ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Ferragosto in... arte. Il litorale dà spettacolo con i fuochi d’artificio

Traffico rivoluzionato stasera a Marina di Carrara per la sicurezza. Musei aperti nel fine settimana e design protagonista nel centro storico .

Torna stasera lo spettacolo pirotecnico a Marina di Carrara

Torna stasera lo spettacolo pirotecnico a Marina di Carrara

Sarà un Ferragosto ricco di proposte e opportunità tra musei aperti, il tradizionale spettacolo pirotecnico, il cinema, presentazioni e la ”White Carrara“ in corso in centro città fino a settembre. Grande attesa per i fuochi d’artificio, in programma stasera alle 22,30 a Marina di Carrara. Lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico comporterà limitazioni alla circolazione stradale in largo Taliercio e nel tratto di viale Vespucci compreso tra via Cacciatori e largo Taliercio per garantire la sicurezza del traffico veicolare e pedonale. L’ordinanza della polizia locale istituisce dalle 19.30 e fino al ripristino dell’ordinaria circolazione stradale al termine della manifestazione, un divieto di transito e sosta con rimozione per tutti i veicoli in largo Taliercio e in viale Vespucci, nel tratto compreso tra via Cacciatori e largo Taliercio. Dal provvedimento sono esclusi i mezzi di soccorso, di emergenza, delle forze di polizia, in servizio di pronto intervento, in servizio di Protezione Civile, i veicoli impiegati in attuazione delle direttive in materia di sicurezza nelle manifestazioni pubbliche, quelli utilizzati per il montaggio/smontaggio strutture inerenti lo spettacolo e i veicoli autorizzati dal Comando ad accedere all’arenile della spiaggia libera comunale ‘La Rotonda’.

Ma il lungo weekend ferragostano non si concluderà con i fuochi di stasera. I musei comunali restano aperti anche domani, e chiuderanno soltanto oggi pomeriggio. Al Mudac di via Canal del Rio si potranno visitare le collezioni permanenti e le mostre di Vincenzo Marsiglia ‘Stars and Dust’ e di Gianluca Sgherri ‘Uninverso’. Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 17 alle 21 e il mercoledì e giovedì anche dalle 9,30 alle 12,30. Il museo Carmi della Padula propone invece l’esposizione ‘Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari’, dal martedì alla domenica dalle 9,30 alle 12 e dalle 17,30 alle 20. Per gli amanti dell’archeologia il sito di epoca romana di Fossacava è aperto dal martedì alla domenica dalle 9 alle 12.

E’ una grande galleria a cielo aperto il centro storico che sono esposte le opere di ‘White Carrara. Design Here and Now’, un viaggio tra marmo e design che fino al 28 settembre propone i progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali, protagonisti di questa nona edizione della manifestazione diretta da Domenico Raimondi – thesignlab. E dal primo settembre otto delle opere ora esposte in piazza Alberica saranno trasferite in piazza Gramsci per consentire l’allestimento del palco per gli appuntamenti di Con-vivere. Proseguono anche le esposizioni all’ex Paretra di via Beccheria e al Mudac, e il ‘Circuito Off’ in gallerie e spazi della città.

E il giardino di Casa Pellini, all’ombra della Torre di Castruccio ad Avenza si prepara a diventare palcoscenico per i tre appuntamenti (alle 21,30 a ingresso libero) della rassegna “Parole in libertà sotto la Torre’: in scena Giobbe Covatta, Roberto Mercadini e Arianna Porcelli Safonov con i loro monologhi d’autore. L’apertura è fissata per domenica e affidata al nuovo spettacolo di Giobbe Covatta: dopo “7” (come i sette vizi capitali) e “30” (come gli articoli della carta dei diritti dell’uomo), tocca ora al numero “6″ che rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta.