
alzheimer


Ecco il nuovo Atelier Alzheimer. Anche una Casa della Comunità: così la sanità raddoppia i servizi
A Rassina inaugurazione della struttura insieme all’assessore regionale Bezzini. Il polo di Bibbiena da settembre
Casa Serena celebra l’estate. Grande festa all’insegna di inclusione e creatività
Magione: in mostra e in vendita tele decorate, scatole creative, sacchettini profumati composizioni floreali, tutto realizzato dagli ospiti della struttura .
La forza di Atelier Alzheimer. Perché insieme è possibile
Oltre cento persone tra utenti, familiari e caregivers all’appuntamento organizzato da Consorzio Astir e Cooperativa Il Borro. Obiettivo: rete più fitta.
’Poesia nella città’ di Versiliadanza. L’arte come cura e accessibilità
Un percorso che, da oltre dieci anni, si dipana tra parola, musica e performance con l’obiettivo dichiarato di portare...
Il verde che cura il cuore: "Una terapia per i fragili"
La Rsa Chiarugi ieri ha inaugurato il giardino che stimola la memoria. Un piccolo paradiso per i malati affetti da Alzheimer e altre demenze.
Affrontare l’Alzheimer. Ripensare l’esistenza della persona affetta e di chi le sta vicino
L’esperienza e i consigli dell’educatore geriatrico Luca Carli Ballola ospite oggi nell’ambito della rassegna “I Curacari si fanno in quattro”.Trent’anni di Generali. Arredamenti
Da trent’anni la Generali Arredamenti porta avanti la propria attività con orgoglio e sacrificio per andare a realizzare prodotti che...
Nella solitudine dell’Alzheimer: "Mettere al centro la persona. Noi dalla parte dei caregiver"
L’associazione Amas propone quattro incontri di formazione e sostegno legati alla malattia. Medici, chirurghi, neurologi e geriatri coinvolti nel progetto ’Curacari si fanno in quattro’. .
Sos Alzheimer e caregiver. Gli incontri alla Fondazone
Iniziativa organizzata da Amas con il contributo di medici ed esperti del settore. Il programma .
Conoscere l’Alzheimer, il corso: "Sì a una rete di sostegno unitaria"
Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con formatori esperti della durata di 45 minuti...
Un museo a misura di tutti, percorsi e corsi agli operatori per coinvolgere il pubblico
Prosegue il progetto dedicato all’Alzheimer organizzato dal Comune per facilitare gli accessi. Dazzi: "Chi seguirà la formazione potrà rendere più inclusiva l’offerta della nostra cultura"
Il Giardino Alzheimer. Apre domani a Porcari
L’iniziativa promossa dal Comune e Asl grazie al sostegno della Fondazione. Cassa di Risparmio di Lucca.
Festa per i 25 anni del Centro Alzheimer
I Centri diurni Alzheimer sono una risorsa, per i pazienti e le famiglie. Lo hanno evidenziato gli esperti, giovedì, al...
Centro diurno Alzheimer Villafranca: 25 anni di assistenza e cura
Il Centro diurno Alzheimer di Villafranca celebra 25 anni con un convegno. Focus su assistenza, diagnosi precoce e supporto ai familiari.
Michele Bravi dedica una canzone ai nonni
Escono il brano e il video dell’artista tifernate insieme a Lino Banfi e Lucia Zotti ’Lo ricordo io per te’.
Addio a Giacomo Simoncini. Per 20 anni l’anima del Pg93
Centinaia i messaggi di cordoglio pervenuti alla famiglia e per i quali Il figlio Andrea ringrazia tutti
Vivere l’Alzheimer in casa. La Leggerezza, il docufilm racconta la storia di Anna
Andrea Caciagli ha filmato la vita della nonna malata e le reazioni della famiglia. Parte dal Terminale il tour delle proiezioni: domani sera e poi il 28 a Calenzano.
Monteriggioni da record. Il Museo archeologico tocca i 38mila visitatori
In nemmeno due anni di attività raggiunti numeri importanti e non solo perché la struttura si sta rilevando un alleato dei medici contro l’Alzheimer .