MARTINA MAROTTA
Cronaca

Il degrado del Soccorso. Rifiuti, mobili e materasso

Luci sul ‘triangolone’ dove la sporcizia è diventata quotidianità "Quando c’era il parcheggio, la situazione non era così drammatica".

Luci sul ‘triangolone’ dove la sporcizia è diventata quotidianità "Quando c’era il parcheggio, la situazione non era così drammatica".

Luci sul ‘triangolone’ dove la sporcizia è diventata quotidianità "Quando c’era il parcheggio, la situazione non era così drammatica".

"Al triangolone si dorme sotto le stelle" ed ancora "dove posso prenotare per il BnB triangolone?" sono solo alcuni dei commenti espressi da molti residenti alla vista del materasso a due piazze lasciato da qualcuno nell’ex parcheggio in via Marx. Non uno scherzo goliardico ma un vero e proprio rifiuto abbandonato nella nuova piazza, realizzata lo scorso giugno, contro la quale oltre cinquecento cittadini, commercianti e residenti avevano portato avanti una petizione per chiedere all’amministrazione di lasciare il parcheggio. Il materasso, però, non è l’unico rifiuto presente in piazza. "La situazione è peggiorata notevolmente" racconta Paolo Puccini, negoziante di via Marx "spesso ci sono persone che dormono e mangiano sulle panchine e lasciano tutti i rifiuti tra cui vaschette di alluminio e bottiglie. Questa sporcizia rimane davanti ai nostri negozi. Questa non è riqualificazione ma è squalificare la zona del Soccorso. Quando c’era il parcheggio tutto questo non succedeva e ribadiamo che persistono i problemi nel trovare posto per la propria auto. Ora siamo nella bella stagione e, chi non è partito per le vacanze, si muove in bicicletta o in motorino ma a settembre il problema ritornerà. Speriamo che la nuova amministrazione porti di nuovo il parcheggio, riqualificandolo e disegnando gli stalli perché adesso al triangolone ci sono persone che vanno solo a bivaccare e far sporco". Contribuisce all’eccessivo accumulo di rifiuti da pasti consumati sulle panchine l’assenza di cestini per la spazzatura che normalmente si trovano lungo le strade ed in piazze e giardini pubblici. Sempre nel quartiere sono stati segnalati ulteriori punto di accumulo di rifiuti ingombranti vuoi per la mancata segnalazione ad Alia da parte di chi li abbandona per strada, vuoi per un ritardo nella raccolta degli stessi, forse dovuto ad una riduzione del personale in questo periodo festivo. Anche la pulizia strade è diventata problematica nel quartiere. Il venerdì mattina, infatti, sul lato destro di via Padova, dall’incrocio con via Torino fino a via dell’autostrada, è quasi impossibile per gli operatori ecologici eseguire una completa pulizia del manto stradale. Da circa due mesi il cartello del divieto di sosta per pulizia strade non è più posizionato vicino all’incrocio tra via Padova e via Torino ma giace in terra poco più avanti. Molti ormai, approfittandosi della situazione, lasciano l’auto in questo tratto di strada consapevoli che non possono essere multati. Non mancano le proteste dei residenti di via Padova per la mancata pulizia strada.

Martina Marotta