ENRICO BALDINI
Cronaca

Tanti gol e spettacolo. Buffon e Bettini tra i protagonisti diretti da Capello

La squadra Lunisiana Soul supera la Nazionale Cantanti per 6-2. Tra i ’battuti’ spiccano Moreno e Il Tre. Acclamati Oskar e Sal Da Vinci.

Zucchero insieme a Umberto Tozzi al centro del campo. A destra, Fabio Capello e Chicco Evani (foto di Massimo Pasquali)

Zucchero insieme a Umberto Tozzi al centro del campo. A destra, Fabio Capello e Chicco Evani (foto di Massimo Pasquali)

È stata una serata di gol, musica e solidarietà quella andata in scena in un ’Lunezia’ illuminato a giorno, dove per il secondo anno consecutivo si è disputata la ’Partita del cuore’. A sfidarsi, a scopo benefico, la Nazionale Cantanti di Enrico Ruggeri e la Lunisiana Soul ideata da Blue Fornaciari (il figlio di Zucchero), con Buffon (fra i pali) e compagni, che si è imposta per 6-2, con due tempi speculari finiti 3-1. Nella squadra Lunisiana Soul anche diversi giocatori lunigianesi che hanno fatto la differenza. Una serata straordinaria che ha coinvolto un pubblico numerosissimo, in uno stadio completamente esaurito.

Nella serata ideata e voluta dalla rockstar mondiale Zucchero, che ha dato il calcio d’inizio, ad aprire le danze delle marcature l’ex cannoniere del Torino Tiribocchi forte e affidabile. Ha raddoppiato Riccardo D’Angelo ma subito Moreno ha rimesso in gara i cantanti. La rete del 3-1 porta la firma dell’ex campione del mondo di ciclismo Paolo Bettini, bravissimo nel dialogare con i compagni, che si fatto trovare nel posto giusto al termine di un’azione partita dai piedi di Uberti e proseguita da Oddo. Nella ripresa sono arrivati in sequenza i gol di Davide D’Angelo, Il Tre (su rigore), Bellotti e ancora Riccardo D’Angelo. Applausi scroscianti per la marcatura del 5-1 di Bellotti che, con una conclusione ’terra-aria’, ha mandato la sfera all’incrocio. Bene, con D’Angelo, anche Uberti, sempre nel vivo del gioco. La coppia centrale Ribolla-Colonnese è stata forte e affidabile. Tra i cantanti bravo Moreno che, oltre al primo gol della sua squadra, ha calato velocità ed energie. Grande la gioia dell’ossigenato Il Tre che, dopo aver tentato a più riprese di superare la difesa avversaria, è riuscito a trovare il gol dagli undici metri del 2-5. Acclamati dal pubblico anche Oskar, frontman del gruppo Statuto, e Sal da Vinci. Un elogio e un ringraziamento ai direttori di gara: l’arbitro Bragazzi di Carrara con gli assistenti Puvia e Lagana e il quarto uomo Briganti.

LUNISIANA SOUL: Buffon (Zannoni), Simoncini (Morini), Pago (Blue Fornaciari), Colonnese (Lecchini), Ribolla (Dughi), Riccardo D’Angelo, Oddo (De Negri) Bettini (Davide D’Angelo), Uberti, Bennati (Bellotti), Tiribocchi (Occhipinti). All. Fabio Capello.

NAZIONALE CANTANTI: Sergei, Paolo Vallesi, Francesco Da Vinci, Moreno il Biondo, Andrea Cioffi, Ubaldo Pantani, Nicolò Filippucci, Caph-Bnkr 44, Moreno, Sal Da Vinci, Il Tre. A disp.: Niveo, B-Nario, Oskar Statuto, Empi, Cosimo Lalli, Dicle, Marco Spaggiari, Alessandro Mara, Felicity, Andrea Galderisi e Il presidente dei Lions, Fares Bnkr. All. Gigi Fresco.

Enrico Baldini