
In corso la mostra dedicata ai matrimoni, documentario inedito sulla Via delle Apuane
Continuano al museo di Antona le attività estive legate al progetto ‘Com’eravamo’. A giugno si è conclusa la terza edizione dell’iniziativa ‘Il piacere d’incontrarci’, una festa dell’inclusione e dell’accoglienza sotto le stelle che ogni anno gli antonesi organizzano nel giardino del museo per i nuovi residenti: circa 50 famiglie, provenienti da regioni italiane e dall’estero, che hanno scelto l’antico borgo apuano di Antona per vivere o per trascorrere le vacanze. L’evento è iniziato con l’inaugurazione della mostra ‘I matrimoni raccontati’: 80 foto di nuovi e vecchi residenti dal 1926 ad oggi, che hanno voluto condividere ricordi, tradizioni e curiosità dei riti nuziali dei loro luoghi di provenienza. A rallegrare la serata musica e canti popolari del gruppo ‘Gli amici del Re’, poi degustazione di specialità locali offerte dai paesani.
La mostra resterà aperta oggi e domani, poi su richiesta fino al 15 settembre. Le iniziative estive del museo, diretto da Nedda Mariotti, sono poi proseguite con la presentazione del libro di Franco Frediani e Giorgio Giromella ‘Via delle Apuane. La provinciale 4 Massa- Antona Arni’, pubblicato sotto l’egida del museo di Antona, di Primo e Francesco Ferrari, figli di Franco, titolare della ditta costruttrice della straordinaria opera stradale. Giromella come archivista del museo ha fornito documenti e fotografie tratte anche dal suo archivio privato. Alla presentazione seguirà la proiezione di un documentario inedito realizzato dal 1956 al 1968, durante la costruzione dell’imponente opera dall’allora ingegnere della Provincia Dante Perfetti. Per acquistare il libro, info al 320 2727705: il ricavato andrà al museo di Antona, che si propone di salvare, valorizzare e tramandare il patrimonio storico culturale dell’antico borgo.