ILARIA VALLERINI
Cronaca

Tramonti, domani la vendemmia. L’associazione cerca volontari

Scatta la raccolta dell’uva nei terrazzamenti che dodici anni fa furono strappati all’incuria e al degrado

Domani la vendemmia nei terrazzamenti di Tramonti (. foto di repertorio

Domani la vendemmia nei terrazzamenti di Tramonti (. foto di repertorio

L’uva è pronta per essere raccolta, la ’chiamata alle armi’ per la ricerca di volontari è partita qualche giorno fa. Scatta domani a Tramonti la vendemmia tra i filari degli storici terreni che l’associazione ’Per Tramonti’ dodici anni fa è riuscita a strappare all’abbandono. Un progetto di successo, quello denominayo “Tramonti - Terre Restituite all’Agricoltura“, che ha visto alcuni proprietari che non potevano più occuparsi dei loro terreni, cederli in comodato d’uso gratuito all’associazione affinchè le vigne continuassero a essere preservate. L’Associazione ha ripiantato nuove viti e dal 2017 produce e distribuisce un vino bianco, il noto ’Cimento’. Nel corso degli ultimi anni, poi, sono stati acquisiti altri terreni in comodato, non ancora in produzione.

"Un aspetto positivo del progetto – spiegano dall’associazione – è il fatto che cedere i terreni all’associazione è diventata una delle opzioni che molti prendono in considerazione, piuttosto che vedere i propri terreni condannati all’abbandono. Un altro aspetto è il processo di imitazione che si è innescato anche in altre aree e da parte di soggetti privati e aziende, che si stanno a loro volta impegnando nel recupero dei terreni. L’effetto si vede, non si tratta di grandi aree, ma sulle pendici di Tramonti si notano sempre più terrazze restituite alla coltivazione". Da un anno l’associazione ha avviato un nuovo progetto di recupero che riguarda l’area di Tramonti a Monesteroli. Il progetto prevede il coinvolgimento di aziende vitivinicole e di altri settori compatibili con l’ambiente di Tramonti, interessate a valorizzare l’area nella sua storica vocazione territoriale. "Il progetto prosegue grazie alla collaborazione di un partner che ci aiuta in questo percorso, l’azienda agricola Possa di Riomaggiore". Domani, il via alla vendemmia. "L’uva è pronta, con livelli di zuccheri sufficienti per dare inizio alla vendemmia" puntualizzano dall’associazione, che nei giorni scorsi ha fatto partire il tradizionale tam tam sui social per arruolare volontari. Per partecipare alla vendemmia, che avrà inizio dalle 8 negli storici vigneti recuperati, si può mandare una email a [email protected], comunicando i propri dati e la propria disponibilità.