La Ue allargata si gioca il futuro
6 € al mese
“Non graditi nel locale in quanto irrispettosi, gravemente maleducati, violenti oltre che ladri”
Ostaggio del marito violento. L’appartamento è al quarto piano
Luci sul ‘triangolone’ dove la sporcizia è diventata quotidianità "Quando c’era il parcheggio, la situazione non era così drammatica".
Un nuovo bancomat sarà presto operativo a Vernio, per la precisione a Mercatale, in via Bisenzio 311. Si tratta di...
La 19enne di Montemurlo è l’unica pratese in gara il 31 agosto all’Isola d’Elba "Mi piace il mondo della moda, ma il mio obiettivo è diventare architetto".
Ad affiancare le presidente il vice Franco Frati. Gazzari è il tesoriere. Tra gli obiettivi l’istituzione di un tempio crematorio e un istituto diagnostico.
Le proiezioni all’arena estiva continuano fino al 7 settembre. Tra i film da non perdere "Anora" di Sean Baker . Palma d’oro a Cannes. Il 4 e l’11 agosto sarà possibile rivedere "Profondo Rosso" e "Arancia Meccanica".
Questa sera al Giardino Buonamici un viaggio guidato da esperti e produttori del settore. Due dei vini sono prodotti in città e, come ha ricostruito l’Opificio Nunquam, uno affonda le radici nel 1700 .
Il servizio della Caritas lancia un sos per reperire prodotti alimentari. Il coordinatore Rotondo: "Servono per aiutare 1200 famiglie in difficoltà" .
La ricorrenza ricordata in Duomo con appuntamenti, iniziati ieri per la festa della Madonna del Sacro Cingolo. La storia del pistoiese Musciattino e dell’impronta della sua mano tagliata e lanciata contro la chiesa dalla folla.
Domani dialogherà con Prestanti sul suo libro "La Città degli ardenti Desideri"
I cittadini, che si erano organizzati in gruppi di di vicinato, tornano a chiedere più forze dell’ordine e videosorveglianza. Il coordinatore Manfredini: "Ci appelliamo al commissario straordinario perché da soli possiamo fare poco".
L’area verde era stata inaugurata a maggio
La protesta di una pratese di ritorno dall’isola di Kos in Grecia. "Nessuno mi ha aiutato a salire sul velivolo nonostante avessi acquistato la priorità" .
Stasera, corte delle sculture: Paolo Briguglia e tante canzoni
Appuntamento lunedì e martedì con la rassegna enogastronomica promossa da Confesercenti che si svolgerà al Convitto Cicognini e al San Niccolò. "E’ un modo per raccontare il territorio" .
Attraverso poesie di autori delle principali nazionalità che abitano il quartiere, le danzatrici Sara Nesti e Virginia Gradi di The Loom Movement Factory interpreteranno un coreodramma che racconta il desiderio, la solitudine dell'uomo contro la società
Si è svolto senza problemi il presidio di ieri pomeriggio in piazza Ciardi. A due passi il pronipote di Mussolini presentava il suo libro ad Etruria 14.
Il presidente dell’associazione La Cultura Nuova, Luca Cortina, replica alle polemiche mosse da un esercente di via Marx per il...
Ieri la protesta pacifica per il cessate il fuoco in Palestina: hanno partecipato più di un centinaio di donne. Sono state ascoltate canzoni e recitate poesie.
La protesta di Keshet Italia: "Gli organizzatori hanno vietato la bandiera arcobaleno con il nostro simbolo".
Il corteo ha percorso ieri le strade del centro: slogan e bandiere . Presenti anche molti rappresentanti delle istituzioni, tra cui Giani.
Il professionista fu attivo dal 1960 al 2000 a Prato e Calenzano. L’iniziativa lanciata da Cut per la mostra "Il giorno più bello". Una passeggiata teatrale seguirà il filo delle storie celate nelle immagini esposte.
Presentato un ricco programma di cammini e incontri. Installazioni artistiche grazie a Pecci e Mambo. Sabato 28 giugno la più grande bandiera della pace del mondo ‘camminerà’ fino a Castiglione dei Pepoli.
Inaugurata ieri alla Galleria 93 la personale della fotografa Alice Benvenuti
Il Museo del Tessuto espone la replica autentica del paramento utilizzato dal pontefice nel 2000. Romagnoli: "Un segno tangibile della maestria pratese".
Sono iniziati da qualche giorno i lavori al "triangolone" in via Marx al Soccorso per la realizzazione della Asphalt Art,...
Oltre cento persone tra utenti, familiari e caregivers all’appuntamento organizzato da Consorzio Astir e Cooperativa Il Borro. Obiettivo: rete più fitta.
Da ottobre ad aprile 26 spettacoli, alcuni internazionali, e molte produzioni. Dai grandi classici, ai temi contemporanei come il lavoro e i migranti.
Dal caso Prato (insicurezza, mafie, sfruttamento) all’ascolto dei problemi dal centro alle frazioni "Il governo e i nostri parlamentari si occupano del territorio, Regione e Comune non collaborano".
Critiche a tappeto sui risultati ottenuti per la città con il nuovo mandato. E i 12 consiglieri comunali presentano un lungo elenco di cose che non vanno.
Venerdì l’area sarà animata dal festival organizzato da "La Cultura Nuova". Dai parcheggi selvaggi per i pochi posti auto alla microcriminalità, tutti i nodi . .
Annalisa Fattori, Paola Nobile e Diana Toccafondi commentano: "Una partecipazione straordinaria" .
Sono iniziati i lavori al triangolone del Soccorso. L’ex parcheggio in via Marx, che negli scorsi mesi è stato oggetto...
Perazzolo, giornalista, insegna ai ragazzi con il metodo "philosophy for children". Sabato e domenica al Chiostro di San Domenico due workshop. Occorre prenotarsi . .
Le invenzioni scientifiche delle donne protagoniste del laboratorio a cura della Fondazione Golinelli in Piazza San Domenico sabato dalle 10...
Franceschini: "Un’emozione meravigliosa, speriamo possa sfilare in altri luoghi d’Italia". In corteo rappresentanti di tutte le etnie .
Ieri mattina è scattato il “Macroblocco day”: corteo e picchetti davanti a 8 fabbriche. E dopo qualche ora in più della metà è stata trovata un’intesa sindacale
Tanti lavoratori riuniti al memoriale delle vittime dell’incendio nella fabbrica Teresa Moda. Il sindacato chiede la regolarizzazione delle assunzioni nel rispetto della normativa vigente
La ‘geografia’ della vita notturna in centro. I ragazzi più grandi preferiscono via Garibaldi, via Pugliesi, via Settesoldi. I ‘ragazzini terribili’ scelgono il perimetro del Castello .