
Serena Magnanensi con Pippo Baudo
"Il mio ricordo di Pippo Baudo? Prima di tutto da fan, da telespettatrice". Apre il cassetto dei ricordi per La Nazione, Serena Magnanensi, che per anni ha lavorato su Raiuno in diversi programmi: da ‘La vita in diretta’ a ‘UnoMattina’.
"Come moltissimi italiani - racconta - da bambina aspettavo sabato sera per vedere Pippo Baudo condurre in televisione ‘Fantastico’. Per lui ho sempre avuto una sorta di adorazione: era così bravo, così signore, così padrone di tutte le situazioni che è stato per me un riferimento ancor prima di desiderare di fare questo lavoro".
"Ho avuto la fortuna di incontrarlo più volte - prosegue Magnanensi - proprio grazie al mio lavoro. Ogni volta era indimenticabile: una persona come lui non si poteva dimenticare, ti rimaneva dentro. Una volta lo intervistai in occasione di una delle sue numerose ‘Domenica In’: un uomo altissimo, una figura gigantesca, imponente. A me, che l’avevo sempre idealizzato, sembrò quasi irraggiungibile, anche fisicamente. Al termine dell’intervista, a telecamere spente, gli confessai che uno dei miei sogni più grandi era che Pippo Baudo un giorno dicesse, con quel suo tono diventato celebre: ‘la Magnanensi l’ho scoperta io’. Al che lui si mise a ridere e mi confessò che questo era un po’ un falso mito, visto che in realtà lui non aveva scoperto così tante persone come la leggenda gli attribuiva. In quell’occasione gli chiesi: ‘Ma un consiglio me lo dà?’. Lui per prima cosa mi disse di dargli del tu e poi aggiunse che non era la persona giusta per dare consigli. Mi invitò a seguire la mia strada e a lavorare sempre con coscienza facendo il massimo. E concluse dicendo ‘magari un giorno sarò proprio io che vorrò dire che la Magnanensi l’ho scoperta io’".
"Impossibile non rimanere colpiti dall’umiltà di una persona che ha fatto la storia della televisione – aggiunge –, che ha rappresentato la televisione stessa, ma che è sempre riuscito a rimanere coi piedi ben piantati a terra".
"Pochi anni fa - racconta ancora Magnanensi - ebbi l’occasione di intervistarlo al teatro Sistina a Roma per ‘UnoMattina’ e gli chiesi se aveva ancora voglia di fare un programma tutto suo in televisione. Mi rispose di no, non per mancanza di voglia. Ma perché, testuali parole, una persona deve capire quando è il momento di fare un passo indietro. Un ragionamento di un’intelligenza unica, tanto più raro nel mondo dello spettacolo".
Pippo Baudo, secondo Serena Magnanensi, è stato uno dei primi a dare più credibilità alle donne in televisione, alle cosiddette vallette. "Accanto a lui - conclude - nessuno aveva paura di sentirsi la donna oggetto".
Davide Costa