CHIARA TENCA
Cronaca

Socializzazione e benessere. Tante occasioni di svago

Dall’anfiteatro di Luni a Levanto, da Firenze a Carpi, e anche un corso di cucina

Un’attività all’Amas

Un’attività all’Amas

Fra le tante iniziative in cui Amas è impegnata, spicca il progetto "Fuori dal guscio: a spasso con l’Alzheimer fra città e natura": una lunga serie di appuntamenti finanziati con il supporto della Fondazione Carispezia. "Il fine – spiega la presidente dell’associazione Barbara Duranti – è offrire alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari momenti di svago e contatto con la natura o in ambienti piacevoli, favorendo socializzazione, stimoli sensoriali e benessere psico-fisico". Il progetto è aumenta la qualità della vita, grazie ai percorsi all’aperto e non solo, rompe l’isolamento e offre momenti esperienziali significativi. Partito a gennaio, si concluderà a fine mese, dopo oltre 40 date. Sono ancora in via di definizione le ultime date in calendario, ma alcune sono già fissate: la partecipazione all’Alzheimer Fest del 21 settembre a Chiavari e del 28 settembre a Monteriggioni. Previste anche giornate al mare al bagno Arcobaleno di Fiumaretta, agli Orti di San Giorgio alla Spezia e una gita a Genova.

"Abbiamo fatto davvero tante attività – sottolinea Barbara Duranti, la presidente di Amas - : e ci sono state diverse occasioni di vivere insieme agli altri e socializzare, anche in posti di uso comune come aree di servizio in autostrada o ristoranti. Tante e bellissime le esperienze, dalla visita all’anfiteatro di Luni alla gita a Levanto, per avvicinarsi ad alcune famiglie che hanno chiesto di avvicinarci a loro. Siamo stati a Firenze e Carpi seguiti da due esperti: l’educatore Luca Carli Ballola, che ha partecipato anche agli incontri dedicati ai Curacari in Fondazione e ci ha accompagnato nei musei e Vanda Menon, geriatra di profilo internazionale. Con lei abbiamo girato nella città emiliana e pranzato insieme ad un’associazione analoga alla nostra, che poi sarà ospite qui ad ottobre; abbiamo anche fatto visita al museo Lia e il giro delle isole, accompagnati dalla guida Andrea Violi. Una delle esperienze più belle è stato il laboratorio di cucina a Gaggiola, nei locali messi a disposizione dai frati: è stato bellissimo, con una cena finale che è diventata una festa". È possibile contattare Amas al recapito telefonico 327-6245113 e alla mail [email protected]. Chiara Tenca