
Zenith Prato in ottima forma a pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione. L’ultima amichevole, disputata sul campo del Viaccia, buona...
Zenith Prato in ottima forma a pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione. L’ultima amichevole, disputata sul campo del Viaccia, buona compagine che si prepara a recitare un ruolo da protagonista in Prima categoria, ma che ovviamente è ancora indietro nella preparazione rispetto agli amaranto, ha visto la squadra allenata da Settesoldi imporsi con un roboante 6-0.
Si tratta ancora di calcio d’agosto, quindi piano con gli entusiasmi, ma i dettami del tecnico sembrano già esser stati recepiti dai ragazzi di via del Purgatorio, con alcuni elementi già in stato di grazia. Uno su tutti il giovane Moussaid, centrocampista offensivo ex Prato, autore di tre reti nella prima frazione di gara, chiusa poi dal gol di Kouassi per il momentaneo 4-0. Nel primo tempo la Zenith Prato ha schierato Caroti, Banchelli, Geri, Cela, Luka, Toccafondi, Sinisgallo, Saccenti, Parrini, Kouassi, Moussaid.
Poi nella ripresa spazio a tutto il resto della rosa, con l’ingresso di Brunelli in porta e dei vari giocatori di movimento nei rispettivi ruoli. Da Del Pela, Osakwe e Mertiri in avanti, ai difensori Castiello, Geri, Innocenti, Danti e Tempestini ai centrocampisti Moretti, Pittalà, Gestri e Giovanchelli. Proprio bomber Del Pela è andato a segno per il 5-0 e poi il giovane Danti ha realizzato il definitivo 6-0. Domenica la prima sfida ufficiale, in trasferta contro la Real Cerretese, per la gara di andata del primo turno di Coppa Italia.
Per questo match non ci saranno sicuramente l’attaccante Del Pela e il difensore Tempestini, entrambi squalificati. Insomma la Zenith sta vivendo un buon periodo di preparazione e i risultati danno ragione al lavoro che sta portando avanti mister Settesoldi. La scorsa settimana gli amaranto avevano vinto contro l’Antella in amichevole.
Buoni riscontri, però, sul fronte opposto anche per il Viaccia di mister Marchiseppe, che ha messo in campo nella prima frazione Biancalani, Taddei, Bucciantini, Spadoni, Ricordati, Batacchi, lamin, Caca, Cirino, Capetta e Faustini, per poi dare spazio a gara in corso anche a Hisely, Tacconi, Colzi, Amadou, Marcantoni, Baldi e Pintore.
L.M.