragnana dove si sono raccolti amici e parenti del 48enne milanese deceduto in un incidente a Marina di Massa. Toccante omelia di don Raffaello Piagentini: “Un passaggio da una vita a un’altra che non finisce”
La relazione del biologo Giuseppe Sansoni nel report sul monitoraggio costiero della Toscana
La società ammette le responsabilità per i cattivi odori lamentati dai cittadini
La schiusa di uova al Bagno Henderson di Cinquale ha dato i suoi frutti. Ora cresce l’attesa per gli altri dieci nidi presenti nella costa apuana.
Era membro dell’Accademia di Porta Quaranta, gestore di un cinema e fondatore di un centro ippico
A due anni dalla scomparsa gli amici hanno celebrato l’inventore e l’animatore delle ’vacanze’ al fiume
Villafranca, Gaia fa il punto sulla situazione dei lavori all’acquedotto e annuncia un piano per migliorare l’efficienza e ridurre le perdite
Aulla, dopo la pulizia e la sanificazione i decisivi controlli del laboratorio Biomedix
Marina di Massa: il tallonamento dei carabinieri finisce in disgrazia all’alba . La vittima un quarantottenne finito contro i cartelli stradali a una rotonda.
Torna stasera la Stranotturna, giunta alla 44° edizione, appuntamento che continua a richiamare una folla di appassionati e turisti in...
Stasera nel borgo mulazzese l’evento dedicato alla memoria e all’eredità culturale delle famiglie
Mulazzo, i controlli dell’Asl hanno confermato la presenza del virus
Traffico rivoluzionato stasera a Marina di Carrara per la sicurezza. Musei aperti nel fine settimana e design protagonista nel centro storico .
L’obiettivo è rendere il giorno di ferragosto informato e sicuro, evitando i rischi di ogni estate. Per questo la...
In corso la mostra dedicata ai matrimoni, documentario inedito sulla Via delle Apuane
Gli abitanti della zona chiedono l’intervento urgente di Comune e Provincia "Canne tagliate e abbandonate sul marciapiede, guardrail e pali abbattuti".
Alla ’Cappucciniana’ l’opera scritta da Selenia Erye: una storia semplice ma potente, capace di parlare al cuore. Una serata speciale con tutti i protagonisti del film e gli interpreti Valentina Laura Rosi e Guglielmo Bertilorenzi.
Gara di torte tra le clienti e appassionate pasticciere
Il consigliere del M5S critica la ripresa in Regione del percorso bloccato proprio dal partito "Il Governo ha sempre dimostrato ostilità verso chi ritiene che le cave siano patrimonio di tutti".
"Chiediamo con forza alla Provincia di trovare subito una soluzione alternativa. Va consentito alla società di proseguire l’attività in attesa della fine dei cantieri".
Il milanese Eugenio Frasca, 48 anni, era fuggito al posto di blocco di Forte dei Marmi. La folle corsa in moto è finita in piazza Bad Kissingen contro alcuni pali stradali. Disperati e vani i tentativi di salvarlo dopo che era andato in arresto cardiaco
Eugenio Frasca, 48 anni di Milano, non si è fermato all’alt di una pattuglia a Forte dei Marmi ed è scappato sul lungomare. L’incidente è avvenuto all’altezza della rotonda di piazza Bad Kissingen a Marina di Massa
La squadra Lunisiana Soul supera la Nazionale Cantanti per 6-2. Tra i ’battuti’ spiccano Moreno e Il Tre. Acclamati Oskar e Sal Da Vinci.
Polo progressista: "Aumentano quelli brevi: i Comuni che fanno?"
L’amministratore di condominio Cofrancesco portavoce delle proteste "Un errore nel conferimento va segnalato altrimenti si vive nell’immondizia".
Il cartellone estivo del Comune presenta per Avenza tre serate con Giobbe Covatta, Roberto Mercadini e Arianna Porcelli Safonov
FILATTIERA “Fiumi puliti per un mare più pulito” è l’iniziativa promossa dal Consorzio 1 - Toscana Nord che sabato ha...
Guasto alla rete idrica: pesanti disagi a Merizzo, Mocrone, Malgrate e Virgoletta. Incontro tra sindaco e Gaia: interventi non risolutivi, arriva l’autoclave.
Continuano con una grande presenza di pubblico gli appuntamenti al Museo audiovisivo di Fosdinovo. Incontri tutti i pomeriggi e poi gli spettacoli. Dal genocidio di Srebrenica alla strage di Bologna .
Il comitato sulle barricate a causa delle folate di vento che arrivano la sera dall’impianto di rifiuti "Il governatore Giani si impegnò a risolvere il problema poi il nulla... Silenzio anche dalla politica locale".
"Imm un paziente moribondo tenuto in vita". Lo dice il segretario comunale di Forza Italia Giuseppe Bergitto. "È una delle...
Spettacoli, banchetti, mercato e incontri animano lo storico paese di Villafranca fino a venerdì
Torna l’appuntamento atteso, fra le note di Puccini e Morricone eseguite dall’Orchestra dell’istituto Palma
Nessuno è favorito per il Premio Franco Borghetti. Partono tutti alla pari gli artisti in lizza al prestigioso premio intitolato...
Panigacci, tradizione, musica e serate indimenticabili. Continua anche nel fine settimana la 53ª edizione della Sagra del Panigaccio, organizzata dalla...
Giovanni Polleschi: "Urgente il via ai lavori per l’attesa variante"
Successo dell’iniziativa dei Panzera. Raccolti 800 euro
Appuntamento alle ore 6 del 15 agosto in piazza Bad Kissingen. Di scena l’Orchestra di fiati del liceo Palma
Grande appuntamento oggi, in stile anni ’60 e ’70, allo stabilimento balneare ’Simbiosi Beach’, al confine tra Poveromo e Cinquale....
Lo scrittore massese oggi al convento chiude il festival ’La Cappucciniana’
Grande successo per l’evento promosso da Zucchero a Pontremoli. E Umberto Tozzi regala la sua chitarra a un ragazzo disabile
Il rallentamento dei cantieri legati al Pnrr e la fine degli incentivi fiscali pesano per manifatturiero e costruzioni. I dati della Camera di Commercio
Il segretario Claudio Salvadori: "Nessuna risposta alla nostra richiesta da parte del segretario generale"
I dati emersi dal documento passato in Giunta regionale toscana. Togliendo l’anno 2020 sono i valori più bassi registrati dal 2018.
Grande successo per la tradizionale rievocazione ai Ponti di Vara
Dal Ministero è arrivato l’ok al prezioso materiale accumulato in più di 40 anni. Un lavoro iniziato da Olga Raffo e portato avanti dall’ex direttrice Francesca Nepori. Oltre 20mila pezzi tra opuscoli, cartoline, foto storiche, manifesti e pergamene.
La donna (assolta) accusata dalla sorella di aver preso denaro e gioielli del padre. C’era anche un fucile da caccia. Le due si sono accordate con una transazione.
Per ricordare Pier Giacomo Tassi e Giulio Armanini, gli amici si ritrovano oggi agli Scaleri in località Borgo Pietro poco...