REDAZIONE MASSA CARRARA

‘Le giravolte sui beni estimati’. L’attacco di Matteo Martinelli: "Dopo 7 anni iniziativa inutile"

Il consigliere del M5S critica la ripresa in Regione del percorso bloccato proprio dal partito "Il Governo ha sempre dimostrato ostilità verso chi ritiene che le cave siano patrimonio di tutti".

Il consigliere M5s Matteo Martinelli

Il consigliere M5s Matteo Martinelli

"Dal consiglio regionale arriva l’ennesima giravolta del PD sui ‘beni estimati’" attacca il consigliere del M5Stelle Matteo Martinelli. "Correva l’anno 2015 quando lo stesso consiglio a maggioranza Pd, stabiliva che tutte le cave di Carrara dovevano considerarsi pubbliche e di proprietà del Comune – ricorda –. Tutto bene? Per nulla. Dopo pochi mesi arrivava infatti il primo colpo di scena. Il governo Renzi, sempre a maggioranza Pd, decideva di impugnare la norma innanzi alla Corte Costituzionale. Il risultato fu nefasto. La suprema Corte, oltre che cancellare la legge regionale per difetto di competenza, entrava anche nel merito con parole pesantissime contro le amministrazioni pubbliche e che di fatto hanno condizionato anche i successivi giudizi di merito". Poi nel 2018 la norma nazionale di iniziativa regionale proposta dal consigliere toscano M5s Giannarelli per superare il conflitto di competenza segnalato dalla suprema corte, approvata e inviata alla Camera dei deputati e assegnata alla commissione attività produttive. "Nel 2020, dopo aver deliberato le norme di propria competenza – ricorda Martinelli –, l’amministrazione comunale a 5 stelle iniziava l’azione di sollecito verso il parlamento". C’era il governo Conte 2, con M5S e Pd, Martina Nardi alla presidenza della commissione competente che però rifiutò di calendarizzare la discussione della proposta di Giannarelli: non era una priorità del Pd. Per Martinelli oggi è "singolare che il Pd riprenda un percorso di 7 anni fa, proprio alla vigilia della tornata elettorale". Un’iniziativa che ritiene sostanzialmente inutile, perché sono già stati depositati disegni di legge in Parlamento. "Tutti questi tentativi - conclude Martinelli- appaiono velleitari in quanto la maggioranza di centro destra, che governa oggi, ha sempre dimostrato ostilità verso chi ritiene che le cave di Carrara siano patrimonio di tutti i cittadini".