DANIELA GORI
Cronaca

Inizia la festa provinciale Anpi. Al Parco Verde sette giorni di eventi

Il tema scelto è quello del dramma palestinese. Previste presentazioni di libri, dibattiti e congressi

Marco Giunti è stato assessore ad Agliana dal 1975 al 1980 e poi sindaco dal 1980 al 1999. Nei dieci anni successivi è stato presidente del consiglio provinciale

Marco Giunti è stato assessore ad Agliana dal 1975 al 1980 e poi sindaco dal 1980 al 1999. Nei dieci anni successivi è stato presidente del consiglio provinciale

Musica popolare e d’autore, cultura dibattiti e occasioni di convivialità gastronomiche d oggi fino a lunedì prossimo alla Festa Provinciale Anpi presso il circolo Arci del Parco Verde di Olmi, in via Galigana 417 a Quarrata. Sette giornate dedicate, a partire dalle 21:30 anche ad approfondire i vari problemi nazionali e internazionali, "per parlare di politica e dell’emergenza della pace – fanno sapere gli organizzatori - in questo particolare periodo storico permeato di violenza e incertezza. Ci saranno le presentazioni di libri alla presenza degli autori e i dibattiti importanti, sulla tenuta democratica nel nostro paese e sulla drammaticità del genocidio in atto in Palestina". Si comincia questa sera con la presentazione del libro di Marco Giunti ’Toponomastica cippi e lapidi dell’antifascismo e della Resistenza ad Agliana’, coordinano l’incontro Piera Salvi e Giovanni Vono. Mercoledì si parlerà di ’Essere Anpi oggi’ con Luciana Brandi presidente Anpi Vaiano, Claudio Maderloni Comitato nazionale coordinamento servizio civile Anpi, Aldo Bartoli vicepresidente provinciale Anpi. Giovedì sarà dedicato invece alla musica con i Samava e i classici d’autore italiani e internazionali. Alle 21 spazio anche per il torneo di burraco gestito da Arci Valenzatico.

Venerdì serata dedicata al dibattito ’Palestina il dramma di un popolo’: intervengono Alberto Cacopardo antropologo, Yousef Salman delegato della Mezzaluna rossa palestinese per l’Italia, Andrea Brachi della segreteria Spi Cgil Prato Pistoia e Federica Marri, con un contributo da Ramallah (Cisgiordania). Il programma prosegue sabato, alle ore 17:30, con la presentazione del libro ’La strana guerra’ di Paolo Rossi studioso e romanziere. Coordina Niccolò Fallani. A seguire, alle ore 21: 30, serata ballo liscio con Angela music. Domenica, alle ore 17:30, sarà Franco Burchietti a presentare il suo libro ’Sangue sulla memoria’ in dialogo con Rossella Chietti e letture di Paola Gori e Alessandro Rapezzi. Alle ore 21:30 spettacolo del trio Mutanda Rony Bargellini, Ferruccio Scorcelletti e Nicola Buscione. La festa si concluderà lunedì 25, sempre alle 21:30 con la rappresentazione ’Italia Donati’ di Massimo Canneti, con Daniela Bertini e Massimo Canneti, voce fuori campo Arianna Priami. Regia Mike Ricci. Fonico e tecnico luci Alessandro Braccini.