
Tutto esaurito allo stadio Lunezia per la ’Partita del cuore’ (foto di Massimo Pasquali)
Pontremoli (Massa Carrara), 13 agosto 2025 – Il sentimento di sostegno reciproco tra le persone si può mostrare anche regalando una chitarra. Lo ha fatto Umberto Tozzi, tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi, alla ’Partita del cuore’ del Lunezia di Pontremoli realizzando il sogno di Paolino, uno dei ragazzi disabili del Circolo Paradiso di Mulazzo di piazza Dante. Un posto che è molto più di un semplice bar, ma un progetto sociale e inclusivo che ha trasformato un angolo del borgo in un luogo di accoglienza, condivisione e speranza. Così l’autore di ’Ti amo’ e ’Gloria’ ha firmato un altro capolavoro. Come la bella festa che è stata la partita tra Lunisiana Soul e Nazionale Cantanti. Una sfida lanciata da Zucchero Fornaciari per raccogliere fondi a favore dell’Associazione lunigianese disabili e della Fondazione ’Il Domani dell’autismo’, impegnate quotidianamente nel dare supporto concreto a famiglie e persone con disabilità. Due formazioni avversarie per novanta minuti contro un unico nemico: l’indifferenza. E a giudicare dall’incasso di oltre 40mila euro si può dire che l’obiettivo abbia avuto successo. La risposta della gente è stata massiccia per superare l’idea che la disabilità sia solo un limite.

L’evento, organizzato da Adelmo Blu, figlio di Zucchero, è stato aperto dalla voce di Ilaria D’Amico, conduttrice televisiva, giornalista e anche moglie di Gigi Buffon, che era in campo per partecipare come in altre occasioni all’appuntamento del bluesman. L’ex portiere della Nazionale e della Juventus è sempre disponibile per una chiacchiera, una battuta e un clic in compagnia. Ha difeso nel primo tempo la porta della squadra amaranto del Lunisiana Soul. In Lunigiana Gigi viene sempre volentieri, in particolare nel ’buen retiro’ di Treschietto, dove abitano la mamma Maria Stella e il papà Adriano. Questa nuova sfida a Pontremoli ha unito ancora una volta musica, passione sportiva e impegno civile in un unico grande abbraccio collettivo. Ha aperto i saluti il sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri: “E’ veramente emozionante vedere così tanta gente partecipare ad un evento benefico”. Anche Zucchero si è detto soddisfatto: “Alla fine si può dire che il pallone ha un cuore d’oro – ha commentato –. I soldi incassati dall’evento aiuteranno i disabili e le associazioni impegnate sul territorio a mettere a nudo tutte le difficoltà quotidiane che la disabilità comporta. Non ci sono solo le barriere fisiche, ma anche quelle di tipo psicologico che tutti possono contribuire ad abbattere”.

Sul tappeto verde prima del fischi di inizio si muovevano le cheerleaders al ritmo dei successi più famosi di Adelmo e a commentare l’evento è arrivata anche Alice De Bortoli, influencer e conduttrice televisiva italiana diventata famosa grazie al programma della Rai ’Il Collegio’. Non poteva mancare tra i cantanti Paolo Vallesi, un veterano, la sua prima presenza nella Nazionale cantanti risale al 1991. C’era anche Fio Zanotti, direttore d’orchestra e compositore, habitué di Saremo, che non è sceso in campo ma ha portato un saluto. Ha impressionato per lo sprint sulle fasce Paolo Bettini, ex campione di ciclismo e ct della Nazionale.
Nella panchina del Lunisiana Soul si è seduto Fabio Capello e no c’è bisogno di presentazioni. Il mister, oggi commentatore tv, si è divertito ma ha anche apprezzato molto lo sforzo organizzativo dell’evento per sostenere la disabilità. Non ha mancato l’appuntamento Luciano Spalletti, ex ct della Nazionale e campione d’Italia col Napoli. “Quando c’è da parlare di questi argomenti io sono a disposizione”, ha detto. Presenti anche Mario Beretta, che ha casa a Filattiera, membro del consiglio federale della Figc, e l’allenatore massese, grande ex calciatore del Milan, Chicco Evani. Tra gli ex di qualità nella compagine di Zucchero anche Simone Tiribocchi. Ma tra i cantanti sportivi tanti applausi a Moreno Donadoni, noto semplicemente come Moreno, bomber della Nic con 213 reti segnate (in gol anche a Pontremoli).