Firenze, parte la rassegna di musica e danza nei cenacoli della città

Dal 3 settembre al 23 ottobre un viaggio tra arte, musica e movimento nei luoghi del sacro cittadini con sei concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito

di MAURIZIO COSTANZO
Dal 3 settembre al 23 ottobre un viaggio tra arte, musica e movimento nei luoghi del sacro cittadini con sei concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito
Firenze, torna la festa della Rificolona

Il 7 settembre appuntamento in piazza Santissima Annunziata, e alla lanterna più bella una maglia della Fiorentina e un pallone autografati da Moise Kean

di MAURIZIO COSTANZO
Il 7 settembre appuntamento in piazza Santissima Annunziata, e alla lanterna più bella una maglia della Fiorentina e un pallone autografati da Moise Kean
Il campione di normalità, Sinner secondo Mazzoni

L'incontro con il vice direttore di Livetennis.it ospite oggi di «Pini da Sfogliare» col suo libro, inizialmente in programma alle 19 al Parco Presentini, è stato anticipato alle o16 e si svolgerà presso l'Auditorium "Le Santucce" causa maltempo

Festa del perdono a Montevarchi “tra storia e leggenda”

Il programma del “Perdono Storico” vede il cuore pulsante della Festa concentrato nel centro cittadino, reso caratteristico non solo dal campo di gioco circolare in piazza Varchi, ma anche dalla presenza di banchi, taverne e accampamenti, cene dei rioni, tornei di tiro con l’arco in piazza V. Veneto

Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria