
rai


"Il segreto? La curiosità e lo studio". Gabriele Paolini racconta ‘L’Eredità’
Incontro a Mulazzo con gli alunni. La maestra Mariangela Bestazzoni: "Quanto era bravo a scuola!"
Brutta sorpresa per Elisa Isoardi a Livorno: “Ci hanno rubato tutto”
La conduttrice e la collega Monica Caradonna raccontano in un video su Instagram: “Hanno rotto il finestrino”. Portati via la borsa con cellulare, carta di credito, documenti e portafoglio
“Bellissima Italia“ . In città la troupe Rai per due puntate top sul nostro territorio
L’assessore Remo Santini: "E’ una straordinaria vetrina nazionale e promuoverà in modo coinvolgente la ricchezza del nostro territorio". Il servizio sarà in onda domenica alle 14.50 e sabato 3 maggio alle 9.45. .
L’Eredità ha un nuovo campione toscano: Antonio vince ancora
L’ingegnere di Lucca ha preso il posto di Gabriele Paolini, il lunigianese che ha sbancato con 300mila euro di premi vinti
Scarperia, Deiva Marina e San Gemini non vincono al Borgo dei Borghi: ultimi posti in classifica
Le tre località di Toscana, Liguria e Umbria erano, insieme ad altre diciassette, in corsa nella finale per eleggere il più bel paese d’Italia. Il verdetto in diretta tv su Raitre la sera di Pasqua
Deiva Marina in corsa per il Borgo dei Borghi: finale su Raitre con Kilimangiaro
Il Comune è tra i venti che si sfidano per l’ambito scettro. Campione 2024 è stato il paese di Peccioli, in provincia di Pisa. Tanti agguerriti concorrenti anche in questa edizione. Si decide tutto con il voto della gente sul web e quello della giuria in trasmissione
Borgo dei Borghi, Scarperia in finale: l’attesa del verdetto sulla Rai
Nella serata di Pasqua, in televisione, l’attesa sfida definitiva tra i più bei paesi d’Italia: in palio c’è lo scettro di migliore del Paese. Peccioli ha vinto nell’edizione 2024. Sono venti i comuni rimasti in gara. Tutto avverrà nella trasmissione “Kilimangiaro” su RaiTre
Standing ovation e applauso in studio: Paolini lascia L’Eredità da campione
Momento a suo modo storico per il programma Rai: dopo 33 puntate il dipendente comunale di Mulazzo deve cedere lo scettro. I ringraziamenti allo staff dello show, che lo ha supportato in questa lunga avventura nel quiz
Romea Strata, la strada medievale rivive in Toscana: il percorso in tv
Appuntamento su Rai 2 con Tg2 Italia Europa, che percorrerà uno dei cammini giubilari più antichi d’Europa
Paolini centra ancora la parola alla ’Ghigliottina’
L’Eredità sembra essere un pozzo senza fondo per Gabriele Paolini, il concorrente 29enne di Mulazzo, che ha già raggiunto quota...
Gianni Morandi riapre la ’Riserva Indiana’ di Stefano Massini
Da lunedì su Raitre torna la nuova edizione del programma che mescola lo storytelling alla musica dal vivo
Paolini e L’Eredità, storia infinita: perde nel finale, ma l’avventura continua
Il concorrente toscano di Mulazzo non finisce di stupire. E sfuma il sogno di portare a casa in un colpo solo 195mila euro (ne ha già vinti 300mila). Nella sua quattordicesima “ghigliottina” lo sbaglio è fatale. Ma lo rivedremo ancora
Virginia Bocelli canta “Forever Winx”. La figlia del tenore protagonista su Rai Kids e Netflix
Il reboot celebra il ventunesimo anniversario del classico Made in Italy che ha affascinato milioni di fan in tutto il mondo
Versilia, tutti i matrimoni vip celebrati in location da favola
Il primo fu quello, nel 1945, tra Susanna Agnelli, arrivata in ambulanza, e Urbano Rattazzi. Le unioni di Dalia Gaber, Gialuca Guidi, Anna Kanakis e della nipote di Botero
L’uomo da 300mila euro: Paolini all’Eredità è inarrestabile, festa totale a Mulazzo
Il concorrente che arriva dalla Lunigiana aggiunge altri 25mila euro, che si è aggiudicato nella puntata di giovedì 10 aprile del programma Rai. Davvero un record, che i suoi compaesani celebrano esultando
Che Guevara sulla Rai. La statua ospite di Lundini
La trasmissione ’Faccende complicate’ aprirà le puntate con il monumento. Carrara e il Baluardo in onda su Raiplay e dal 12 maggio su Rai tre .
L’Eredità su RaiUno, il toscano Paolini punta al jackpot: come è andata
Dopo aver vinto in totale 275mila euro, l’impiegato lunigianese ha la possibilità di vincere altri centomila euro
I prodotti della Rai si presentano ai buyers. Appuntamento nella città di “Don Matteo“
La Rai sceglie la città di Don Matteo per presentare al mondo le sue produziuoni. S’intitola “Screenings Rai Com“ l’evento...
Affari Tuoi, il vigile Stefano gioca con il pacco da 100mila euro. Ecco come è andata
Forlai, di Lastra a Signa, agente di polizia municipale a Scandicci, si è trovato a dover scegliere tra un bel premio sicuro e uno incerto ma molto più ghiotto
Gabriele Paolini trionfa a L'Eredità: vince 200mila euro alla ghigliottina
Il campione lunigianese Gabriele Paolini vince 200mila euro a L'Eredità, aggiungendo al suo bottino già ricco.
Capodanno in diretta. Da piazza San Domenico sui canali di Rai Radio 2
Ecco la convenzione per lo svolgimento della festa nella notte di San Silvestro. Gli estremi dell’intesa. Conducono Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.
Nasce Terrarossa. Il nuovo Data Center inaugurato da Rai Way
Rai Way inaugura il nuovo Edge Data Center a Firenze, Terrarossa, per supportare l'evoluzione digitale del Paese. Presentati servizi avanzati e infrastruttura interconnessa.
Troupe Rai in centro. Piazza Grande e non solo a "Paesi che vai"
La troupe Rai del programma "Paesi che vai" è a Arezzo per le riprese, consolidando il rapporto con la città e portando vantaggi turistici.Rai 5 e Bookcity Milano per Racconti in Rete di LuccAutori
Rai 5 presenta una nuova puntata di "Save the Date" dedicata al 29° Festival LuccAutori e al 22° Premio Racconti nella Rete. Protagonisti i vincitori e gli ospiti della manifestazione. In onda venerdì 23.20, replica sabato e martedì su Rai 3 e 5.
Righetti su Rai Radio 1 con il programma: "Igorà-Tutti in piazza"
Igor Righetti porta in onda su Rai Radio1 "Igorà-Tutti in piazza", un format crossmediale intergenerazionale che ritorna a casa per il giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo. Un'opportunità per ascoltare la voce storica di Radio Rai.
Addio a Carlo Macchitella, storico dirigente Rai e produttore
Nato a Firenze, è stato tra i fondatori di Rai Cinema. Con Mompracen ha realizzato Diabolik
Carlo Fuscagni è morto, addio allo storico dirigente Rai
Fu direttore di Rai 1 dal 1988 al 1993. È deceduto a Città di Castello
Cavallina senza canali Rai E i cittadini si arrabbiano
Il problema, per il quale si è attivato un comitato, riguarda 2.000 persone. L’ex sindaco Luchi guida la protesta: "Paghiamo il canone per non vedere nulla"Su Rai Tre Monticchiello e il suo Teatro povero
Si può vedere su Rai Play la puntata con le interviste di "Generazione bellezza"
Capodanno Rai in Ast, decolla l’organizzazione
Il Comune mette a disposizione mille giornate di ospitalità alberghiera, mezzi di trasporto per cast artitisco e tecnici, servizi logistici e di accoglienzaLe telecamere Rai tornano in visita
Doppio appuntamento sui canali nazionali per raccontare la Valle
Ciclismo. Tutti i programmi RAI delle gare dal 1° agosto a fine ottobre
Dalle Strade Bianche a fine ottobre
Ciclismo, tutti i programmi delle gare dal primo agosto a fine ottobre
Le trasmissioni su Rai2 e RaiSport