
Il ricordo di Monechi: "Mi chiese il dato Auditel"
E’ stato saldo il legame con il carnevale di Viareggio da parte di Pippo Baudo che nel 2013 accettò di partecipare come ospite (finendo immancabilmente di essere lui il presentatore) alla diretta del corso del martedì grasso su Rai3. Insieme ad Emanuela Arcuri e Federico Monechi sul palco, Marco Hagge, Paolo Di Grazia e Claudio Vecoli a terra. Neanche a dirlo fu un’edizione da recordo con oltre 1 milione e 300 mila persone incollate alla tv. Federico Monechi lo ricorda così: "Ci ha lasciato un gigante della tv. Noi lo ricordiamo sul palco della diretta del Carnevale di Viareggio nel 2012 con la generosità, competenza, di un artista innamorato dello spettacolo e di un grande protagonista della storia della Rai. Il giorno dopo mi chiese quanto avevamo fatto. Fu un record".
Varie volte è stato immortalato dai carristi. In particolare nelle vesti di Superpippo era il protagonista della costruzione del 1987 di Fabrizio Galli in Seconda categoria: "Salverò la Rai".
Accorato anche il ricordo della Fondazione Carnevale: "Addio a Pippo Baudo, gigante della televisione italiana. Con intelligenza e creatività ha rivoluzionato linguaggi e stili, inventando format indimenticabili che hanno riunito intere generazioni davanti al piccolo schermo. Anche il Carnevale di Viareggio, che lui tante volte ha raccontato in tv, conserva il suo ricordo. Nel 2013 fu super ospite della telecronaca in diretta dal Corso Mascherato, e più volte i Maestri carristi lo hanno celebrato nelle loro creazioni".