MARTINA MAROTTA
Cronaca

Giardini di via Turchia: "Dopo due mesi resta solo degrado"

L’area verde era stata inaugurata a maggio

L’ex consigliera comunale Rossella Risaliti,. eletta nel giugno dell’anno scorso con la. lista Gianni Cenni,. nei giardini di via Turchia

L’ex consigliera comunale Rossella Risaliti,. eletta nel giugno dell’anno scorso con la. lista Gianni Cenni,. nei giardini di via Turchia

Si torna a parlare di cura del verde pubblico in città ed in particolar modo dei giardini pubblici. Al centro dell’attenzione, questa volta, i giardini di via Turchia a San Giusto, inaugurati lo scorso 29 maggio alla presenza di Marco Biagioni e Cristina Sanzò, ex assessori comunali rispettivamente alla transizione ecologica e alla mobilità. Dopo nemmeno due mesi però, oltre ai giochi a forma di animali ed astronavi si accumulano erba incolta e rifiuti di ogni tipo. A porre l’accento sulla questione è Rossella Risaliti, ex consigliera comunale della lista civica Gianni Cenni Sindaco, che a seguito di un sopralluogo il 29 giugno, ha inviato una segnalazioni ad Alia per chiedere almeno la rimozione dei rifiuti.

"Nei giorni scorsi mi sono recata personalmente al parco, ho segnalato ad Alia l’incuria dello spazio ma come sempre le risposte tardano ad arrivare. Stessa questione è stata sollevata nel gruppo Facebook delle mamme di Prato. Nonostante un investimento di quasi 900.000 euro per la realizzazione del parco giochi attrezzato, comprensivo di chiosco e aree ludiche innovative, l’area è attualmente trascurata", afferma Risaliti.

"Le segnalazioni da me inviate ad Alia per la rimozione di rifiuti e la pulizia dell’area sono rimaste senza risposta. Il bar, previsto come punto di aggregazione, è ancora chiuso. Questo stato di abbandono rappresenta l’eredità lasciata dall’amministrazione Bugetti, che ha investito in strutture senza garantire un piano di manutenzione e gestione efficace. Le promesse di un parco inclusivo e sostenibile si presentano come un’altra realtà: abbiamo adesso un’area degradata, con erba alta, rifiuti abbandonati e attrezzature non curate. È inaccettabile che risorse pubbliche vengano spese per progetti che, senza una gestione adeguata, finiscono per deteriorarsi rapidamente. I cittadini di San Giusto meritano spazi verdi sicuri, puliti e ben mantenuti."

Non è la prima volta che l’ex consigliera pone l’attenzione sul tema del verde pubblico. "Ritorno sulle segnalazioni fatte qualche settimana fa in merito all’area di via Nenni. Com’è possibile che ci sia questa negligenza nella gestione degli spazi? Che senso ha investire su strutture nuove se poi vengono lasciate decadere? - e conclude - L’amministrazione Bugetti ha lasciato numerose lacune a cui il nuovo commissario insieme ai subcommissari nominati, a cui auguro un buon lavoro, dovranno rispondere. Un compito sicuramente non facile ma che necessita una vera attività per la gestione degli spazi."

È dovere di tutti mantenere puliti e vivibili gli ambienti cittadini ma è necessario che gli spazi verdi della nostra città vengano attenzionati di più da chi deve sostenerne il decoro e la fruibilità.

Martina Marotta