ISABELLA PIACERI
Cronaca

Bilancio di mezza stagione. Bel tempo e tanti eventi: "Non accadeva da anni"

Nel comune si è registrato turismo in crescita nonostante un luglio ’debole’. Ad esultare è il vicesindaco Andrea Favilla: "Siamo molto soddisfatti".

Folla in centro per gli eventi organizzati in occasione di Ferragosto

Folla in centro per gli eventi organizzati in occasione di Ferragosto

Ferragosto col botto a Camaiore. Il vicesindaco Andrea Favilla traccia un bilancio positivo delle giornate centrali di agosto e auspica che la stagione turistica possa mantenere lo stesso slancio anche nelle prossime settimane. Dopo un luglio zoppicante, frenato dal meteo incerto e da un turismo più mordi e fuggi, l’ondata ferragostana ha riportato entusiasmo, presenze e movimento economico su tutta la costa e anche nell’entroterra.

"Il mese di luglio non è andato secondo le aspettative – spiega Favilla – il tempo è stato fresco e i fine settimana non hanno goduto di sole pieno. Attorno al 15 agosto invece abbiamo registrato un’affluenza ottima, direi la migliore degli ultimi anni, favorita anche dal bel tempo".

La Versilia ha offerto davvero di tutto: mare, montagna e campagna. Non solo spiagge affollate, ma anche soggiorni nel verde e sulle Apuane, con tanti turisti stranieri e famiglie del Nord che hanno scelto Camaiore e dintorni.

Il giorno di Ferragosto lo stesso Favilla era impegnato al lavoro, servendo i clienti nello stabilimento balneare di famiglia, uno dei più frequentati dai camaioresi grazie ai prezzi accessibili. In parallelo, da amministratore, ha seguito la programmazione culturale e musicale: dopo la rassegna "La Prima Estate", adesso è la volta di "Camaiore Estate", condivisa con la collega Claudia Larini.

Particolare attenzione è stata dedicata al rilancio delle “Follie di Ferragosto”, evento tradizionale riportato in auge per un’intera settimana di festa. Bancarelle selezionate, la tombola di Santa Maria, concerti serali e negozi aperti hanno dato nuova vita al centro storico.

"È stata una nostra precisa volontà – racconta Favilla – puntare su questa manifestazione, perché fa vivere appieno la città ed è molto apprezzata".

La gente ha risposto con entusiasmo, anche se non sono mancate alcune critiche, soprattutto per il numero di cover band in piazza XXIX Maggio.

Al Lido, intanto, gli eventi organizzati dalle categorie, tra cui il seguitissimo "Lido Cult", hanno affiancato con successo le iniziative del Comune.

"Siamo soddisfatti: i turisti sono tornati – conclude Favilla – segno che la Versilia, che cerchiamo di rilanciare con progetti legati alla varietà del territorio, resta una destinazione primaria del turismo italiano ed europeo".

Isabella Piaceri