REDAZIONE MASSA CARRARA

Volontari ‘vigilano’ su Campocecina

L’obiettivo è rendere il giorno di ferragosto informato e sicuro, evitando i rischi di ogni estate. Per questo la...

L’obiettivo è rendere il giorno di ferragosto informato e sicuro, evitando i rischi di ogni estate. Per questo la protezione civile sarà a Campocecina per dare informazioni agli escursionisti sui comportamenti corretti da seguire in montagna fino a domenica. I volontari saranno presenti tutte le sere e tutte le mattine ai prati di Campocecina, a disposizione per fornire consigli e informazioni sui comportamenti corretti da adottare nel rispetto della natura a quanti in questi giorni hanno deciso di trascorrere qualche momento di svago ai prati o lungo i sentieri delle Alpi Apuane.

In particolare l’informazione riguarderà il divieto di accensione di fuochi che spesso viene ignorato. Campocecina rientra nel Parco delle Apuane ed è, quindi, assolutamente vietato campeggiare, accendere fuochi, falò ma anche emettere musica. Si tratta di violazioni gravi: l’accensione dei fuochi in area parco è perseguibile a livello penale. Inoltre, sempre nel rispetto dell’ambiente, è necessario provvedere al corretto conferimento dei rifiuti che non dovranno essere abbandonati sui prati, nei boschi e lungo le strade: come in tutte le zone di montagna, i rifiuti devono essere riportati a valle.