Il fattaccio è avvenuto al terminal bus poco dopo la mezzanotte. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine
Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha incontrato ieri la stampa per illustrare la propria visione dell’Ente .
Per la terza volta a Lucca l’artista ha letteralmente incantato la platea di cinquemila persone con un concerto semplice e perfetto al tempo stesso. Con lui sul palco il bassista dei Radiohead.
Il dado è tratto. Come avevamo annunciato alcune settimane fa, i locali della storica libreria Ubik di via Fillungo sono...
Il grande passo dello storico negozio Musetti abbigliamento si avvicina. I proprietari Maria Rosa e Mario hanno fatto la loro...
Dopo la realizzazione della parte alta della rotatoria a ‘goccia’ si sta procedendo all’intervento di costruzione del nuovo argine seguendo le prescrizioni del Genio Civile.
L’intervento con un investimento di oltre 300mila euro fa parte del più ampio progetto promosso dall’amministrazione per il sistema di controllo degli accessi e delle uscite.
Da mercoledì l’amministratore del Giglio è anche membro del consiglio di presidenza dell’Associazione Teatri di Tradizione: “Un grande onore“.
Grazie ad un nuovo contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara nell’ambito degli interventi dedicati al settore volontariato, filantropia...
In pieno giorno, impiegandoci diverso tempo e con il sistema di allarme in funzione. Clamoroso furto quello perpetrato in via...
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in...
Fantozzi e Biagini (FdI): "Tau come Salanetti, tutta una mossa propagandistica per le elezioni"
Il progetto fa parte del Masterplan ‘Capannori città dello sport’. Sarà realizzato anche un percorso vita, oltre a verde pubblico e parcheggio .
Mancano solo poche ore all’esplosione dei colori, della musica, delle sapienti coreografie, della meraviglia generale per gli abiti fiabeschi e...
Stasera il celebre speleologo racconterà le sue eplorazioni e scoperte. Dalle 19 ci sarà la Visita al Buio e al termine gli Assaggi al Crepuscolo.
Il Comune ha messo a punto il programma per la gestione del grande afflusso di pubblico previsto lunedì
Domani al Palazzo delle Esposizioni il riconoscimento per il libro più votato, “Di spalle a questo mondo“
Il finanziamento è stato deliberato dalla giunta toscana su proposta di Baccelli “L’intento è di contrastare carenze di carattere sociale, economico e ambientale nelle aree periferiche della città, per diminuire il disagio abitativo“.
Nuove e più concrete prospettive per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico extraurbano su gomma del cosiddetto “lotto debole”. L’obiettivo...
Nell’ambito delle iniziative che l’Unione Comuni Garfagnana porta avanti, da anni, per valorizzare ai fini culturali e turistici la figura...
Lunedì una serata speciale che celebra i giovani talenti e l’incontro tra culture
Intenso spettacolo del frontman dei Marlene Kuntz in versione solista nel suggestivo scenario di Palazzo Pfanner davanti a tanti fan e amici .
I due macchinari sono installati e già attivi per migliorare l’attività radiologica in Valle del Serchio
Hanno fatto irruzione nel cortile di un’azienda a Capannori ma sono stati visti dai lavoratori in turno che hanno chiamato i carabinieri. Si tratta di una banda dell’est europeo proveniente da Napoli
E a Castelnuovo di Garfagnana il 18 luglio si celebrano i 30 anni di donazione di plasma
I due piloti sono stati frenati. Il malfunzionamento . di uno strumento. ha determinato il risultato finale.
La società di Matteo Brunori al lavoro per ricostuire le strutture necessarie. Scelto il direttore sportivo: sarà Pierlugi Di Santo
L’allarme di Fipe Confcommercio sull’applicazione di accordi collettivi nazionali non rappresentativi
Il presidente della Camera di Commercio, Valter Tamburini, dà alcuni numeri di un fenomeno che appare inarrestabile: "Dal 2019 al 2024 si passati da 1897 a 1712 attività commerciali".
A San Vito terminata la riqualifcazione di 36 abitazioni di proprietà comunale distribuite nelle tre strutture al centro di un maxi intervento di rinnovo finanziato dal governo con i Quartieri Social per un totale di 7,5 milioni di euro.
Ostello San Frediano, siamo ormai alle ultime curve. L’Ostello chiuso da oltre sei anni e che ha attraversato non poche...
Si intitolerà “Ponti di cultura“ l’edizione 2025 che si terrà l’8 e 9 ottobre nelle sale del Real Collegio. Si inizia con il convegno del ministro Giuli.
La Provincia è alla ricerca di un immobile da acquistare per conservare i propri documenti ma anche quelli dei Comuni...
La Fondazione Giacomo Puccini ha promosso in questi giorni Lucca, il suo territorio ed il grande operista lucchese all’Expo 2025...
Proseguono suscitando grande interesse le attività di Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, all’interno dell’Esposizione Universale 2025. Dopo...
Dal 18 al 20 agosto al Real Collegio l’edizione 2025 della tradizionale iniziativa con Roberta Martinelli
“Siamo prossimi al probabile cambio del terzo dirigente in poco tempo.. E nel frattempo si fa utopia il quadriennale nella sede di via Santa Chiara“.
Torna l’appuntamento con i “10 giorni per il Canestrino”, l’iniziativa organizzata da Slow Food Lucca Compitese e Orti Lucchesi...
Un’importante trasformazione è in corso nel reparto di Medicina nucleare dell’ospedale di Lucca, grazie a un intervento di riqualificazione tecnologica...
Alle 21 l’artista australiano salirà sul palco di piazza Napoleone insieme al bassista dei Radiohead Colin Greenwood davanti a 5mila spettatori .
In arrivo l’appuntamento con l’autrice Nadia Terranova che con la sua opera finalista al Premio Strega 2025, "Quello che so...
Nella suggestiva cornice del Monte Argegna (FOTO), in alta Garfagnana, nel prato antistante il Santuario di Nostra Signora della Guardia,...
Il festival è stato presentato ieri a Palazzo Ducale. La nuova edizione prenderà il via questa sera a Gromignana con il concerto di Afrigarf.
Interventi sul tetto, sull’architrave e sulla struttura per garantire la stabilità dell’antico edificio. Finanziamenti da Comune, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e fondi europei.
Appuntamento domenica 27 luglio, dalle 22, alla Fattoria Drappo Verde (ex Albogatti) sul parco fluviale .
Tra stadio, piscina e parco sorgerà un polo multifunzionale per sport e aggregazione .
Il Premio dei lettori sarà consegnato all’autrice sabato al Palazzo delle Esposizioni
Il capogruppo di FdI in consiglio regionale, Fantozzi, critica la scelta e lancia accuse. Ma la direzione della azienda ribatte: ”Ha assunto il ruolo a seguito di selezione pubblica“. .