
Continua fino a domenica “Il rompiscatole contro i mulini a vento”, la mostra alla Vetrina della Citta a Pontremoli...
Continua fino a domenica “Il rompiscatole contro i mulini a vento”, la mostra alla Vetrina della Citta a Pontremoli del maestro Armando Trasforini (in foto), conosciuto in tutta Italia per la teatralità e originalità della sua ricerca artistica e per le sue installazioni che hanno fatto discutere da Milano a Reggio Calabria in precedenti performance.
Questa volta il Jolly dell’arte contemporanea, come tutti lo chiamano, ha ripreso un suo progetto della seconda metà degli anni Settanta: i libri d’artista (di cui alcuni in mostra a Pontremoli) e ha realizzato nuovi volumi in omaggio alla città del libro, dedicati a Ernest Hemingway, Giovannino Guareschi e Umberto Eco. Ha suscitato ammirazione e dibattito quello dedicato a Oriana Fallaci sospeso su un pozzo a ricordare la sua vita libera e forte.
La mostra è un tuffo nella memoria con una parte dedicata ai miti degli anni passati, da Fred Buscaglione a Fonzie, alla televisione di Corrado e Bongiorno. "Arte-vita-gioco, una simbiosi in cui il passato con i suoi sogni, speranze, paure si incrociano con un presente inquietante ma sempre aggrappato ad altri sogni, altre speranze, altre paure: questo è ciò che ho portato in mostra" ha dichiarato il maestro.
La mostra, presentata a luglio dal curatore della stessa Giammarco Puntelli e dal sindaco Jacopo Ferri, ha riscosso subito grande successo.